Quadro politico
Manovra: rigore ed equità, ma per chi?
Pubblicato il
di Orazio Licandro | da il Fatto Quotidiano Blog Era già tutto previsto. La manovra del governo Monti, un governo di destra vera, pura, dura, al netto del caravanserraglio berlusconiano, finalmente si conosce nei suoi dettagli. Rigore, sì, per lavoratori e pensionati; equità, sì, ma soltanto per ricchi e potenti. Non c’è patrimoniale, ma […]
APPELLO: Per una legge elettorale ispirata al principio proporzionale integrale
Pubblicato il
ADESIONI AGGIORNATE AL 30 NOVEMBRE | da www.proporzionale-integrale.it L’iniziativa referendaria di Arturo Parisi, Antonio Di Pietro, Niki Vendola, strumentalizzando il diffuso rifiuto della presente legge elettorale, il cd “Porcellum”, propone il ripristino della precedente legge, il cd “Mattarellum”, tutta interna anch’essa alla logica del bipolarismo maggioritario e profondamente avversa ai principi ispiratori della Costituzione repubblicana […]
Pensioni, governo Monti e compiti dei comunisti
Pubblicato il
di Fosco Giannini | da www.pdci.it Ormai è sotto gli occhi di tutti. Le richieste iperliberiste, antioperaie e antisociali della Banca centrale europea, della Commissione europea e del Fondo monetario internazionale producono ovunque – e in special modo in paesi deboli ed in crisi come l’Italia – uno “stato di eccezione” tendente a sospendere le […]
PENSIONI. DILIBERTO, IDEA MIOPE. FRONTE AMPIO CON CGIL
Pubblicato il
“L’idea di partire dalle pensioni è un’idea miope, ingiusta, priva di un disegno strategico, unicamente per fare ‘cassa’ nel brevissimo periodo. Se è vero, come dice Passera che stiamo entrando in recessione, bisogna sostenere i consumi e tassare i grandi patrimoni. Su questo tema è necessario costruire un fronte ampio, a partire dalla Cgil, dalla sinistra […]
Il governo Monti non è tecnico ma politico!
Pubblicato il
volantino a cura della Sezione Dolores Ibarruri del PdCI di Torino Un governo bipartisan dal Pd al Pdl, che garantisce i poteri forti e colpirà i più deboli, con la Lega che sta all’opposizione per tentare di recuperare la credibilità perduta! Il Governo Monti è il sessantunesimo governo della Repubblica italiana, il secondo della XVI […]
GOVERNO: FERRERO (PRC), OPPOSIZIONE DI MASSA A ESECUTIVO MONTI
Pubblicato il
ROMA, 27 NOV – Costruire una forte opposizione di massa al governo Monti, dare vita con tutte le forze disponibili alla Costituente dei beni comuni e del lavoro, lavorare alla costruzione di una sinistra di alternativa: sono i compiti che ci attendono e su cui dovremmo impegnarci in ogni luogo nei prossimi mesi«. Lo afferma […]
IMMIGRAZIONE – DILIBERTO: “TRAGEDIA BRINDISI COLPO AL CUORE, URGENTE CAMBIARE LEGGE SU IMMIGRAZIONE”
Pubblicato il
“La tragedia di Brindisi è un colpo al cuore, una ferita profonda. Quanti disperati in cerca di un futuro migliore dovranno trovare ancora la morte?”. Lo afferma in una nota Oliviero Diliberto, segretario nazionale del Pdci, che prosegue: “E’ di assoluta priorità cambiare la legislazione italiana sull’immigrazione, che oggi non è degna di un Paese civile”. […]
Democratici con Monti, Iva inclusa
Pubblicato il
di Daniela Preziosi | da il Manifesto Inizia da martedì il periodo di passione, più che altro in senso evangelico, per il Partito democratico. Il consiglio dei ministri ha annunciato per quel giorno il varo del primo pacchetto anticrisi, quello «impressionante» (espressione di dubbia interpretazione della cancelliera tedesca Merkel). E le polemiche di questi […]
Distanti da Mario Monti
Pubblicato il
di Piero Di Siena | su Liberazione Se è molto probabile che non ci fossero alternative, all’indomani delle dimissioni di Berlusconi, a un governo di transizione per affrontare l’emergenza finanziaria in cui il Paese si trova, è anche vero che nel corso di questi giorni la formazione del governo Monti sta incominciando a indicare […]
Il “redde rationem” nel PD
Pubblicato il
di D.P. | il Manifesto Troppo di sinistra, i liberal chiedono la testa del responsabile economia del partito. Ma il leader lo difende. Ichino si smarca dalla pattuglia di Enzo Bianco. Anche Veltroni prende le distanze: «Il paese ha ben altri problemi». Ma di fatto è il fischio di inizio della battaglia interna del Pd […]