Democrazia e Stato
Torna Ingroia: “Io, interprete di un costituzionalismo radicale”
Pubblicato il
a cura della redazione di www.articolotre.com Il magistrato palermitano ha partecipato ad un incontro all’Università di Bologna. “La mafia tratta spesso con lo Stato, e con l’ingresso nella Terza Repubblica potrebbe cercare nuovi riferimenti politici”. 26 novembre 2011- “La mafia non è un antistato ma spesso tratta con lo Stato”. Per il procuratore […]
Mari o Monti
Pubblicato il
di Piergiorgio Odifreddi | sul blog de la Repubblica L’articolo 59 della Costituzione della nostra povera Repubblica stabilisce che il Presidente della Repubblica possa nominare cinque Senatori a vita che abbiano “illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario”. I primi due, nominati da Luigi Einaudi nel 1949, […]
Diritto di manifestare. Parla Stefano Rodotà
Pubblicato il
di Stefano Rodotà | su il Manifesto Leggi Reali, divieti a manifestare nella forma corteo, fermi di polizia e “Daspo politico”. «Sono davvero sbalordito, questo è un Paese che ha perduto la memoria». Stefano Rodotà è indignato. Perché con questi divieti «inammissibili» si stanno «sospendendo le garanzie costituzionali». E perché quando un ministro di […]
Intervista al costituzionalista Gianni Ferrara: «Mattarellum fratello minore del Porcellum»
Pubblicato il
di Fabio Sebastiani | su Liberazione Cosa pensi della proposta di abolire il Porcellum attraverso una riabilitazione del Mattarellum? Due ordini di considerazioni da fare. E la prima è che i promotori hanno mentito. I due quesiti sono a mio giudizio inammissibili se guardiamo alla giurisprudenza della Corte costituzionale, secondo la quale mai è […]