Pace e guerra
La cassa bellica scusa di guerra
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 12 giugno 2025 PIOGGIA DI SOLDI La Nato e i volenterosi ripetono di dover spendere centinaia di miliardi per riarmarsi e prevenire l’immaginario assalto di Mosca. Più uomini e più mezzi necessari a riempire le solite tasche Il merito di aver ideato e proposto il Piano di riarmo europeo […]
Chi è sincero al tavolo della pace e chi sta giocando con la Terza Guerra Mondiale?
Pubblicato il
da https://www.aydinlik.com.tr Il fallimento dei colloqui di Istanbul secondo la stampa turca Aydinlik,12 giugno Il secondo round dei colloqui Russia-Ucraina a Istanbul è fallito ancora una volta. Le esplosioni sui ponti, gli attacchi dei droni e le dichiarazioni dei leader occidentali che hanno accompagnato i colloqui creano un’impressione di pressione e provocazione piuttosto che di una […]
Inviato cinese all’AIEA condanna l’attacco israeliano agli impianti nucleari iraniani
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Xinhua – 14 giugno 2025 Un inviato cinese all’AIEA condanna l’attacco israeliano agli impianti nucleari iraniani e riafferma l’impegno di Pechino per una soluzione politica della questione nucleare iraniana. La Cina esorta al dialogo, al rispetto del diritto internazionale e a un Medio Oriente denuclearizzato. La Cina condanna l’azione militare israeliana contro l’Iran e […]
IL DOPPIO STANDARD OCCIDENTALE: L’IRAN NON PUÒ AVERE L’ATOMICA MA ISRAELE SÌ
Pubblicato il
di Domenico Moro La motivazione del gravissimo attacco israeliano contro l’Iran risiede, secondo il governo israeliano, nel fatto che l’Iran fosse in procinto di dotarsi di armi nucleari e che queste armi sarebbero state usate per distruggere Israele. Si tratta di una motivazione fortemente opinabile per tre ragioni. La prima è che l’attacco di Israele all’Iran […]
Cinque domande sugli attacchi senza precedenti di Israele contro l’Iran
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Le risposte determineranno il corso di questa crisi. Venerdì mattina Israele ha lanciato attacchi senza precedenti contro obiettivi militari e nucleari iraniani. Ciò ha fatto seguito all’ultimo stallo dei negoziati sul nucleare tra Stati Uniti e Iran, alle continue speculazioni sul fatto che l’Iran stia segretamente […]
Israele attacca l’Iran e la tensione in Medio Oriente sale alle stelle
Pubblicato il
di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 13 giugno 2025 Secondo la tv israeliana Kan, il Mossad aveva infiltrato armi all’interno dell’Iran che hanno colpito le strutture missilistiche e difensive di Teheran prima dell’attacco Approfittando dello stallo temporaneo delle trattative fra Washington e Teheran sul cosiddetto “nucleare iraniano”, Israele nelle prime ore di venerdì 13 […]
Kim Jong Un fornisce indicazioni sul campo in una importante fabbrica di carriarmati
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha ispezionato un’importante fabbrica di carri armati, lodando i progressi nella ricerca e produzione di mezzi corazzati di ultima generazione, e ribadendo la necessità di modernizzare rapidamente le forze corazzate per difendere la sovranità nazionale. Pyongyang, 4 maggio (KCNA) – Kim Jong Un, segretario generale del Partito del Lavoro di Corea e […]
Il nuovo sistema di difesa missilistica USA rappresenta una “iniziativa minacciosa” per la Corea del Nord
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il contenuto del memorandum emesso dall’Istituto per gli Studi Americani del Ministero degli Esteri della RPDC. Pyongyang, 27 maggio (KCNA) — L’Istituto per gli Studi Americani del Ministero degli Esteri della Repubblica Popolare Democratica di Corea (RPDC) ha rilasciato lunedì un memorandum per informare la comunità internazionale che l’istituzione da parte degli […]
Marx21 intervista a Fabio Mini: i nuovi obiettivi della guerra moderna
Pubblicato il
In un’era caratterizzata da rapidi avanzamenti tecnologici e mutevoli scenari geopolitici, l’intervista a Fabio Mini offre una prospettiva incisiva sulla natura e sugli obiettivi della guerra moderna. Questa analisi è pensata per fornire agli utenti di un sito di informazione un quadro approfondito delle trasformazioni che stanno ridefinendo i conflitti contemporanei. Mini evidenzia una tendenza […]
L’arrivo della Russia a Dnipropetrovsk pone un dilemma all’Ucraina
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Ministero della Difesa russo ha annunciato domenica che le sue forze sono entrate nella regione ucraina di Dnipropetrovsk, che il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha confermato essere parte del piano di zona cuscinetto di Putin. Ciò era stato previsto già alla fine di agosto, […]
Arabia Saudita e Palestina
Pubblicato il
un interessante contributo sulla questione palestinese di Davide Rossi da https://strategic-culture.su Il destino del popolo palestinese pare trovare una strada, almeno verso una temporanea pace e una momentanea vittoria sulla fame, nonché forse un compiuto riconoscimento giuridico internazionale, il tutto dopo la visita di Donald Trump in Arabia Saudita. Il presidente statunitense, con buona pace dei suoi […]
La pace è sempre più lontana. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Gli attacchi sul suolo russo confermano che la strada per la pace è ancora lunga, essi si collocano nel segno del doppiopesismo occidentale. Proviamo a domandarci cosa sarebbe successo se durante l’invasione dell’Iraq da parte degli USA Russia e Cina avessero aiutato Saddam ad organizzare un attentato (anzi più attentati) sul suolo statunitense? […]