Multimedia
Camera dei Deputati – Comitato permanente Indo-Pacifico – Indagine conoscitiva sull’Indo-Pacifico
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Seduta del Comitato permanente Indo-Pacifico della Camera dei Deputati per un’indagine conoscitiva sulla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-Pacifico e i rapporti bilaterali Italia-Vietnam con la partecipazione dell’ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia, S.E. Dương Hải Hưng, e il vicepresidente dell’Accademia Diplomatica del Vietnam, Nguyễn Hùng Sơn. VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=eWLv2JMrd-w Unisciti al nostro […]
Vietnam: la verità sulla condanna a morte della miliardaria Trương Mỹ Lan
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Con il corrispondente dal Vietnam del settimanale comunista on-line “La città futura”, blogger, esperto di geopolitica e politica internazionale, demistifichiamo e decostruiamo le notizie che ci vengono propinate anche da quotidiani sedicenti “comunisti”, volte a demonizzare ogni Paese governato dal partito comunista. Giulio Chinappi da diversi anni vive e lavora in Vietnam e ha […]
L’Occidente e il nemico permanente
Pubblicato il
iscrivetevi al nostro canale YouTube Unisciti al nostro canale telegram […]
La questione meridionale dall’Unità d’Italia alla disintegrazione europea
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Presentazione della Scuola di Formazione Storica e Geopolitica
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Comunismo o barbarie
Pubblicato il
Presentazione dell’ultimo libro di Alessandro Pascale con Massimiliano Ay (PC Svizzera) e Bruno Steri (Ragioni&Conflitti) Unisciti al nostro canale telegram […]
Afghanistan: l’archetipo di tutti i conflitti contemporanei
Pubblicato il
Unisciti al nostro canale telegram […]
Omaggio ai partigiani
Pubblicato il
I comunisti reggiani insieme alla delegazione bolognese della rivista Marx21 hanno reso omaggio lo scorso sabato 13 gennaio, agli 8 partigiani del distaccamento Pigoni, trucidati dai tedeschi e dai loro sguatteri in camicia nera, l’8 gennaio 1945 alla Gatta, tra i quali il partigiano Sergio Stranieri nome di battaglia Randa a cui è intitolato uno […]