Ordina per

GOVERNO: FERRERO (PRC), OPPOSIZIONE DI MASSA A ESECUTIVO MONTI

Pubblicato il

ROMA, 27 NOV – Costruire una forte opposizione di massa al governo Monti, dare vita con tutte le forze disponibili alla Costituente dei beni comuni e del lavoro, lavorare alla costruzione di una sinistra di alternativa: sono i compiti che ci attendono e su cui dovremmo impegnarci in ogni luogo nei prossimi mesi«. Lo afferma […]

Leggi tutto…


fiom-cgil2

Documento finale del Comitato centrale Fiom-Cgil del 28 novembre 2011

Pubblicato il

DOCUMENTO FINALE Il Comitato centrale della Fiom-Cgil giudica grave e inaccettabile la decisione della Fiat di disdire tutti gli accordi aziendali, di uscire dall’applicazione del Ccnl e di estendere a tutti i dipendenti del Gruppo i contenuti dell’intesa separata del 29 dicembre 2010, già applicata per la Newco di Pomigliano. Con tale scelta la Fiat, anche applicando l’articolo […]

Leggi tutto…


marchionne-agf-258

Fiat: Calliano (Pdci), secco no al piano MarchionneTorino

Pubblicato il

Fiat: Calliano (Pdci), secco no al piano Marchionne Torino, 28 nov. – (Adnkronos)  “Oggi pomeriggio a Torino si terra’ un consiglio comunale aperto sul piano Marchionne, cosa assolutamente inutile”. Cosi, in una nota, Mao Calliano segretario provinciale Pdci-Fds Torino che aggiunge: “e’ infatti inutile che Fassino, Saitta e Cota discutano sui progetti della Fiat quando […]

Leggi tutto…


elsa-fornero-sulle-pensioni

Lettera aperta al Ministro Fornero su pensioni, lavoro, welfare

Pubblicato il

di Delfina Tromboni*   Gentile Ministro,ho letto con molta attenzione l’articolo pubblicato qualche giorno fa su un giornale nazionale, da Lei redatto, insieme ad una collega, un paio di mesi prima dell’assunzione della carica, sulla riforma pensionistica di cui necessiterebbe l’Italia. Mi consenta di porle alcuni quesiti: 1) Lei sostiene che il sistema retributivo (cioè […]

Leggi tutto…


IMMIGRAZIONE – DILIBERTO: “TRAGEDIA BRINDISI COLPO AL CUORE, URGENTE CAMBIARE LEGGE SU IMMIGRAZIONE”

Pubblicato il

“La tragedia di Brindisi è un colpo al cuore, una ferita profonda. Quanti disperati in cerca di un futuro migliore dovranno trovare ancora la morte?”. Lo afferma in una nota Oliviero Diliberto, segretario nazionale del Pdci, che prosegue: “E’ di assoluta priorità cambiare la legislazione italiana sull’immigrazione, che oggi non è degna di un Paese civile”. […]

Leggi tutto…


teleperformance

Massimo sostegno ai lavoratori della Teleperformance

Pubblicato il

di Sarah Latorre, Segreteria Provinciale PdCI-FdS Taranto   Lo sfruttamento dei lavoratori,  la negazione dei diritti duramente conquistati da questi, non sono vicende lontane da noi, non riguardano solo la fiat e affini. Infatti un’azienda del nostro territorio con arroganza mette in discussione gli elementari principi sindacali a favore di una logica di mercato sempre più […]

Leggi tutto…


benedettopetrone-w350

Agli antifascisti che ricordano Benedetto Petrone

Pubblicato il

Lettera aperta della Federazione provinciale di Bari del PdCI   Car@ amic@ e car@ compagn@, i militanti e simpatizzanti del PdCI saranno presenti e attivi negli appuntamenti della giornata del 28 novembre a Bari. Siamo grati ai compagni dell’ANPI per l’importante lavoro svolto. Ad essi va il nostro ringraziamento per la puntualità e l’impegno offerto […]

Leggi tutto…


bersani-w350

Democratici con Monti, Iva inclusa

Pubblicato il

di Daniela Preziosi | da il Manifesto   Inizia da martedì il periodo di passione, più che altro in senso evangelico, per il Partito democratico. Il consiglio dei ministri ha annunciato per quel giorno il varo del primo pacchetto anticrisi, quello «impressionante» (espressione di dubbia interpretazione della cancelliera tedesca Merkel). E le polemiche di questi […]

Leggi tutto…


Ingroia-w350

Torna Ingroia: “Io, interprete di un costituzionalismo radicale”

Pubblicato il

a cura della redazione di www.articolotre.com   Il magistrato palermitano ha partecipato ad un incontro all’Università di Bologna. “La mafia tratta spesso con lo Stato, e con l’ingresso nella Terza Repubblica potrebbe cercare nuovi riferimenti politici”.   26 novembre 2011- “La mafia non è un antistato ma spesso tratta con lo Stato”. Per il procuratore […]

Leggi tutto…


monti statuetta-w350

Distanti da Mario Monti

Pubblicato il

di Piero Di Siena | su Liberazione   Se è molto probabile che non ci fossero alternative, all’indomani delle dimissioni di Berlusconi, a un governo di transizione per affrontare l’emergenza finanziaria in cui il Paese si trova, è anche vero che nel corso di questi giorni la formazione del governo Monti sta incominciando a indicare […]

Leggi tutto…


fassina pd-w350

Il “redde rationem” nel PD

Pubblicato il

 di D.P. | il Manifesto   Troppo di sinistra, i liberal chiedono la testa del responsabile economia del partito. Ma il leader lo difende. Ichino si smarca dalla pattuglia di Enzo Bianco. Anche Veltroni prende le distanze: «Il paese ha ben altri problemi». Ma di fatto è il fischio di inizio della battaglia interna del Pd […]

Leggi tutto…


gallino-w350

Si muove solo la povertà

Pubblicato il

Intervista a Luciano Gallino, sociologo ed economista | su Liberazione   «L’Italia paga l’assenza di politiche industriali e la forte riduzione della domanda interna causata dall’impoverimento del ceto medio e dai bassi salari». L’economista Luciano Gallino indossa per Liberazione i panni del medico e indica al nuovo governo diagnosi e cura della malattia: intervento pubblico […]

Leggi tutto…