Ordina per
parlamento italiano grand

PREPARARSI AL PEGGIO. E lavorare per un fronte politico costituzionale

Pubblicato il

di Aginform Mentre l’attenzione principale è sulle liste elettorali noi dobbiamo concentrarci sugli effetti dell’esito probabile del voto del 25 settembre. Due cose sono certe, la destra prevarrà e andrà al governo, il PD e il suo sistema di alleanze centriste finirà impantanato, mentre a sinistra ci sarà l’attacco concentrico sia verso i 5 Stelle […]

Leggi tutto…


pace colore muro

Per le elezioni di settembre. Per un fronte ampio sull’obiettivo Fuori l’Italia dalla guerra!

Pubblicato il

di Andrea Catone 1. Una nuova fase della storia mondiale Dagli inizi del 2022 siamo entrati in una nuova fase della storia mondiale. Contro gli impegni assunti nel 1990-91, al momento dello scioglimento del Patto di Varsavia e del COMECON, di non espandersi ad est, la Nato, in un crescendo di provocazioni, ha inglobato i […]

Leggi tutto…


Due agosto. Perché quella strage ? Perché di quelle dimensioni, proprio a Bologna e proprio nel 1980?

Pubblicato il

di Leonardo Masella Affinchè la solidarietà per i parenti delle vittime di quella strage che fece 85 morti e 200 feriti, non si riduca alla solita rituale celebrazione, sarebbe importante concentrarsi sulla ricerca della verità su quella strage, che è ben lontana dall’essere trovata. Bisognerebbe promuovere convegni, scrivere articoli, libri, ma tutto ciò non si […]

Leggi tutto…


Festa per l’unità

Pubblicato il

A Frisolino ritorna la storica festa per l’unità per unire i comunisti in un fronte ampio per dare vera rappresentanza alle masse popolari subalterne ed ai loro veri bisogni, contro la guerra dei potenti e della finanza. Unisciti al nostro canale telegram […]

Leggi tutto…


voto

Al voto, al voto? Come affrontare le elezioni in una situazione di guerra e di crisi economica

Pubblicato il

riceviamo e pubblichiamo come contributo al dibattito di Roberto Gabriele Draghi è caduto, ma non dobbiamo sottovalutare la capacità di manipolazione del sistema nelle scadenze elettorali quando chi detiene le leve del potere si riposiziona rapidamente per non perdere. La questione non riguarda un solo settore politico, ma l’intero arco di quelle che, opportunamente epurate, […]

Leggi tutto…


democratie dessin 756d6

Democrazia e Potere occulto

Pubblicato il

di Maria Morigi Siamo arrivati all’epilogo di una serie di governi insulsi che si sono distinti per i reiterati tentativi di far stare insieme una maggioranza  che, seppur uscita dalle urne, in realtà ha dato il massimo di sé in litigi sul sesso degli angeli, sgambetti e vuoti proclami di principio.  Ognuno, abbarbicato alla propria […]

Leggi tutto…


LA CADUTA DI “SUPER-MARIO”. ANALISI E PROSPETTIVE

Pubblicato il

pubblichiamo come contributo al dibattito di Vincenzo Brandi Ѐ caduto (finalmente) il governo Draghi che avrebbe dovuto salvare l’Italia dalla crisi e la recessione economica, e dal problema dell’enorme debito pubblico, ma che ha lasciato una situazione più grave di quella lasciata dal governo precedente. Il compito che il grande capitalismo italiano, l’Unione Europea, i […]

Leggi tutto…


Le vere ingerenze straniere nella politica italiana

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La russofobia dilagante ha portato la stampa al servizio dell’imperialismo ad accusare la Russia di aver spinto per la caduta del governo Draghi. In realtà, l’Italia è sottoposta da quasi ottant’anni alle continue ingerenze e all’occupazione militare degli Stati Uniti. Mario Draghi è il primo ministro italiano che meno di tutti, […]

Leggi tutto…


La crisi di governo e il nuovo scenario che si apre

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Come abbiamo scritto domenica scorsa la legislatura è finita. Il governo Draghi è arrivato al capolinea ed il 25 settembre si terranno le elezioni. Diciamolo, la crisi del governo non nasce nella sfera dell’autonomia della politica, questa crisi è figlia delle tensioni sociali che schiacciano il nostro Paese ma soprattutto di quello […]

Leggi tutto…


articolo11 costituzione

Una sinistra in cerca di voti condanna l’aggressore russo. A chi giova?

Pubblicato il

riceviamo e pubblichiamo come contributo alla discussione di Aginform Era inevitabile che con l’approssimarsi delle elezioni i soliti gruppi che tentano la scalata al parlamento provassero di nuovo a riorganizzare le fila. La questione non desta scandalo perchè ciascuno ha diritto di presentarsi come vuole al giudizio degli elettori anche se il livello delle astensioni, […]

Leggi tutto…


Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani”. La lettera al Corriere della Sera

Pubblicato il

di Maurizio Vezzosi da https://www.articolo21.org Riceviamo da Maurizio Vezzosi, video reporter freelance citato nella “lista di putiniani” pubblicata dal Corriere della Sera, la nota che ha inviato anche al Corriere in risposta a quell’articolo. Volentieri la pubblichiamo di seguito. Gentili colleghi, Non posso esimermi dal prendere parola per replicare in modo opportuno alle esternazioni del vostro […]

Leggi tutto…


elezioni-large

Dopo le amministrative

Pubblicato il

di Roberto Gabriele Eravamo preparati a una disputa su come sono andate le elezioni amministrative del 12 giugno e invece, non casualmente, i commenti della stampa e dei media che fanno opinione hanno preso un’altra direzione. Certo, rimane il fatto che i risultati di Genova, di Palermo e dell’Aquila hanno dimostrato la tenuta della destra, […]

Leggi tutto…