Scuola e università
TORINO, 5 OTTOBRE 2012. CRONACA DI UNA GIORNATA DI LOTTA.
Pubblicato il
di Alessandro Assorgia* | da www.comunistitorino.it Ritrovo ormai storico per gli studenti medi, in p.zza Arbarello ore 9. Agli studenti medi della città di Torino si aggiungono gli universitari della residenza occupata di Via Verdi 15 e un gruppo di studenti proveniente dalla Val Susa. Il corteo, inizialmente ha potuto scorrere via tranquillo, nonostante, vista l’enorme […]
Studenti in piazza: “Tutti insieme facciamo paura”
Pubblicato il
da tribunodelpopolo.com Gli studenti medi hanno affollato le strade di diverse città italiane per protestare contro i tagli del governo e chiedere che gli istituti restino “un luogo di costruzione e progettazione”. Gli studenti medi sono scesi in piazza oggi in diverse città italiane inaugurando una nuova stagione di lotta che si preannuncia particolarmente calda. L’appuntamento […]
Ora di religione: l’insostenibile leggerezza di Profumo
Pubblicato il
di Vito Meloni | da web.rifondazione.it Ora che il fuoco delle polemiche sembra essersi spento, c’è modo di provare a ragionare sulle dichiarazioni di Profumo sull’insegnamento della religione cattolica nelle scuole italiane. Comincio con una citazione: “In Italia tira più un pelo di vescovo che milioni di studenti…”. Questa frase, postata da un anonimo su un […]
«Siamo docenti traditi dallo Stato»
Pubblicato il
di Roberto Ciccarelli | da il Manifesto del 23 settembre 2012 A 32 anni si sentono «tradite dallo Stato». Sara e Anna Paola hanno gli occhi chiari, l’espressione studiosa, indossano un cartello double-face che in poche righe riassume le ragioni per chiedere il ritiro del «concorso truffa» nella scuola. Ragioni che sono state sciorinate più […]
Concorsone per l’accesso all’insegnamento: l’ennesima beffa
Pubblicato il
di Riccardo Messina, responsabile Scuola e Università Pdci Nazionale Tra gli squilli di trombe, il Ministro Profumo ha annunciato l’ennesima beffa nei confronti di chi da anni lavora, tra mille difficoltà e nell’incertezza del presente e del futuro, per mandare avanti l’istruzione italiana. Un concorsone per l’accesso all’insegnamento per 11.000 posti, indirizzato principalmente a chi […]
Il concorso «inutile», serve il ricorso
Pubblicato il
Intervista a Domenico Pantaleo | di Roberto Ciccarelli «Aspetteremo il bando e, una volta definite le procedure, valuteremo anche tutte le azioni legali per contrastare questo concorso». A tre giorni dalla pubblicazione del contestatissimo bando di concorso per 11.542 cattedre a scuola, il segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo sta pensando ad un rimedio estremo. Dopo […]
SCUOLA: SITUAZIONE INACCETTABILE, CHIAREZZA PER I PRECARI
Pubblicato il
da www.comunisti-italiani.it È inaccettabile la situazione di generale incertezza in cui vive in questi giorni la scuola e i suoi lavoratori. Ad oggi il Ministro Profumo è riuscito solo a distogliere l’attenzione dei media, grazie all’annunciato concorso, da una situazione veramente insostenibile. Migliaia di docenti precari non sanno ancora oggi se lavoreranno, dove lavoreranno e quando. […]
No ai test d’ingresso: l’Udu protesta davanti agli atenei
Pubblicato il
da rassegna.it Flash mob e presidi in tutta Italia. Il sindacato studentesco manifesta oggi contro il numero chiuso, “un sistema di sbarramento ingiusto e fallace”. Migliaia affronteranno la prova, ma solo 1 su 8 potrà entrare. Flash mob e proteste davanti agli atenei di tutta Italia oggi per protestare contro i test di ingresso a […]
È guerra tra precari e laureati
Pubblicato il
di Roberto Ciccarelli | da il Manifesto Il ministro Profumo annuncia l’anno zero dell’istruzione: 163mila docenti e 40mila idonei all’insegnamento devono «riabilitarsi» Il 2014 sarà l’anno zero della scuola, sostiene il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo. E non potrebbe essere altrimenti visto che non basterà essere iscritti da un decennio e più ad una graduatoria ad […]
Scuola in piazza il 20 ottobre contro la spending review
Pubblicato il
da rassegna.it L’annuncio della Flc Cgil: “Il provvedimento deve essere radicalmente cambiato. I giovani sono le vittime del governo Monti. Non accettiamo passivamente che si continui a far cassa sulla conoscenza” La scuola italiana va in piazza il 20 ottobre, in una grande manifestazione nazionale organizzata dalla Flc Cgil. Lo annuncia oggi (25 luglio) il […]
La bozza di decreto sulla scuola, università e ricerca è completamente sbagliata
Pubblicato il
LA BOZZA DI DECRETO SULLA SCUOLA, UNIVERSITÀ E RICERCA È COMPLETAMENTE SBAGLIATA E NOCIVA PER IL SISTEMA SCOLASTICO E ACCADEMICO ITALIANO Il ministro Profumo ha dichiarato che la bozza di decreto contenente norme sulla scuola, università e ricerca che è circolata in questi giorni “non ha nulla a che vedere con la soluzione” Lo speriamo […]