Ordina per
monti quirinale

Monti, o l’incertezza di una borghesia inesistente

Pubblicato il

di Claudio Conti | su www.contropiano.org   La prima uscita pubblica di Mario Monti come presidente incaricato è servita a capire che l’inarrestabile marcia della troika – spinta dalla pressione dei “mercati finanziari” sui titoli di stato italiani – fa fatica. In qualche era prevedibile, ma l’ottusità media del centrodestra si dimostra in questo frangente […]

Leggi tutto…


fiat termini_imerese

DILIBERTO su chiusura Termini Imerese

Pubblicato il

  “Continua l’opera di distruzione della Fiat da parte di Sergio Marchionne. Dopo la chiusura degli stabilimenti di Avellino ed Imola, adesso è la volta di Termini Imerese”. Per Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci-Federazione della Sinistra, “L’ex governo Berlusconi e l’ex ministro Sacconi, che hanno tanto lodato e sostenuto Marchionne, fanno ancora in tempo a […]

Leggi tutto…


Berlusconi-Dimissioni-w350

Soddisfatti per la caduta di Berlusconi, ma…attenti a quello che succede

Pubblicato il

di Giorgio Langella, Segretario del PdCI di Vicenza   Silvio Berlusconi non è più presidente del consiglio. Non si può che gioire, esprimere soddisfazione per la fine di un governo che ha prodotto disastri. Un governo PdL-Lega (ricordiamolo) che ha sempre eseguito gli ordini di “padron Berlusconi”. Un governo che ha scientificamente penalizzato i lavoratori, […]

Leggi tutto…


vladimiro giacche

“Il governo Monti non è la soluzione. Serve una vera svolta politica ed economica”. Il punto di vista di Vladimiro Giacchè

Pubblicato il

di Salvatore Romeo (’84) | http://www.siderlandia.it   Vladimiro Giacchè, economista e vice-presidente dell’associazione “Marx XXI”, è autore di numerosi saggi di carattere economico e filosofico e recentemente ha curato l’edizione italiana di una raccolta di scritti di Karl Marx sulla crisi (K. Marx, Il capitalismo e la crisi, DeriveApprodi, 2009). All’inizio del prossimo anno pubblicherà un […]

Leggi tutto…


berlusconi-letta-w350

Il giorno dopo

Pubblicato il

di Claudio Conti | su www.contropiano.org   Siamo al giorno dopo. Quasi. La domenica scorrerà via lenta, nel torpore che coglie a seguito di un evento a lungo atteso, salvifico nelle promesse. Domani i mercati emetteranno la loro sentenza e “la fiducia dei consumatori” li seguirà, come una pecora al macello. Siamo al giorno dopo. […]

Leggi tutto…


monti napolitano01hg

Tutto tranne democrazia: i veri mandanti di Mario Monti

Pubblicato il

da LibreIdee.org   Italia e Grecia al guinzaglio del vero potere: quello che ormai stabilisce il prezzo della residua democrazia lasciata agli Stati un tempo sovrani. Comanda Wall Street, attraverso Fmi, Bce e Unione Europea: sono loro a “licenziare” Papandreou e Berlusconi, e a imporre le “riforme strutturali” che non toccano né i patrimoni, né […]

Leggi tutto…


SantAnnadiStazzema

S. Anna di Stazzema non si tocca

Pubblicato il

da ANPI, Segreteria Nazionale | Roma, 11 novembre 2011 L’ANPI Nazionale: “la chiusura del Museo di S. Anna di Stazzema e’ un affronto gravissimo all’Italia intera, alle sue radici, al suo futuro” Il Museo di S. Anna di Stazzema – dedicato alle 560 vittime della strage nazifascista del 12 agosto 1944 – da lunedì sarà costretto a chiudere […]

Leggi tutto…


MarioMonti-w350

Mari o Monti

Pubblicato il

di Piergiorgio Odifreddi | sul blog de la Repubblica   L’articolo 59 della Costituzione della nostra povera Repubblica stabilisce che il Presidente della Repubblica possa nominare cinque Senatori a vita che abbiano “illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario”.   I primi due, nominati da Luigi Einaudi nel 1949, […]

Leggi tutto…


diliberto2

DILIBERTO “Patto di consultazione tra forze contrarie a governo tecnico”

Pubblicato il

  Per Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci-Federazione della Sinistra, “un governo composto da chi, fino a ieri, si è fatto la guerra in parlamento e nel Paese è una sorta di governo-truffa. L’allarme mio e del mio partito è molto grande. Per questo propongo alle forze democratiche che sono dentro e fuori dal parlamento, che sono […]

Leggi tutto…


fiom 11

Il 61% sostiene la Fiom. Sì alla piattaforma al 95%

Pubblicato il

di Lo. C. | da il Manifesto   La maggioranza dei metalmeccanici italiani condivide la piattaforma contrattuale presentata dalla Fiom. Nei luoghi in cui è stato possibile tenere assemblee e votare, ha partecipato alla consultazione il 61,47% dei lavoratori coinvolti e i sì hanno stravinto raggiungendo il 95,16% dei votanti. Ha votato il triplo degli […]

Leggi tutto…


berlusconi-si-dimette-300x205

La fine dello Stato sovrano

Pubblicato il

di Maurizio Musolino | su www.pdci.it   L’epilogo della giornata di ieri non può che fare piacere. Berlusconi sembra finalmente alle corde in procinto di uscire dal ring e con lui sembra essere finita un’epoca della nostra politica. Detto questo però appare oggi difficile capire in quale direzione si stia andando e quale sarà il […]

Leggi tutto…


berlusconi camera_preoccupatoR400_4ott10

Trenta giorni

Pubblicato il

di Manuela Palermi | su www.pdci.it   Mentre guardava il tabellone aveva gli occhi vitrei e la faccia livida. 308, ha mormorato frastornato, e senza voler credere a se stesso ha chiesto conferma a Maroni che gli sedeva accanto. Poi s’è fatto portare i tabulati per controllare uno ad uno i nomi dei ”traditori”. Alle […]

Leggi tutto…