Questioni di genere
Tra casa e lavoro, la doppia vita delle donne italiane
Pubblicato il
da www.rassegna.it La ricerca “I valori degli italiani” realizzata per le celebrazioni dei 150 anni: le donne nel nostro paese lavorano di più rispetto a 25 anni fa, ma restano il perno della vita domestica. Hanno meno tempo libero, eppure il modello tradizionale resiste Le donne, oggi, stanno meglio o peggio rispetto a 25 anni […]
8 marzo 2012, festa della donna…
Pubblicato il
di Annalinda Ricci, PdCI Alessandria Quest’anno credo sia la prima volta dal lontano ’68, in cui le donne possono dire di festeggiare per il senso che ha in origine, la loro festa e cioè il ricordo di una tragedia al femminile. Quest’anno le donne possono dire, senza tema di dubbio, di aver ricevuto “la festa”, […]
Un 8 marzo di lotta per la difesa dei diritti delle donne
Pubblicato il
PdCI-FdS Federazione Torino – Le falci rosse per l’unità delle donne comuniste E’ in atto un violentissimo attacco alle conquiste delle donne, un attacco senza precedenti, sia da parte della Giunta regionale presieduta dal leghista Roberto Cota, che da parte del Governo Monti che con l’appoggio di PdL, Terzo Polo e Pd sta portando avanti le […]
“Conversando con…” Marisa Rodano
Pubblicato il
“Conversando con…” Marisa Rodano. Partigiana a Roma, nel 1944 tra le fondatrici dell’UDI (Unione Donne Italiane), ne è stata la prima presidente e vi ha svolto un ruolo di primo piano fino al 1970; dirigente del Pci e prima donna nella storia repubblicana ad aver ricoperto la carica di vicepresidente della Camera, è tuttora impegnata […]
NO PADANIA, NO SOSTEGNO!
Pubblicato il
di Marica Guazzora, Responsabile Diritti Federazione PdCI Torino La Commissione Bilancio della Regione Piemonte ha approvato, con i soli voti del Pdl, la creazione del fondo per il sostegno alle donne che rinunceranno all’interruzione volontaria della gravidanza, poiché i ricorsi in merito alla vicenda Consultori presentati dalla Casa delle donne di Torino sono stati respinti. […]
Stupro di gruppo e articolo 18: una relazione pericolosa
Pubblicato il
di Delfina Tromboni, direzione nazionale PdCI L’ultima notizia viene dalla FIOM: nella discussione (puramente ideologica) sull’articolo 18, tra le cause che la nostrana “razza padrona” porta a sostegno della cosiddetta “flessibilità in uscita” (detta in parole povere e comprensibili, è la pura e semplice libertà di licenziare) c’è l’assenteismo. Niente di nuovo sotto il […]
Volontà di futuro
Pubblicato il
di Ada Donno | http://awmr-donneregionemediterranea-italia.blogspot.com/p/fdim-widf.html La Women’s International Democratic Federation (WIDF) verso il XV congresso La Federazione democratica internazionale delle donne – sessantasei anni portati guardando al futuro – prepara il suo XV congresso mondiale, che si terrà a Brasilia nell’aprile 2012. “E’ un’emozione per me salutare tante donne d’ogni provenienza, differenti percorsi di […]
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Pubblicato il
di Gioia Minuti | su www.granma.cu XIV SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA Tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, ed ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività volte […]
Giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne
Pubblicato il
di Alexandra Storari, segreteria Federazione PDCI Ferrara Uomini che odiano le donne è il titolo di un romanzo di successo dello scrittore e giornalista svedese Stieg Larsson. Solo sulla superficie romanzo poliziesco, è invece un romanzo di formazione, un Bildungsroman, centrato sulla figura – del tutto inconsueta nel genere giallo – di una giovane […]
Fanny: la grande Strega è volata via
Pubblicato il
di Claudia Korol La Fanny che piango e celebro.La donna che ci “amadrinó” quando con tanti ragazzi e ragazze eravamo a raccogliere caffè in Nicaragua, o a condividere le sorti della resistenza cilena.La donna che ci ha insegnato un modo di essere comuniste ogni giorno e ogni ora del giorno, allo stesso modo che […]