Italia
Crisi: CGIL su dati INPS, 1 mld ore CIG a fine anno, sistema è stremato
Pubblicato il
da www.cgil.it Per la Confederazione il calo di ore di CIG registrato dall’Istituto di previdenza sociale “non significa riassorbimento di tutti i lavoratori ma anzi si passa dalla Cassa al licenziamento. Le prospettive per il prossimo anno sono critiche”. Il Governo “è scaduto, occorre una svolta e dare una priorità evidente al lavoro” “Circa […]
Crisi – Diliberto: “Situazione già come quella greca, via governo e subito voto”
Pubblicato il
“La situazione in Italia è già come quella greca e chi lo nega è in totale malafede”. Così Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI-Federazione della sinistra. “Berlusconi e compagnia, che la crisi l’hanno sempre affrontata con superficialità, arrivando addirittura a negarla – continua Diliberto – devono andare a casa per manifesta incapacità. Di fronte ad una […]
Le controtendenze di Grossmann e l’economia italiana
Pubblicato il
di Pasquale Cicalese “Quanto maggiore è il capitale commerciale in rapporto al capitale industriale, tanto minore è il saggio di profitto industriale “(K. Marx, Il capitale Libro III); “Che tutto ciò debba agire sulla tendenza al crollo inasprendola e accelerandola risulta soltanto chiaro (…) L’eliminazione del profitto commerciale allo scopo del rialzo del […]
Il partigiano Ingroia e l’orticaria
Pubblicato il
di Orazio Licandro | sul blog de il Fatto Quotidiano Una maggioranza che della menzogna e della mistificazione ha fatto la propria bussola, zeppa di inquisiti e condannati per reati di mafia e contro la pubblica amministrazione, con qualche ex piduista che impreziosisce la camerata, da due giorni va a testa bassa contro il […]
Intervista esclusiva. Parla Antonio Ingroia: “la politica faccia passi in avanti”
Pubblicato il
di Lorenzo Mauro | su www.articolotre.com Il magistrato palermitano ad Articolotre: “l’unico mio obiettivo è la difesa della Costituzione. Anche in modo provocatorio”. Sui magistrati in politica: “ce ne sono tanti…” 31 ottobre 2011- Ieri la sua presenza al congresso del Pdci ha fatto infuriare il Pdl. Oggi, Antonio Ingroia, procuratore aggiunto presso la Procura […]
Lettera a UE: CGIL, norme contro lavoro, reagiremo con forza
Pubblicato il
“Misure da incubo e a senso unico” “Norme a senso unico contro il lavoro e il modello sociale italiano sono all’interno di una lettera da libro dei sogni, incubi per la verità”. Così la CGIL bolla la lettera presentata ieri dal premier Berlusconi al vertice di Bruxelles per salvare il paese dalla crisi, annunciando […]
L’accordo del 28 giugno è una brutta pagina nella storia della Cgil
Pubblicato il
di Gianni Rinaldini | da il Manifesto La Cgil ha comunicato i dati della consultazione degli iscritti interessati sull’accordo Cgil, Cisl Uil e Confindustria del 28 giugno. Una consultazione su un accordo già firmato dalle parti sociali e quindi dalla stessa Cgil. Mi sono chiesto se nella situazione attuale, mentre si dispiega un disegno […]
Ora il bastone si chiama «sviluppo»
Pubblicato il
di Francesco Piccioni | su Contropiano LA MISSIVA ALL’EUROPA. Una lunga serie di misure-specchietto e un solo nemico vero: il lavoratore dipendente di ogni età Libertà di licenziare, statali «trasferiti o messi fuori», età pensionabile a 67 anni per tutti. Sembrava d’esser tornati ai tempi del cardinale Richelieu, con segreti messaggeri che percorrono l’Europa […]
Italia, due milioni di giovani disoccupati
Pubblicato il
di www.rassegna.it I dati di Confartigianato: tra i 25 e 34 anni i ragazzi senza lavoro sono 1.944.000. Primato negativo in Europa per giovani inattivi: 25,9% contro il 15,7% della media Ue. Situazione peggiore al Sud e per le donne, flessione doppia rispetto all’eurozona Sono quasi 2 milioni i giovani italiani tra i […]
«Pensioni, partita truccata Falso che l’Italia spenda di più»
Pubblicato il
di Roberto Farneti | da Liberazione Intervista a Felice Roberto Pizzuti, professore di Economia all’Università di Roma Professor Felice Roberto Pizzuti, l’Europa ci ha lanciato un ultimatum. Al vertice europeo di domani (oggi ndr) l’Italia si dovrà presentare con un pacchetto di misure per la crescita, contenente anche l’innalzamento dell’età pensionabile. Al posto […]
Fabbriche del sapere: Angelo D’Orsi su “gli Atenei in Italia”
Pubblicato il
di Angelo D’Orsi | su il Manifesto C’è un filo rosso che lega il cosiddetto 3+2 di Luigi Berlinguer alla recente riforma dell’Università firmata Maria Stella Gelmini e Giulio Tremonti. È la convinzione che il sistema educativo debba rispondere a criteri mercantili, senza tuttavia intaccare il potere clientelare dei «baroni», spesso legati ai centri […]
Irisbus: “Inaccettabile l’atteggiamento di Fiat e del Governo”
Pubblicato il
comunicato stampa della Federazione Irpina del Partito dei Comunisti Italiani “La sospensione di Dario Meninno e Lello Colello prima, a cui sono stati aggiunti poi Nicola Palmarozza, Salvatore D’adamo, Antonio Steriti e Gennaro Ianniciello è un atto intimidatorio, subdolo e antidemocratico. Quello che fiat vuole far passare come provvedimenti disciplinari, si sintetizza in realtà […]