Quadro politico
Un nuovo approccio galileiano per la resurrezione della sinistra e della democrazia
Pubblicato il
di Raffaele D’Agata* *docente di Storia contemporanea all’Università di Sassari, tra i curatori del sito www.katciu-martel.it. E’ autore tra l’altro di “La restaurazione imperfetta. Un ventennio di precarietà globale (1990-2010)” (manifestolibri 2011) L’ordine tolemaico e le sue varianti Politiche che perseguono e producono una forte contrazione della domanda globale (e particolarmente un’ […]
Il governo politico dei “mercati” nella versione austera del professor Monti
Pubblicato il
di Paolo Ciofi* | su www.paolociofi.it *ex parlamentare del Pci, vicepresidente dell’Associazione per il rinnovamento della sinistra e presidente dell’Associazione Articolo 1. E’ autore del libro “Il lavoro senza rappresentanza” (manifestolibri, nuova ed. 2011) A Berlusconi, che gli chiedeva di fare il leader di un governo di centro-destra, il prof. Monti avrebbe risposto […]
Ripartiamo dal «no» a Monti
Pubblicato il
di Giorgio Cremaschi | su il Manifesto Mi dispiace tanto, ma questa volta non sono proprio d’accordo con il mio amico Marco Revelli. Io non bacio il rospo e mi preparo a fare tutto quel che mi è possibile per mandarlo via. Confesso che non sono sceso in piazza con la bandiera tricolore per […]
La razzia in arrivo: acqua e Tav, nucleare e inceneritori
Pubblicato il
da www.libreidee.org «E’ mai possibile dover attendere decenni per completare la rete Tav?». Corrado Passera, il super-banchiere promosso ministro dello Sviluppo dal governo tecnico di Mario Monti, ha fretta di veder realizzata la Torino-Lione, ma non solo: in un’intervista a “Panorama” si lamenta anche dei tempi “eterni” per costruire gli inceneritori e per «rinnovare le […]
Il governo del lord protettore
Pubblicato il
di Franco Russo | su il Manifesto Che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sia persona di cultura, di sagacia politica, convinto sostenitore dell’Ue fin dagli anni ’60, è fuori discussione. Così come fuori discussione è la sua probità. Non si tratta della persona ‘Napolitano’, si tratta del ruolo e dei connotati che la […]
La FIOM boccia il governo Monti
Pubblicato il
Fiom-Cgil, Ufficio Stampa Fiom. Landini: “Da una prima valutazione del discorso di Monti esprimiamo forte preoccupazione. Inaccettabili interventi sulle pensioni e l’intenzione di Fiat di estendere l’accordo di Pomigliano a tutto il Gruppo” Il segretario generale della Fiom-Cgil, Maurizio Landini, ha rilasciato la seguente dichiarazione, al termine del Comitato Centrale. “Da una prima valutazione delle linee programmatiche […]
GOVERNO. DA MONTI TONI DIVERSI, MA PERICOLI RIMANGONO
Pubblicato il
dalla pagina facebook di Oliviero Diliberto L’impressione è quella di un governo che – anni luce distante dal berlusconismo nei modi e nei toni, nella sobrietà e nella serietà – proseguirà nella sostanza le politiche neoliberiste che tanti guai hanno creato sino ad ora. Sgomentano i riferimenti ad una sorta di controriforma del mercato […]
FERRERO (PRC), MONTI HA PRESENTATO IL PROGRAMMA DI CONFINDUSTRIA, MERKEL E BCE
Pubblicato il
da www.controlacrisi.org «Monti ha esposto oggi al Senato il programma della Confindustria, della Merkel e della BCE. Ecco un chiaro esempio di coerenza: un governo espressione dei poteri forti che propone un programma dei poteri forti, che consiste nell’estremizzazione delle politiche neoliberiste che ci hanno portato alla crisi. Già pronto a rimettere l’ICI sulla […]
Riflessione sulla fase politica e sulle priorità del nostro Partito
Pubblicato il
di Sandro Scardigli, Segreteria Provinciale PdCI Firenze Condivido l’affermazione del segretario nazionale del nostro Partito, compagno Oliviero Diliberto, fatta ieri mattina nella trasmissione “Agorà”, su Rai3: non è affatto detto che Berlusconi sia politicamente finito. Se fossimo andati immediatamente alle Elezioni è assai probabile che il centro-sinistra le avrebbe vinte, me nell’anno e mezzo […]
Monti e le pericolose implicazioni dello “stato d’emergenza”
Pubblicato il
di Domenico Moro per Marx21.it, Responsabile del Progetto formazione dell’Associazione Marx XXI Ricordate il governo Amato del ’92? Credo di sì, fu il primo governo “tecnico” della storia della Repubblica Italiana. Quello che forse non tutti sanno è che con il governo Amato il salario reale italiano, cioè il potere d’acquisto dei lavoratori, retrocesse […]
Ecco tutte le donne e gli uomini del Monti
Pubblicato il
a cura della redazione di Contropiano Una lista di tecnocrati, alti funzionari e accademici in servizio ai poteri forti (Vaticano incluso). Nomi in molti casi sconosciuti al pubblico… ma davvero non agli “addetti ai lavori”. Il governo Monti ha giurato di fronte al presidente della Repubblica. Sedici i ministri, per il professore l’interim all’Economia. L’esecutivo […]
Di Paola, Nato esperto di guerra che piace agli Usa
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto L’ammiraglio Giampaolo Di Paola, nominato ministro della difesa nel governo Monti, non ha potuto giurare ieri con i suoi colleghi perché era in missione in Afghanistan, in veste di presidente del comitato militare della Nato. Assenza giustificata. Mai la Nato è stata impegnata in tante operazioni militari […]