Ordina per

Gli USA vogliono creare una NATO asiatica in funzione anticinese

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il vertice di Camp David con Giappone e Corea del Sud mette in evidenza il chiaro intento degli USA di creare una NATO asiatica per fronteggiare la Cina e, in seconda battuta, la Corea del Nord e la Russia, nella regione. Il vertice con Corea del Sud e Giappone tenutosi a Camp David rappresenta […]

Leggi tutto…


Grande partecipazione alla Conferenza di Mosca sulla sicurezza internazionale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Oltre 70 Paesi hanno preso parte all’evento organizzato in Russia per rafforzare la cooperazione militare. Un grande successo che mostra come la Russia sia un attore fondamentale per garantire la sicurezza internazionale. Nel corso di questa settimana Mosca ha ospitato un duplice evento di grande rilevanza internazionale, ovvero l’undicesima Conferenza […]

Leggi tutto…


La Polonia pronta a mettere in atto i suoi piani espansionistici

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le mosse della Polonia lasciano intendere che Varsavia sarebbe pronta ad intervenire militarmente in Ucraina, con il malcelato obiettivo di riappropriarsi della regione di L’viv per realizzare il sogno della ricostituzione della “Grande Polonia”. Sin dall’inizio del conflitto ucraino, la Polonia ha giocato un ruolo di avanguardia della NATO in funzione antirussa. Il governo […]

Leggi tutto…


russia ucraina vigna

Lo “stallo” sul campo fa comodo a Putin e infetta l’occidente

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 20 agosto 2023 Le giornate d’agosto, infuocate o alluvionate, non favoriscono gli sforzi di analisi geopolitica che la gravità degli eventi che accadono nei luoghi più disparati del mondo meriterebbe. Gli Stati Uniti e il Canada stanno bruciando materialmente e metaforicamente. Il Sudamerica vive con passione latina le […]

Leggi tutto…


Il prossimo autunno. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Alcuni opinionisti e politici italiani ricordano molto da vicino Kamasuka, il soldato giapponese protagonista di un film con Bud Spencer e Terence Hill, che continuava a combattere nonostante la guerra fosse finita da decenni, sappiamo che si ispirava ad un evento reale ma a renderlo più simile ai nostrani guerrafondai è l’ironica […]

Leggi tutto…


Wang Yi: “Cina e Russia sono buoni amici affidabili”

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Tornato alla guida del Ministero degli Affari Esteri, Wang Yi ha tenuto un colloquio telefonico con il suo omologo Sergej Lavrov, smentendo le voci disseminate dai media occidentali su un possibile allontanamento tra Mosca e Pechino. Di seguito la traduzione dell’articolo di Fan Anqi per il Global Times. Il massimo diplomatico […]

Leggi tutto…


Solidarietà alle donne ucraine antifasciste arrestate, e a tutti i patrioti di una Ucraina antifascista, imprigionati dal regime neonazista di Kiev

Pubblicato il

di Enrico Vigna Alcune storie di donne patriote di una Ucraina, terra per tutte le genti che ci vivono, libera e denazificata. LVIV/LEOPOLI: Inna Ivanochko ex leader dell’organizzazione regionale di Lviv/Leopoli dell’OPPZH, uno dei 47 partiti messi fuorilegge nella “Ucraina democratica” degli ultimi anni, la “Piattaforma di opposizione – Per la vita“, è sotto processo […]

Leggi tutto…


La Polonia potrebbe sfruttare la presenza della Wagner in Bielorussia come pretesto per sabotare i colloqui di pace

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il dispiegamento post-ammutinamento della Wagner in Bielorussia ha spinto la Polonia a dare di matto dopo che il suo primo ministro ha temuto che questo gruppo stesse tramando per innescare un’altra crisi di migranti e persino tentare di infiltrarsi nel suo paese sotto questa […]

Leggi tutto…


armi

NUOVO RECORD DELLA SPESA MILITARE STATUNITENSE A 886 MILIARDI

Pubblicato il

di Domenico Moro Gli Stati uniti sono dalla fine della Seconda guerra mondiale la più grande potenza economica, militare, commerciale e tecnologica del mondo. Dalla leadership mondiale dipende anche l’affidabilità del suo enorme debito pubblico. Fino ad ora, ad esempio, la Cina e i paesi arabi hanno finanziato il debito pubblico statunitense acquistando titoli di […]

Leggi tutto…


La controffensiva degli utili idioti

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 29 luglio 2023 “O LA VA O LA SPACCA” L’avanzata di Kiev (non riuscita in primavera) ora viene declamata in salsa estiva: obiettivo, l’isolamento della Crimea Intanto la strategia della Nato va a segno: ricostruzione e nuove armi La controffensiva di primavera avrebbe dovuto sfoggiare la determinazione e […]

Leggi tutto…


La controffensiva degli utili idioti

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 29 luglio 2023 “O LA VA O LA SPACCA” L’avanzata di Kiev (non riuscita in primavera) ora viene declamata in salsa estiva: obiettivo, l’isolamento della Crimea Intanto la strategia della Nato va a segno: ricostruzione e nuove armi La controffensiva di primavera avrebbe dovuto sfoggiare la determinazione e […]

Leggi tutto…


Non solo Ucraina. Gli effetti della sconfitta NATO

Pubblicato il

di Roberto Gabriele Quando è iniziata l’operazione militare speciale non era difficile ragionare sul fatto che l’esito dello scontro militare avrebbe deciso degli assetti geopolitici a livello europeo e internazionale. Per questo Putin ha deciso di correre il rischio calcolato dell’intervento militare, in mancanza del quale l’operazione strategica americana di accerchiamento sarebbe andata in porto […]

Leggi tutto…