Quadro politico
Legge Calderoli: mannaia sull’Italia
Pubblicato il
di Alba Vastano da https://www.blog-lavoroesalute.org Intervista a Paolo Maddalena, vice Presidente emerito della Corte costituzionale “In pratica le Regioni sono messe in grado di diventare venti staterelli, che agiscono esclusivamente nel proprio interesse, anche se ciò comporta l’andar contro gli interessi dello Stato e delle altre Regioni. In sostanza, si tratta di una legge che incide sulla stessa […]
ELEZIONI EUROPEE, COSA CAMBIA?
Pubblicato il
pubblichiamo come contributo alla discussione di Domenico Moro e Fabio Nobile Per fare una valutazione del risultato della competizione elettorale per il Parlamento europeo, è necessario precisare quali sono le attribuzioni di questo organismo. Il Parlamento europeo ha tre funzioni principali: a) condivide con il Consiglio dell’Unione la funzione legislativa; b) approva o respinge i candidati […]
Alluvioni del maggio 2023 in Emilia Romagna: solo cambiamenti climatici?
Pubblicato il
di Andrea Vento – 22 maggio 2024, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Alluvioni del maggio 2023 in Emilia Romagna: solo cambiamenti climatici? Ad un anno di distanza cerchiamo di analizzare le politiche di gestione del territorio della Regione Emilia-Romagna, inconfutabili concause del disastro Nelle prime settimane del mese di maggio del 2023 la Romagna e la […]
Sulla XII Disposizione, vecchi e nuovi fascismi
Pubblicato il
da https://www.blog-lavoroesalute.org Intervista al professor Raul Mordenti A cura di Alba Vastano “Esiste un nesso assai stretto fra la guerra e il fascismo. Ciò fu evidente nel caso della I° guerra mondiale, senza la quale il fascismo sarebbe stato impensabile. Si può ben dire che la guerra produce fascismo come il fascismo produce guerra” (Raul Mordenti) “L’antifascismo è […]
Il lavoro dimenticato
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Come avevamo previsto l’indignazione per l’ultima strage sul lavoro è durata molto poco. Oggi, 1° maggio, sicuramente il tema sarà affrontato per poi essere nuovamente dimenticato. Il lavoro dipendente negli ultimi 30 anni ha subito colpi durissimi, gli accordi di luglio del ’92-’93 hanno avviato un percorso che ha portato ad una redistribuzione della ricchezza […]
INIZIA l’APPELLO DEL PROCESSO AMBIENTE SVENDUTO
Pubblicato il
di Enzo Pellegrin Nei piccoli ed inadeguati locali dell’aula bunker del Tribunale di Taranto e’ iniziato oggi il giudizio di appello del processo “Ambiente svenduto” avanti alla Corte d’Assise d’Appello di Taranto. Gli imputati, tra i quali ci sono amministratori e dirigenti di ILVA Spa e dello Stabilimento di Taranto, erano stati condannati a pene pesantissime […]
Il nostro 25 aprile
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Come tutti gli anni il 25 aprile porta polemiche sempre più ridicole. La censura contro Scurati è certamente deprecabile ma in questi anni abbiamo assistito a episodi altrettanto gravi. Nelle nostre città si sono vietate mostre, proiezione di film e presentazioni di libri nel silenzio di tutti coloro che oggi si indignano (spesso […]
La “campagna mediterranea” della Meloni
Pubblicato il
di Pasquale Cicalese da https://www.lantidiplomatico.it Continua la “campagna mediterranea” della Meloni. Dopo Tunisia, Libia, Algeria, è ora la volta dell’Egitto. Sfrutta il marchio Ue, portandosi la von der Leyen e mettendo in pasto all’opinione pubblica la faccenda dei migranti , ma il suo scopo è un altro. L’Italia ha perso il Mediterraneo nel 2011, con […]
Le elezioni regionali in Sardegna mettono in luce il sistema del monopartitismo competitivo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il monopartitismo competitivo, come teorizzato da Domenico Losurdo, rivela la falsa pluralità politica nelle democrazie occidentali, sottolineando il controllo elitario e le limitate alternative per i cittadini, come accaduto nelle recenti elezioni regionali sarde. Lo scorso 25 febbraio, si sono svolte in Sardegna le elezioni regionali per l’elezione del nuovo presidente regionale e dei […]
Libertà costituzionali e ordine pubblico
Pubblicato il
Comunicato dell’Esecutivo di Magistratura democratica Ieri mattina, a Pisa, reparti della Polizia di Stato in assetto antisommossa hanno impedito a un corteo di studenti riunitosi in via San Frediano, davanti al liceo artistico Russoli, per una manifestazione di solidarietà nei confronti della popolazione palestinese, di accedere a piazza dei Cavalieri, adottando la cosiddetta “carica di […]
Cosa produce leonardo per Israele
Pubblicato il
da https://www.weaponwatch.net/ Leonardo Spa è il primo produttore di armi nell’Unione Europea, il secondo in Europa, il 13° nel mondo (SIPRI). Però non ama dare di sé un’immagine militarista e ‘muscolare’, preferisce collocarsi in un generico mercato ADS (aerospazio, difesa, sicurezza) e insistere sul proprio profilo ‘sostenibile’, sebbene fare armi significhi alimentare guerre, l’attività umana […]