Italia
«Di sicuro noi faremo un corteo» Intervista a Giorgio Airaudo
Pubblicato il
di Francesco Piccioni | su il Manifesto Democrazia a rischio: Alemanno e la questura blindano il divieto di manifestare a Roma. I metalmeccanici non intendono «cedere alla paura» Contatti con il ministero dell’interno e con il Comune di Roma per la manifestazione nazionale dei lavoratori Fiat e Fincantieri, venerdì. La Fiom non rinuncia. […]
Comunicato stampa sezione PdCI Empoli “Abdon Mori” su violenze degli infiltrati nella manifestazione del 15 ottobre
Pubblicato il
a cura del Partito dei Comunisti Italiani, Empoli | fonte Facebook I provocatori infiltratisi nel corteo di Roma del 15 ottobre hanno subito ottenuto due grossi risultati: quello che una protesta pacifica e di massa venisse trasformata dai mass media e da gran parte del mondo politico italiano in un problema di ordine pubblico […]
15 ottobre: la violenza di Roma fa respirare il governo
Pubblicato il
di Gennaro Carotenuto | su www.retecivicanapoli.org Pubblichiamo come contributo alla discussione sul 15 ottobre Dopo mesi di dibattito sul perché gli italiani non si indignassero, un gruppo sparuto, ma comunque di parecchie centinaia di persone, e non del tutto alieno a spezzoni del movimento, come alla maggioranza di noi piacerebbe che invece fosse […]
DILIBERTO “Dal Molise un’altra smentita ai sondaggi”
Pubblicato il
“Il voto in Molise rende evidente che la destra è tutt’altro che sconfitta”. Lo scrive Oliviero Diliberto sul suo profilo facebook. “Certo, è una situazione particolare, ma la vittoria, per la terza volta, di Michele Iorio ci dice chiaramente che non si può demordere o tentennare nella costruzione dell’alleanza democratica. Non diamo Berlusconi per morto […]
Rapporto Caritas – Povera Italia: più di 8 milioni in ginocchio
Pubblicato il
di www.rassegna.it I dati Caritas-Zancan: in 4 anni sono aumentate dell’80% le richieste di aiuto rivolte ai Centri di ascolto diocesani. In difficoltà sopratuttto giovani, donne e immigrati, ma la povertà coinvolge sempre più intere famiglie. “La situazione è critica” L’Italia è sempre più povera. Dopo quattro anni e una crisi economica feroce, il […]
Diliberto: “Gli organizzatori riflettano, serve un servizio d’ordine come quello del PCI”
Pubblicato il
intervista di Mario Ajello | su il Messaggero del 16 ottobre Roma – Oliviero Diliberto, uomo di legge, comunista, ieri era nel corteo e ha visto tutto. Fascisti infiltrati, come dice spesso la sinistra quando esplode la violenza? C’era di tutto, Black bloc, teppisti da stadio, devastatori senza etichette, provocatori, violenti. Un […]
Governo, fiducia – Diliberto: “Non andrà lontano, paese lo ha già sfiduciato”
Pubblicato il
“La striminzita fiducia ottenuta alla Camera non consentirà al governo di andare molto lontano. Ha i giorni contati. Il Paese, che ha problemi enormi, lo ha gia’ sfiduciato da tempo e avrebbe festeggiato ben volentieri la sua fine gia’ oggi ma la cosa, ne sono sicuro, e’ solo rinviata di qualche settimana. Berlusconi sta per cadere […]
Gli indignati e il debito
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché | su il Fatto Quotidiano del 14 ottobre 2011 Domani, in Italia come in molti altri Paesi, si svolgeranno le manifestazioni degli Indignati. Si tratta di un movimento che sta assumendo dimensioni globali e che intende dar voce, come dicono i cartelli issati dai manifestanti a Wall Street, a quel 99% […]
Mobilitazione nazionale della FdS alle filiali della banca d’Italia
Pubblicato il
Allo scopo di dare più forza e visibilità al percorso verso la grande mobilitazione internazionale del 15 Ottobre che in queste ore ci vede positivamente impegnati, spesso nelle nostre sedi, a promuovere comitati unitari e a organizzare i pullman per la partecipazione alla manifestazione, si è deciso, anche per caratterizzare la Federazione della Sinistra, di […]
Se va bene, sarà crescita recessiva
Pubblicato il
di Enrico Galantini | su www.rassegna.it Intervista a Paolo Guerrieri. Se prendiamo i dati di quest’ultimo trimestre, non c’è ancora un paese nell’area più sviluppata che sia riuscito a ricostruire il livello di attività economica del 2007 (L’intervista uscirà sul supplemento economia in diffusione con il prossimo numero di Rassegna Sindacale) Un’estate […]