Ordina per
parlamento

Nel mondo “democratico” uno Stato sempre più autoritario

Pubblicato il

di Ascanio Bernardeschi La pulsione presidenzialistica di questo governo non è sorprendente perché rientra nel disegno di portare a termine il processo di attuazione del “piano di rinascita democratica” di Licio Gelli. Tutte le altre indicazioni sono state realizzate nel tempo dai governi sia di centrodestra che di centrosinistra: il concentramento in mani sicure dei […]

Leggi tutto…


Quanto vale elettoralmente la lista Santoro?

Pubblicato il

di Francesco Galofaro, Università IULM di Milano La lista pacifista di Santoro vale l’1,4% sul mercato elettorale: è quanto sostiene un sondaggio di ixè del 3 novembre sulle intenzioni di voto degli italiani. È la prima volta che il dato viene rilevato; andrebbe preso con una certa cautela. Occorrerà attendere per capire se questo numero […]

Leggi tutto…


Il 4 novembre in piazza. Contro la “guerra esterna” e quella che fanno a noi!

Pubblicato il

di Josè Nivoi Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova da https://contropiano.org Il 4 novembre sarà una manifestazione per la pace, ma sarà anche una manifestazione in cui non ci saranno ambiguità di sorta.  Siamo contro tutte le guerre, siamo internazionalisti e quindi appoggiamo il diritto dei popoli oppressi e brutalizzati dal colonialismo, come i palestinesi, alla resistenza, […]

Leggi tutto…


La lista Santoro e la lotta dei comunisti

Pubblicato il

di Sergio Binazzi pubblichiamo come contributo alla discussione Da un po’ di tempo a questa parte è emersa la voglia da parte di alcuni compagni di dare un contributo al dibattito sulla cosiddetta lista Santoro. Trovo tutto ciò positivo, poiché il dialogo e il confronto sono sinonimo di democrazia, quella vera, non quella becera vuota […]

Leggi tutto…


Per la pace no alle torsioni elettoralistiche

Pubblicato il

Pubblichiamo come contributo alla discussione di Adriana Bernardeschi, Ascanio Bernardeschi, Alessandra Ciattini e Federico Giusti da https://www.lacittafutura.it L’appello di Michele Santoro per una lista elettorale alle prossime elezioni europee rischia di essere l’ennesimo tentativo di assemblare pezzi di sinistra dispersa sulla base di una piattaforma vaga, quando invece ci sarebbe bisogno di costruire una piattaforma […]

Leggi tutto…


bandiera-pace-680x365

A PROPOSITO DELLA LISTA SANTORO-LA VALLE

Pubblicato il

pubblichiamo come contributo alla discussione di Roberto Gabriele Il compagno Andrea Vannini ha pubblicato su questo sito una nota polemica sulla possibile presentazione di una lista Santoro-La Valle alle prossime elezioni europee. La nota era anche una risposta alle considerazioni positive fatte in proposito dal compagno Fausto Sorini sempre su Marx 21. Per valutare la […]

Leggi tutto…


lavoro cartelli corteo

Non lotta ma guerra di classe in Italia. E la principale vittima è il salario

Pubblicato il

da https://www.lantidiplomatico.it Quando uscì 50 anni di guerra al salario decisi di pubblicare le recensioni che arrivavano. Una di esse era particolarmente negativa, definendomi un “Fantozzi”. Decisi di pubblicarla lo stesso, mi sembrava giusto. Due settimane fa un manager italiano che sta in Asia mi ha mandato la sua recensione sincera, esaltando la mia coerenza e definendomi “pittore […]

Leggi tutto…


bandiera-pace-680x365

La proposta di Michele Santoro e Raniero La Valle

Pubblicato il

di Andrea Vannini continuiamo il dibattito iniziato con questo articolo Con la massima stima per La Valle e Santoro, penso che presentarsi alle “prossime” (nove mesi) elezioni europee “contro la partecipazione dell’ italia al conflitto in ucraina” sia paradossale, perdente, testimoniale. “Giocare fuori campo” con il solo obiettivo massimo possibile di eleggere uno o più […]

Leggi tutto…


bandiera-pace-680x365

La proposta di Michele Santoro e Raniero La Valle. Una lista contro la guerra alle elezioni europee

Pubblicato il

pubblichiamo come contributo alla discussione di Fausto Sorini Si è tenuta a Roma, al teatro Ghione, sabato 30 settembre, l’assemblea indetta da Michele Santoro e Raniero La Valle sulla proposta di presentare una Lista alle prossime elezioni europee contro la partecipazione dell’Italia al conflitto in Ucraina. Nell’ipotesi dei promotori la Lista dovrebbe consentire una campagna […]

Leggi tutto…


L’abbandono della Via della Seta sarà il grande rimpianto dell’Italia

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni per il possibile abbandono della Via della Seta da parte dell’Italia, il che rappresenterebbe un grave errore da parte del governo. Di seguito la traduzione dell’editoriale pubblicato dal Global Times. Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha recentemente dichiarato in un’intervista […]

Leggi tutto…


immigrati gdf

Razzismo liberale: il non-modello italiano delle politiche migratorie

Pubblicato il

di Francesco Galofaro, Università IULM di Milano Il caso della piccola Kata, la bambina di cinque anni scomparsa a Firenze il 10 giugno, deve spingerci a ripensare il nostro modello di emigrazione. Meglio: al nostro non modello. Infatti, sotto nessun punto di vista è possibile considerare l’Italia come un esempio di accoglienza e integrazione. Vorrei […]

Leggi tutto…


costituzione respect

Campo largo e patto costituzionale

Pubblicato il

di Roberto Gabriele L’immagine della Schlein in abito nero che partecipa a Milano al lutto nazionale per la morte di Silvio Berlusconi mette fine a ogni eventuale dilemma circa il ruolo che la neosegretaria sta svolgendo in questo momento. Come potrebbero essere credibili i rappresentanti di un partito che mentre va proponendo un campo largo […]

Leggi tutto…