Pace e guerra
Essere comunisti oggi
Pubblicato il
di Roberto Gabriele e Paolo Pioppi Parlando di comunisti intendiamo quella consistente porzione della sinistra che, per cultura e storia personale, si identifica con la storia del movimento comunista e che, non essendo convinta di accettare qui e subito un progetto di riorganizzazione, sa però valutare il carattere degli avvenimenti in corso. Ebbene, questi compagni […]
Inviare le armi all’ucraina è incostituzionale
Pubblicato il
un’interessante intervista a Michele Ainis di Silvia Truzzi da il fatto quotidiano 6 aprile 2022 L’Italia ripudia la guerra. Così dice l’articolo 11 della Costituzione: il verbo, oggetto di dibattito durante i lavori, fu preferito ad altri dai costituenti proprio perché esprime un rifiuto inequivocabile. Con Michele Ainis, ordinario di Diritto costituzionale a Roma Tre, […]
CRISI UCRAINA: I PUNTI QUALIFICANTI PER UNA PACE POSSIBILE
Pubblicato il
di Bruno Steri Fatti rimossi e sentimenti a corrente alternata << (…) Questa guerra, come ha detto Lucio Caracciolo sulla rivista di geopolitica Limes, sarà ricordata come un “collasso dell’informazione”, intrisa com’è di bugie e omissioni. (…) Lo scorso 23 febbraio, la tivù satellitare Al Arabyia denuncia via Twitter un massacro: “10mila morti e 50mila feriti in Libia”, […]
La Russia presenterà al Consiglio di sicurezza dell’ONU prove che le immagini di Bucha sono un falso
Pubblicato il
da sputnik Italia 4 aprile 2022 La Russia presenterà al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite prove che confermano che le dichiarazioni dell’Occidente su Bucha costituiscono un falso ha dichiarato in conferenza stampa Vasily Nebenzya, rappresentante permanente della Federazione Russa presso le Nazioni Unite. Secondo quanto dichiarato da Nebenzya, l’esercito russo non ha mai attaccato […]
Nessun aiuto farà vincere Kiev
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 6 aprile 2022 una lucida analisi della situazione in Ucraina L’esercito di Putin è 4 volte quello di Zelensky. Solo l’intervento Usa-nato può battere Mosca, ma l’ue tornerebbe all’età della pietra Leggendo i giornali si hanno descrizioni catastrofiche sulla situazione dei russi in Ucraina. Ci si può chiedere […]
L’Arte della Guerra Ibrida e la Storia che non è possibile scrivere
Pubblicato il
di Maria Morigi Nei conflitti moderni le guerre formalmente dichiarate non esistono più. Lo scontro avviene attraverso ogni strumento possibile: da quello diplomatico a quello informativo passando per la manipolazione del mercato azionario. La guerra non è più fatta da personale “in divisa”, poiché assume dimensioni dove il ricorso alle armi convenzionali è solo l’ultima […]
“L’Occidente non accetta la versione moscovita della tragedia di Bucha”
Pubblicato il
di Maxim Yusin da https://www.kommersant.ru/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il secondo tentativo della Russia di convocare il Consiglio di sicurezza dell’ONU sui fatti di Bucha in Ucraina è fallito, ha detto il ministro degli esteri Sergey Lavrov. Una precedente proposta in tal senso era stata sottoposta al veto del Regno Unito. Alla fine […]
PUPAZZI E PUPARI
Pubblicato il
di Pierluigi Fagan da https://www.facebook.com/pierluigi.fagan Alla sua elezione nel 2019, Zelensky ricevette un caldo benvenuto da parte di una organizzazione che si chiama: UKRAINE KRISIS M.C. Questi, pubblicarono una lunga lista di “linee rosse” che il nuovo presidente non avrebbe dovuto oltrepassare, pena la perdita di consenso internazionale occidentale che vale a due livelli: il […]
Dichiarazione del Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa G.A. Zyuganov
Pubblicato il
di G.A. Zyuganov In Occidente è iniziata una vera isteria per le presunte “atrocità” dell’esercito russo nella città di Bucha vicino a Kiev. Le vittime di queste “atrocità” sarebbero state scoperte dopo la partenza delle nostre unità dell’esercito. La Russia ha annunciato la necessità di una riunione urgente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite […]
Ignacio Ramonet (Le Monde): al Consiglio di sicurezza dell’Onu rivelazioni clamorose sui biolab
Pubblicato il
di Ignacio Ramonet Traduzione di Martina Giuntoli da https://www.ambienteweb.org Ignacio Ramonet è un giornalista molto conosciuto nel mondo, docente di teoria della comunicazione e specialista in geopolitica. Attualmente è direttore di Le Monde Diplomatique nella sua edizione spagnola. Nel suo profilo Facebook personale, qualche giorno fa, ha scritto un post contenente delle clamorose rivelazioni avvenute al recente Consiglio di […]
Dall’Errore Fatale all’Idiozia Fatale. Ovvero: della sconnessione cognitiva e del rischio di guerra nucleare
Pubblicato il
di Carlo Formenti da https://socialismodelsecoloxxi.blogspot.com Partiamo da due votazioni all’ONU che sono una significativa introduzione al discorso che segue. 24 novembre 2014. All’ONU la Russia propone una condanna del nazismo. Ucraina, USA e Canada votano contro. L’Italia (governo Monti) si astiene, assieme alla UE. L’Occidente era coerente: come faccio a condannare il nazismo se in […]
È AGLI STRAUSSIANI CHE LA RUSSIA HA DICHIARATO GUERRA
Pubblicato il
di Thierry Meyssan da https://comedonchisciotte.org La Russia non fa guerra al popolo ucraino, ma a un piccolo gruppo di persone intrinseche al potere statunitense, gruppo che ha trasformato l’Ucraina a sua insaputa: gli Straussiani. Una consorteria costituitasi mezzo secolo fa e che già ha perpetrato un numero incredibile di crimini in America Latina e in […]