Democrazia e Stato
Ucraina, lettera di 10 giornalisti ex corrispondenti di guerra contro la propaganda dei nostri media sulla guerra
Pubblicato il
pur nella differenza di analisi rispetto ad alcuni dei firmatari riteniamo questo appello contro la propaganda bellicista molto importante da https://www.tgcom24.mediaset.it “Ecco perché sull’Ucraina il giornalismo sbaglia. E spinge i lettori verso la corsa al riarmo”: lo sfogo degli ex inviati in una lettera aperta Undici storici corrispondenti di grandi media lanciano l’allarme sui rischi […]
Autonomia differenziata. Lo sfascismo dei secessionisti
Pubblicato il
di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org Art. 5. ‘ La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento’. Vi sono espressi valori fondamentali che occorre saper bene interpretare, poiché […]
La Meloni lancia la sfida ai diritti costituzionali. Fino a quando?
Pubblicato il
di Aginform Il governo a guida neofascista non solo mette in discussione la continuità Resistenza-Repubblica-Costituzione su cui si fonda l’Italia del dopoguerra ma, con la collaborazione della falange liberista, lancia la sua sfida ai contenuti sociali espressi dalla Carta del 1948. Il reddito di cittadinanza infatti non va interpretato come un provvedimento assistenziale improprio, ma […]
Basi di guerra da nord a sud. L’Unità d’Italia rifatta dalla Nato
Pubblicato il
di Antonio Mazzeo da http://www.blog-lavoroesalute.org L’ultima missione di spionaggio sui cieli dell’Europa dell’Est è stata tracciata dai radar lo scorso 14 ottobre. Un Gulfstream E.550 CAEW del 14° Stormo dell’Aeronautica militare italiana dopo essere decollato dallo scalo romano di Pratica d Mare ha raggiunto prima i confini della Polonia con l’Ucraina e poi quelli con […]
Quel ventennio che torna…
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo Intervista a Paolo Maddalena, magistrato, vice presidente emerito della Corte Costituzionale A cura di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org Sommersi dalle crisi che si avvicendano senza tregua, ci troviamo vis a vis con il pugno di ferro autoritario del nuovo governo, ma le premesse erano già ben evidenti con la strada in discesa preparata dalle […]
La vergognosa circolare del ministro dell’istruzione
Pubblicato il
di Luca Cangemi (associazione comunista Olga Benario) Nelle scuole italiane arriva una vergognosa circolare del ministro dell’istruzione (e del merito!) in occasione dell’anniversario del crollo del Muro di Berlino. Un volantino di volgare propaganda, ignobilmente trasformato in comunicazione istituzionale, che gronda di anticomunismo ignorante e feroce. Grave appare non solo l’imposizione di una lettura ideologica […]
Un nuovo blocco politico governa l’Italia, opporsi non sarà un pranzo di gala
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo come contributo alla discussione di Aginform E’ bene ricordare l’episodio della elezione di Ignazio La Russa a presidente del Senato per capire che la nuova situazione che si è creata con la formazione del governo Meloni non ha carattere di provvisorietà, ma è stata attentamente valutata a livello interno e internazionale e […]
L’avanzata della destra si affronta con le lotte in difesa del salario e del reddito di cittadinanza, contro le sanzioni e la guerra
Pubblicato il
di Roberto Gabriele Anche se le grandi manovre del potere che conta sono ancora in pieno svolgimento, è ormai dato per scontato che la Meloni possa essere il capo del nuovo governo di destra. Che questa destra sia anche una destra sgangherata non vi è dubbio, sia per le divisioni interne che la attraversano, sia […]
Due agosto. Perché quella strage ? Perché di quelle dimensioni, proprio a Bologna e proprio nel 1980?
Pubblicato il
di Leonardo Masella Affinchè la solidarietà per i parenti delle vittime di quella strage che fece 85 morti e 200 feriti, non si riduca alla solita rituale celebrazione, sarebbe importante concentrarsi sulla ricerca della verità su quella strage, che è ben lontana dall’essere trovata. Bisognerebbe promuovere convegni, scrivere articoli, libri, ma tutto ciò non si […]
Democrazia e Potere occulto
Pubblicato il
di Maria Morigi Siamo arrivati all’epilogo di una serie di governi insulsi che si sono distinti per i reiterati tentativi di far stare insieme una maggioranza che, seppur uscita dalle urne, in realtà ha dato il massimo di sé in litigi sul sesso degli angeli, sgambetti e vuoti proclami di principio. Ognuno, abbarbicato alla propria […]
Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani”. La lettera al Corriere della Sera
Pubblicato il
di Maurizio Vezzosi da https://www.articolo21.org Riceviamo da Maurizio Vezzosi, video reporter freelance citato nella “lista di putiniani” pubblicata dal Corriere della Sera, la nota che ha inviato anche al Corriere in risposta a quell’articolo. Volentieri la pubblichiamo di seguito. Gentili colleghi, Non posso esimermi dal prendere parola per replicare in modo opportuno alle esternazioni del vostro […]
REFERENDUM, PERCHE’ NO
Pubblicato il
di Alba Vastano da http://www.blog-lavoroesalute.org riceviamo e pubblichiamo Si vota di nuovo. Ormai si viaggia con la tessera elettorale sempre in tasca. Il 12 giugno prossimo le urne attendono milioni di elettori. Il voto, in questa tornata elettorale, è doppio per due cause ben diverse. E per le amministrative (ndr, in 978 Comuni ) e […]