Ordina per

L’anticolonialismo nel mondo moderno e il lavoro di Cina e Russia sulla combinazione tra ‘Belt and Road Initiative’ ed Unione Economica Eurasiatica (UEE)

Pubblicato il

Relazione del delegato russo M.S.Murayev al XIII Forum del socialismo che si è tenuto a Pechino. da https://kprf.ru Si è concluso a Pechino il XIII Forum mondiale del socialismo organizzato annualmente dall’Accademia cinese delle Scienze Sociali. Al Forum oltre a Cina e Russia hanno partecipato dirigenti di partiti politici e accademici provenienti da molti paesi. […]

Leggi tutto…


Afonine sulla Russia: Il nostro paese è finalmente tornato alla posizione sovietica sul conflitto arabo-israeliano

Pubblicato il

Vice presidente del Comitato Centrale del PCFR da https://kprf.ru/ Traduzione a cura di Aginform Commentando la guerra in Medio Oriente, Yuri Afonine ha affermato che il nuovo conflitto nella regione, come nei precedenti, è in gran parte una conseguenza della politica dell’Occidente che si rifiuta di risolvere il problema palestinese per 75 anni e soddisfare […]

Leggi tutto…


Xi Jinping e il marxismo del XXI secolo: la comunità umana con un futuro condiviso

Pubblicato il

di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli Il processo di elaborazione del marxismo del Ventunesimo secolo, imperniato principalmente sul pensiero di Xi Jinping, ha prodotto un nuovo tassello del suo articolato mosaico con la dialettica tra “la visione di costruire una comunità umana con un futuro condiviso” e le “tre iniziative di carattere globale”, […]

Leggi tutto…


zyuganov

Trent’anni fa Eltsin ordinava il massacro dei sostenitori del parlamento (4 ottobre 1993)

Pubblicato il

Trent’anni fa, nella notte tra il 3 e il 4 ottobre 1993, l’allora presidente Boris Eltsin diede l’ordine alle forze armate di aprire il fuoco contro la ‘Casa Bianca’, la sede del parlamento della federazione russa. In precedenza i sostenitori del parlamento erano stati massacrati anche vicino al centro televisivo di Ostankino. Il fattore scatenante […]

Leggi tutto…


Zyuganov: Russia Unita deve rendere conto di ciò che ha fatto per lo sviluppo del Paese!

Pubblicato il

Intervento di Zyuganov all’apertura della sessione autunnale del Parlamento russo da https://kprf.ru/ Traduzione a cura di Aginform Cari membri del Parlamento! Iniziamo la sessione autunnale della Duma di Stato in condizioni straordinarie. È stata dichiarata una guerra al nostro Paese per distruggere il mondo russo. E questo richiede la massima mobilitazione, la massima unità e […]

Leggi tutto…


La lunga marcia del Partito Comunista Cinese. Storia del PCC a 100 anni dalla sua fondazione

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Acquista il libro Quando nel luglio del 1921 tredici delegati comunisti si riunirono al numero 106 di Wangzhi Road (oggi Xinggye Road) per fondare il Partito Comunista Cinese, essi rappresentavano circa 50 militanti. Oggi il PCC conta oltre 95 milioni di iscritti e governa la seconda potenza economica mondiale (la prima considerando […]

Leggi tutto…


Russia: il Partito Comunista mantiene saldamente la posizione di seconda forza politica

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La giornata delle elezioni regionali russe, tenutasi il 10 settembre, ha confermato il primato del partito di Putin, ma ha anche visto il Partito Comunista rinsaldare la propria posizione di unica forza di opposizione credibile nel Paese. Il 10 settembre si sono tenute in Russia le elezioni regionali e locali in un gran numero […]

Leggi tutto…


La lunga marcia del Partito Comunista Cinese

Pubblicato il

redazione di Marx21 Il 13 settembre si sono svolte a Roma tre interessanti iniziative in occasione della visita in alcuni paesi europei di una importante delegazione dell’Istituto di ricerca sulla storia e letteratura del Partito comunista cinese, nonché dell’Ufficio centrale di compilazione e traduzione del PCC, guidata dal vice ministro Chai Fangguo, docente e vicepresidente […]

Leggi tutto…


Zjuganov

Elezioni russe il Partito Comunista consolida le sue posizioni. Il partito nelle nuove regioni

Pubblicato il

da https://PCFR.ru L’11 settembre, presso l’agenzia di stampa TASS, si è tenuta una conferenza stampa della leadership del PCFR sui risultati della singola giornata elettorale. Vi hanno partecipato il presidente del Comitato centrale del PCFR, G.A. Zyuganov, il primo vicepresidente del Comitato centrale del PCFR, Y.V. Afonin, il vicepresidente del Comitato centrale del PCFR, D.G. […]

Leggi tutto…


Il mondo ricorda Fidel Castro a 97 anni dalla sua nascita

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nella giornata del 13 agosto, sono arrivati messaggi di ricordo e sono state organizzate attività commemorative in tutto il mondo per i 97 anni dalla nascita di Fidel Castro. Nato il 13 agosto 1926 a Birán, Fidel Castro è indubbiamente stato una delle figure più rappresentative del XX secolo. Fulgido esempio di […]

Leggi tutto…


zjuganov bandiere lenin

Manifestazione a Mosca per un fronte antifascista europeo indetta dai deputati del PCFR

Pubblicato il

I comunisti russi chiedono ai popoli europei di svegliarsi di fronte a ciò che sta realmente accadendo in Ucraina e di unirsi alla lotta comune contro il fascismo che risorge. Le testimonianze di Liane Kilinch del Partito comunista tedesco e di Giedrius Grabauskas, presidente del Fronte Popolare Socialista Lituano, che non possono rientrare in patria […]

Leggi tutto…


Accrescere la coscienza storica e rafforzare la fiducia nella cultura cinese attraverso lo studio della storia della civiltà cinese

Pubblicato il

Questo discorso è stato pronunciato durante la 39a sessione di studio di gruppo dell’Ufficio politico del 19° Comitato centrale del PCC il 27 maggio 2022. Originariamente apparso su Qiushi Journal, edizione cinese, n. 14, 2022 di Xi Jinping traduzione di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli Oggi si tiene la 39a sessione di studio […]

Leggi tutto…