Pace e guerra
Marina militare ed ENI a difesa del petrolio libico
Pubblicato il
di Antonio Mazzeo | dal suo BLOG In guerra per gas e petrolio. Adesso che le forze aeree e navali della “coalizione dei volenterosi” allentano la morsa e le transnazionali dell’energia lanciano la loro campagna d’autunno per dividersi le immense risorse della Libia, i vincitori rivendicano pubblicamente le reali ragioni che hanno spinto al […]
Le Riflessioni del compagno Fidel: “Il ruolo genocida della NATO”
Pubblicato il
di Fidel Castro Ruz da www.granma.cu | Traduzione Gioia Minuti Questa brutale alleanza militare si è trasformata nel più perfido strumento di repressione che la storia dell’umanità ha mai conosciuto. La NATO ha assunto questo ruolo repressivo tanto rapidamente quanto la URSS, che era servita agli Stati Uniti come pretesto per crearla, ha smesso d’esistere. Il suo criminale […]
Un’altra vittoria del War Party
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | da il Manifesto Il War Party (WP), il partito transnazionale della guerra, ha iscritto nel suo albo d’oro un altro successo: la guerra di Libia. Decisa dalla Cupola del potere – il massimo organo dirigente la cui composizione è segreta, ma di cui, si sa, fanno parte i delegati dei […]
Linciato il “tiranno”, nel cielo di Tripoli volano gli avvoltoi
Pubblicato il
di Sergio Ricaldone per Marx21.it Diventa francamente insopportabile resistere tacendo o sussurrando a bassa voce l’indignazione che si prova di fronte all’ondata di indecenti e ipocrite menzogne con cui si tenta di seppellire in tutta fretta, e chissà dove, la salma dilaniata di Muhammar Gheddafi. Odiato, amato, detestato, blandito. Sicuramente il più controverso dei […]
ANC e COSATU condannano l’orribile assassinio di Gheddafi
Pubblicato il
a cura di Marx21.it L’African National Congress (ANC), al governo in Sudafrica, ha fortemente biasimato il fatto che il conflitto libico sia terminato con “l’orribile assassinio” di Muammar Gheddafi. “L’ANC ritiene che ciò si sarebbe potuto evitare se si fosse adottato il piano presentato dall’Unione Africana”, ha dichiarato il portavoce del partito, Jackson […]
Dalle guerre dell’oppio alle guerre del petrolio
Pubblicato il
di Domenico Losurdo, Presidente dell’Associazione Marx XXI | dal suo BLOG «La morte di Gheddafi è una svolta storica»: proclamano in coro i dirigenti della Nato e dell’Occidente, i quali non si preoccupano neppure di prendere le distanze dal barbaro assassinio del leader libico e dalle menzogne spudorate pronunciate a tale proposito dai dirigenti […]
Libia. La Nato avrebbe commesso crimini indicibili, ombre sulla morte di Gheddafi
Pubblicato il
di Daniele Cardetta | su www.articolotre.com Dopo la morte di Muammar Gheddafi e l’annuncio della vittoria del Cnt, sono finite in secondo piano le accuse alla Nato di aver commesso gravi devastazioni sulla popolazione civile. E, ora che i lealisti sembrano sconfitti, emergono tutte le perplessità sui ribelli. Crescono intanto i dubbi sulla morte […]
La Repubblica Bolivariana del Venezuela sull’assassinio di Gheddafi
Pubblicato il
Repubblica Bolivariana del Venezuela | Ministero del Potere Popolare per le Relazioni Estere Comunicato Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela condanna nel modo più energico la politica di barbarie attuata dalla NATO e dai suoi alleati in Libia, che ha fatto sprofondare questa nazione sorella nella guerra e ha sovvertito con la forza l’ordine […]
Il Cnt, la Nato e i veri padroni della nuova Libia
Pubblicato il
di Fabio Amato | su Liberazione Non è scappato. Come aveva dichiarato da subito. E’ rimasto fino all’ultimo nella sua Sirte, la città dov’era nato e cresciuto. Sono stati i bombardieri della Nato, i Mirage francesi a colpire il suo convoglio, ferire lui e chi lo accompagnava e a fare in modo che i […]
Chi ha ucciso veramente Gheddafi: Quel killer di Las Vegas arrivato da una base in Sicilia
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto Le immagini di Gheddafi linciato e ucciso da una folla inferocita di miliziani sono state diffuse su scala mondiale, per dimostrare che quella libica è stata una ribellione popolare conclusasi col rovesciamento dell’odiato dittatore. Versione semplicistica, facente parte delle potenti «armi di distrazione di massa» usate nell’operazione […]