Ordina per

La lotta per l’emancipazione femminile nell’esperienza delle comuniste brasiliane

Pubblicato il

a cura di Milena Fiore | da donneinrosso.wordpress.com […]

Leggi tutto…


garofani rossi

I garofani rossi di Cipro

Pubblicato il

di Milena Fiore Ospitate dalla Federazione Pancipriota dei lavoratori (PEO) e dalla Federazione Pancipriota delle Organizzazioni delle Donne (POGO), si è svolta dal 4 al 7 aprile nelle città di Nicosia e di Larnaca la riunione del Comitato direttivo della Federazione Democratica Internazionale delle Donne (WIDF) che ha visto la partecipazione di delegate di tutti […]

Leggi tutto…


legge-194-non-toccarla

E’ l’ 8 marzo, e non vi diciamo “scusate il disturbo”

Pubblicato il

di Marica Guazzora, segreteria regionale PdCI Piemonte Quante volte ci siamo dette che l’ultima parola sul corpo delle donne spetta a noi? Quante? Quanti cortei abbiamo fatto per stabilire questa semplice verità?. Eppure siamo ancora qui, come ogni 8 marzo a rimuginare se è una data-simbolo da commemorare, da festeggiare, da cancellare, da dimenticare? Le […]

Leggi tutto…


donneinrosso banner

Blog “Donne in Rosso”

Pubblicato il

[…]

Leggi tutto…



violenza-donne

Contro la violenza e l’oppressione delle donne

Pubblicato il

da Aporrea – www.aporrea.orgTraduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Lucía Frank – miltante guerrigliera delle FARC-EP Nel giorno contro la violenza sulla donna, cinicamente il perverso Juan Manuel Santos ci dice che: “chi aggredisce una donna aggredisce tutti, aggredisce il diritto di prosperare, chi aggredisce una donna […]

Leggi tutto…


lorettaboni 3

PAESTUM 6-7 ottobre 2012. Primum vivere anche nella crisi: la rivoluzione necessaria. La sfida femminista nel cuore della politica

Pubblicato il

di Loretta Boni, Segr. Sez. T.Modotti, Pdci Ancona Paestum è stato un grande evento, non solo per il numero di donne che vi hanno partecipato e di questi tempi è cosa su cui riflettere. C’erano i nomi storici del femminismo italiano; certo il ringraziamento primo va a Lea Melandri e alle donne del gruppo Artemide che […]

Leggi tutto…


donne violenza 3901

Muore accoltellata a 17 anni

Pubblicato il

di Paola Natalicchio | da Pubblico Storia del femminicidio numero 93 dall’inizio dell’anno, nella civile Italia. Due sorelle. Carmela e Lucia Petrucci. Carmela la piccola, 17 anni. Lucia appena maggiorenne, solo un anno più grande. Frequentano la stessa classe: la terza L dello storico Liceo Classico Umberto di Palermo. Sono appena tornate da una vacanza-studio […]

Leggi tutto…


riccardoiacona

Italia, la violenza silenziosa contro le donne. Il racconto di Riccardo Iacona

Pubblicato il

a cura della Redazione de Il Fatto Quotidiano Uscirà giovedì 11 ottobre “Se questi sono gli uomini. Italia 2012. La strage delle donne” (Chiarelettere) di Riccardo Iacona,  giornalista Rai da più di vent’anni e conduttore di Presadiretta su Rai3. Un libro che è il racconto di una tragedia nazionale, che macina lutti e sparge dolore come […]

Leggi tutto…


legge-194

Revisione della legge 194? … Esercizio di potere!

Pubblicato il

di Marina Alfier, Comunisti Italiani Venezia In un clima arroventato dalla debolezza dell’euro, dallo spread, dalle follie dei mercati, tornano a galla gli oscurantismi e le voglie forcaiole di vecchi e nuovi guru del movimento per la vita, annidati anche in organizzazioni politiche che si definiscono progressiste, con l’obiettivo di mettere in discussione la legge […]

Leggi tutto…


legge194-g

Aborto, Consulta boccia ricorso: «La legge 194 non si tocca»

Pubblicato il

da l’Unità  «Inammissibile il ricorso contro la 194»: così la Consulta sulla legittimità costituzionale dell’art.4 della legge sull’aborto, sollevata dal giudice tutelare di Spoleto. Nella seduta odierna della Camera di Consiglio la Corte costituzionale ha dichiarato manifestamente inammissibile, la questione di legittimità costituzionale dell’art. 4 della legge 22 maggio 1978, n. 194, sollevata dal Giudice […]

Leggi tutto…