Quadro politico
VERTICE NATO: LA RUSSIA COME MINACCIA STRATEGICA E I 70 MILIARDI IN PIÙ DI SPESA MILITARE ITALIANA
Pubblicato il
di Domenico Moro Il recente vertice annuale della Nato, tenutosi all’Aja, rappresenta un salto di qualità rispetto ai precedenti vertici, definendo una Europa e una Ue fortemente orientate alla guerra. Nel documento finale di cinque punti, i più importanti sono il primo e il quinto. Nel quinto si definisce una questione che sta alla base di […]
Il Medio Oriente sta esplodendo e Tajani insiste sulla improbabile Via del Cotone (IMEC)
Pubblicato il
di Maria Morigi (da Trieste) l ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso del vertice del “Mediterraneo connesso”(10 Giugno 2025) organizzato a Nizza in concomitanza con la terza conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani ha affermato “Il porto di Trieste sarà il nostro punto strategico di interconnessione con questa infrastruttura cruciale. Questa città ha infatti il […]
Sotto il referendum nulla
Pubblicato il
di Ugo Boghetta Passati alcuni giorni dal risultato referendario e dalle reazioni a volte istintive, a volte non diverse dalle chiacchiere da bar, è utile procedere in modo più approfondito all’analisi del voto e alle relative implicazioni. Ancora una volta emerge la questione del quorum. Questa ha due aspetti. Il primo luogo c’è il fatto che […]
UN CENTRO INTERCULTURALE NON PUÒ OSPITARE UN COMBATTENTE FANATICO RAZZISTA
Pubblicato il
Nella giornata di ieri, diversi cittadini bolognesi ci hanno segnalato la pubblicizzazione sui canali social di un’iniziativa di “solidarietà” con l’Ucraina che vede la partecipazione di un noto foreign fighter italiano al servizio del regime di Kiev. Nonostante non compaia il suo nome ma solo la sua foto sulla locandina, Yuri Previtali è stato subito […]
Approvato il dl sicurezza; legalizza un ‘esercito contro il popolo’
Pubblicato il
da https://contropiano.org Una porcata tira l’altra e i governi italiani, senza alcuna distinzione tra sedicenti “progressisti” e “fascio-conservatori”, da almeno 30 anni rispondono alla crisi di legittimazione – certificata dal tasso di astensionismo elettorale, ormai vicino al 50% (se le politiche avessero il quorum come i referendum non verrebbe eletto nessuno) – con “decreti sicurezza” sempre […]
Referendum 4 sì e una bianca o nulla
Pubblicato il
speriamo che questo contributo di Ugo Boghetta possa aprire un dibattito sui quesiti referendari di Ugo Boghetta Si avvicina la data del voto per i 5 referendum: quattro contro alcune forme di precarietà e uno per dimezzare i tempi per poter chiedere la cittadinanza. Per quanto riguarda i primi quattro alcuni (molti?) non andranno a votare […]
La festa del (non) lavoro
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Parlare di lavoro e di Italia rischia di diventare un ossimoro. Nonostante l’ottimismo sparso a piene mani dal governo i dati macroeconomici continuano a darci un quadro desolante. Al drammaticamente basso livello dei salari italiani si unisce la sicurezza sul lavoro, con le morti che oramai non fanno più notizia. Ovviamente le colpe […]
Spinti nell’abisso da pattuglia di sonnambuli senili
Pubblicato il
di Andrea Zhok da https://www.lantidiplomatico.it Della manifestazione del 15 marzo in Piazza del Popolo a Roma molte cose possono essere notate, molti particolari inquietanti, ma uno sguardo complessivo, di cornice ci consegna credo un’immagine chiara del suo significato. Si tratta di una piazza prevalentemente composta di anziani e qualche persona di mezza età – e questo di […]
Una piazza per la guerra
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, Università IULM di Milano Sabato 15 marzo ero a Roma per lavoro. Ho incrociato alcuni partecipanti alla manifestazione per l’Europa. Di fronte al circolo ufficiali accanto alla biblioteca nazionale, uno di loro ha scherzato: “se vogliamo fare la rivoluzione, è necessario avere contatti politici con l’esercito”. Quante volte ho sentito questa battuta? Tuttavia, […]
Incomprensibile politica estera dell’Italia. Premio a membro del gruppo terroristico MEK
Pubblicato il
di Maria Morigi Da tempo la politica estera italiana non solo è miope ed arrogante, ma, individuando l’Iran come nemico della civiltà occidentale, conferma l’attitudine dello Stato italiano ad essere subordinato in modo del tutto acritico e irrazionale a decisioni prese altrove. Il che dimostra anche una pervicace tendenza a ignorare fatti storici, dati oggettivi […]
Amiamo la Guerra
Pubblicato il
di Andrea Zhok da https://www.lantidiplomatico.it un’interessante riflessione di Andrea Zhok Nel primo volume dei “Quaderni dal carcere” Gramsci dedica un’ampia e giustamente celebre analisi alla natura del ceto intellettuale e della loro funzione. Egli scrive: “Gli intellettuali hanno la funzione di organizzare l’egemonia sociale di un gruppo e il suo dominio statale, cioè il consenso dato dal […]
I capitali americani e il sistema dei porti in Italia
Pubblicato il
di Paolo Deganutti da https://pluralia.forumverona.com BlackRock è attentissimo a tutto ciò che si muove nel settore della logistica e trasporti, come dimostra l’acquisizione nel gennaio 2024 del fondo americano Global Infrastructure Partners (GIP), ramificato in porti, aeroporti e trasporti. GIP gestisce un portafoglio da oltre 100 miliardi e controlla l’aeroporto di Londra-Gatwick, il porto di Melbourne e la società ferroviaria Italo, che […]