Pace e guerra
Il mito della guerra nucleare e il destino del pianeta. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro, UNITO Nel mio ultimo intervento ho sostenuto che nella nostra cultura si è già superata una soglia molto pericolosa: l’idea che in alcuni casi sia ammissibile, legittimo, forse perfino doveroso un attacco nucleare “tattico”, limitato, che non dia via all’escalation. Ritorno sull’argomento a motivo della recente caduta di un missile ucraino in […]
Sulla risoluzione del Parlamento Europeo
Pubblicato il
di Lenny Bottai da https://www.facebook.com/ L’impietosa vicenda della risoluzione del Parlamento Europeo, con la quale si definisce la Russia uno stato terrorista, ricade essenzialmente – come responsabilità politica e morale – sulle spalle della cosiddetta sinistra. E non mi riferisco tanto a quella liberal, ormai defunta in tutte le sue funzioni reazionarie, quanto a quella […]
La strategia imperialista e il ruolo della Russia
Pubblicato il
di Aginform Mentre a livello mondiale si scruta l’orizzonte per capire se esista uno spiraglio per uscire dalla guerra in Ucraina e milioni di persone, soprattutto in Europa, auspicano una tregua e una trattativa per arrivare alla pace, continua la discussione sulle responsabilità del conflitto. Da una parte c’è la feroce e martellante campagna di […]
Analizzare l’interazione tra Stati Uniti, Cina, Russia e India nella transizione sistemica globale
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it un contributo interessante al dibattito sulla nascita del nuovo ordine mondiale. Le analisi di Korybko, condivisibili o meno, sono contrassegnate da un forte originalità L’ordine mondiale multipolare La transizione sistemica globale verso il multipolarismo, che ha preceduto l’ultima fase del conflitto ucraino ma che […]
D’Alema: “Negli anni grande sforzo per avvicinare la Russia ma gli americani sono ostacolo fortissimo”
Pubblicato il
questo intervento di Massimo D’Alema per quanto contenga dei passaggi non condivisibili, rappresenta una riflessione critica sui limiti e sugli errori dell’Occidente da https://www.kulturjam.it Massimo D’Alema è intervenuto al seminario di Articolo Uno sulla politica estera “Appunti per la pace”, con una lunga analisi sulla Russia contemporanea e le radici storiche del conflitto in corso […]
Alcune riflessioni sulla Matrix della Grande Menzogna
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Catlin Johnstone, una giornalista australiana eterodossa, in una sua angosciata analisi[1] afferma che la terza guerra mondiale è oggi una prospettiva che i media mainstream – e dunque i loro padroni su per li rami della piramide – ritengono possibile, come fosse un’opzione come un’altra. L’oligarchia occidentale e il suo megafono mediatico sono così usciti […]
E’ morto il G20… viva i Brics!
Pubblicato il
di Pepe Escobar Traduzione di Nora Hoppe da https://www.lantidiplomatico.it La qualità che ha riscattato un G20 teso come quello di Bali – per il resto gestito con lodevole gentilezza dall’Indonesia – è stata quella di definire con precisione da che parte soffiano i venti geopolitici. Ciò è stato racchiuso nei due momenti salienti del Vertice: […]
L’Ucraina ha tradito la fiducia della Polonia con la sua pericolosa teoria del complotto anti-russo
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://open.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La stragrande maggioranza del popolo polacco è solidale con l’Ucraina rispetto alla guerra per procura della NATO contro la Russia che si sta svolgendo attraverso il territorio dell’ex Repubblica Sovietica. Inoltre, considera gli ucraini come un popolo affine. Di conseguenza, la maggior parte dei […]
Il mondo sul baratro della catastrofe nucleare, chi vuole la guerra?
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Martedì il mondo è stato sull’orlo della guerra nucleare. Un conflitto di questa portata per quanto oggi non sia probabile rimane possibile. All’inizio degli anni ’50 poco prima dello scoppio della guerra nella penisola coreana il senatore texano Connally, Presidente del comitato senatoriale per gli affari esteri, rispondendo al giornalista dell’U.S News […]
Attacco all’Europa. L’altra faccia della guerra in Ucraina. Marco Pizzuti
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Dal 24 febbraio sono molti i libri, alcuni dei quali interessanti, che si occupano del conflitto ucraino. Il testo di Marco Pizzuti ha un approccio originale e già nel titolo non parla di attacco all’Ucraina o di Putin nuovo Hitler ma di un attacco all’Europa, che però, a differenza di quanto pensano […]
Kiev ha intonato il canto del cigno dopo che il suo ministro degli Esteri ha insinuato che Biden è un propagandista russo
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Joe Biden è il leader più antirusso della storia degli Stati Uniti dopo aver approvato il complotto per provocare la Russia costringendola a lanciare l’operazione speciale in Ucraina, che ha poi spinto il egemone unipolare in declino a intraprendere una pericolosa guerra per procura […]
L’Ucraina ha cercato di indurre la NATO a iniziare la terza guerra mondiale dopo aver bombardato accidentalmente la Polonia
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La NATO e la Russia sono state sull’orlo della terza guerra mondiale martedì sera, dopo che l’Ucraina ha accidentalmente bombardato la Polonia. L’incidente è avvenuto mentre le forze ucraine stavano cercando di intercettare i missili russi in arrivo durante quello che è stato descritto […]