Ordina per
barletta-foto-vittime-crollo-palazzina

Luciano Gallino: così il degrado del lavoro sta uccidendo la speranza

Pubblicato il

da la Repubblica del 5 ottobre 2011   la NOSTRA vergogna   NELLA tragedia di Barletta sono presenti i peggiori ingredienti che un talento malvagio possa mettere insieme per farci provare dolore e vergogna. Un edificio pieno di crepe, uno scantinato mal illuminato, mal aerato, senza uscite di sicurezza. Nel quale lavoravano una decina di donne, […]

Leggi tutto…


fiat logo

Fiat mette in crisi Confindustria

Pubblicato il

di rassegna.it   La scelta di uscire da viale dell’Astronomia ha scatenato le reazioni. Cipolletta: un trauma. Scudiere: avevano deciso da tempo. Ichino: poco condivisibile. Landini: segnale di disimpegno. E c’è chi parla di indebolimento del sistema delle imprese   Una scossa, un errore, un trauma. La scelta della Fiat di uscire da Confindustria ha […]

Leggi tutto…


referendum porcellum

Intervista al costituzionalista Gianni Ferrara: «Mattarellum fratello minore del Porcellum»

Pubblicato il

di Fabio Sebastiani | su Liberazione   Cosa pensi della proposta di abolire il Porcellum attraverso una riabilitazione del Mattarellum?  Due ordini di considerazioni da fare. E la prima è che i promotori hanno mentito. I due quesiti sono a mio giudizio inammissibili se guardiamo alla giurisprudenza della Corte costituzionale, secondo la quale mai è […]

Leggi tutto…




Bce Mario_Draghi

Diktat per un massacro sociale

Pubblicato il

La lettera della BCE al governo italiano   Francoforte/Roma, 5 Agosto 2011 Caro Primo Ministro, Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea il 4 Agosto ha discusso la situazione nei mercati dei titoli di Stato italiani. Il Consiglio direttivo ritiene che sia necessaria un’azione pressante da parte delle autorità italiane per ristabilire la fiducia degli […]

Leggi tutto…


wftu 3rd-international-action-day_2011_en

3 Ottobre 2011: La classe operaia internazionale si unisce per una Giornata di mobilitazione internazionale

Pubblicato il

da Federazione Sindacale Mondiale http://www.wftucentral.org/?p=3926&;language=en Traduzione dall’inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare   Nel quadro della Giornata di mobilitazione internazionale del 3 ottobre 2011 sono in preparazione attività e dimostrazioni in decine di paesi di tutto il mondo. Mentre la crisi economica internazionale si aggrava e la classe lavoratrice […]

Leggi tutto…


resistenzapartigiana

25 Aprile – Diliberto: “Sostituirlo? ODG è follia pura, governo indegno”

Pubblicato il

“Pensare di sostituire il 25 aprile con il 18 aprile? Follia pura. Solo un governo come quello attuale può accogliere una sconceria di questo tipo. Chiediamo al governo di chiedere scusa a tutti gli italiani”. E’ quanto afferma Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI-Federazione della sinistra, a commento dell’Ordine del giorno del deputato bolognese del […]

Leggi tutto…


patrimoniale fds

Verso il 15 Ottobre, da Sabato 1 Ottobre “Every day patrimoniale”

Pubblicato il

da http://www.federazionedellasinistra.com   L’alternativa c’è ed è nelle nostre mani. Gli esseri umani prima del profitto… Così recita l’appello unitario per la mobilitazione europea ed internazionale del 15 Ottobre.   L’alternativa c’è. Patrimoniale subito. Questo era il titolo del riuscitissimo “patrimoniale day” del 18 settembre promosso dalla Federazione della Sinistra in tutta Italia. Tassare i patrimoni, […]

Leggi tutto…



Napoleoni-loretta

Intervista a Loretta Napoleoni: “Usciamo dall’euro e rinegoziamo il debito”

Pubblicato il

di Chiara Pracchi | su www.articolotre.com   Nel suo ultimo libro, “Il Contagio”, l’economista italiana invoca una rivolta civile contro le caste che negli ultimi anni si sono arricchite alle nostre spalle Chiara Pracchi, 20 settembre – “Negli ultimi vent’anni, senza che ce ne accorgessimo, le élite della globalizzazione hanno sequestrato la democrazia che oggi, ahimè, […]

Leggi tutto…


fiom

ASSEMBLEA FIOM- Riconquistare il contratto nazionale e lotta contro art. 8

Pubblicato il

COMUNICATO STAMPA Ccnl metalmeccanici. Landini (Fiom): “Una piattaforma triennale che sia centrata su democrazia, non derogabilità e partecipazione negoziata. L’articolo 8 della Finanziaria va cancellato con ogni strumento disponibile” Sintesi della relazione tenuta dal segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, all’Assemblea nazionale in corso a Cervia per approvare la piattaforma per il rinnovo del Ccnl […]

Leggi tutto…