Ordina per

Nome di battaglia “Luce”. Il coraggio di una staffetta partigiana

Pubblicato il

di Alba Vastano da https://www.blog-lavoroesalute.org “La Resistenza passi da ricordo dei protagonisti a memoria delle nuove generazioni” (Luce) Luciana Romoli, nome di battaglia ‘Luce’, classe 1930, staffetta partigiana. La ‘inseguo’ per un po’ di giorni, chiedendole di rilasciarmi un’intervista, in occasione dell’80simo della Liberazione. Infine ho l’ok, tramite i suoi fedelissimi collaboratori. Così, dopo alcuni giorni, li […]

Leggi tutto…


salario imprenditori lente

I salari italiani sono inferiori a quelli di 30 anni fa

Pubblicato il

di Rodrigo Rivas 1. È davvero noiosa la banalità di ciò che la TV passa per politica, cosa invece seria, buona e desiderabile. Si discute da giorni dei salari italiani. Sono cresciuti, affermano i destri. Dimostra quanto sia giusta la politica del governo.  Sono sempre più bassi, afferma un’opposizione afona e stanca che, insieme agli ideali, […]

Leggi tutto…


Spinti nell’abisso da pattuglia di sonnambuli senili

Pubblicato il

di Andrea Zhok da https://www.lantidiplomatico.it Della manifestazione del 15 marzo in Piazza del Popolo a Roma molte cose possono essere notate, molti particolari inquietanti, ma uno sguardo complessivo, di cornice ci consegna credo un’immagine chiara del suo significato. Si tratta di una piazza prevalentemente composta di anziani e qualche persona di mezza età – e questo di […]

Leggi tutto…


europa filospinato

Una piazza per la guerra

Pubblicato il

di Francesco Galofaro, Università IULM di Milano Sabato 15 marzo ero a Roma per lavoro. Ho incrociato alcuni partecipanti alla manifestazione per l’Europa. Di fronte al circolo ufficiali accanto alla biblioteca nazionale, uno di loro ha scherzato: “se vogliamo fare la rivoluzione, è necessario avere contatti politici con l’esercito”. Quante volte ho sentito questa battuta? Tuttavia, […]

Leggi tutto…


Emergenza Gaza, fermiamo Israele. Ieri manifestazioni in molte città

Pubblicato il

di Forum Palestina da https://contropiano.org Ieri in molte città italiane si è scesi in piazza contro l’ennesimo massacro perpetrato da Israele contro i palestinesi a Gaza. Presìdi e sit-in di emergenza sono stati convocati immediatamente a Milano, Napoli, Genova, Bologna, Firenze, Pisa, Modena, Padova, Bergamo. A Roma si scenderà piazza giovedì al Pantheon. Altre iniziative sono in […]

Leggi tutto…


iran usa

Incomprensibile politica estera dell’Italia. Premio a membro del gruppo terroristico MEK

Pubblicato il

di Maria Morigi Da tempo la politica estera italiana non solo è miope ed arrogante, ma, individuando l’Iran come nemico della civiltà occidentale, conferma l’attitudine dello Stato italiano ad essere subordinato in modo del tutto acritico e irrazionale a decisioni prese altrove. Il che dimostra anche una pervicace tendenza a ignorare fatti storici, dati oggettivi […]

Leggi tutto…


Amiamo la Guerra

Pubblicato il

di Andrea Zhok da https://www.lantidiplomatico.it un’interessante riflessione di Andrea Zhok Nel primo volume dei “Quaderni dal carcere” Gramsci dedica un’ampia e giustamente celebre analisi alla natura del ceto intellettuale e della loro funzione. Egli scrive: “Gli intellettuali hanno la funzione di organizzare l’egemonia sociale di un gruppo e il suo dominio statale, cioè il consenso dato dal […]

Leggi tutto…


1PortoTrieste MariaMorigi image001

I capitali americani e il sistema dei porti in Italia

Pubblicato il

di Paolo Deganutti da https://pluralia.forumverona.com BlackRock è attentissimo a tutto ciò che si muove nel settore della logistica e trasporti, come dimostra l’acquisizione nel gennaio 2024 del fondo americano Global Infrastructure Partners (GIP), ramificato in porti, aeroporti e trasporti. GIP gestisce un portafoglio da oltre 100 miliardi e controlla l’aeroporto di Londra-Gatwick, il porto di Melbourne e la società ferroviaria Italo, che […]

Leggi tutto…


voto

Proposta di legge elettorale di Iniziativa Popolare denominata “ Liberiamo il Voto”

Pubblicato il

riteniamo importante dare voce alla battaglia che si sta combattendo in Sardegna per modificare la legge elettorale. Lo sbarramento dell’attuale legge porta ad escludere la maggioranza degli elettori sardi, quello della rappresentanza proporzionale è un tema che tocca tutta Italia speriamo quindi che l’esempio sardo faccia scuola Nel 2024, per la terza volta, i cittadini […]

Leggi tutto…


crisi economica grunge

La crisi italiana e i comunisti. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Le notizie che arrivano dal fronte ucraino hanno raggelato i nostrani sostenitori della guerra. Nei prossimi giorni capiremo meglio quali sono le basi su cui verrà costruito il negoziato, che difficilmente sarà breve. Come sostenuto domenica scorsa fra le posizioni di partenza di Russia e Stati Uniti permangono delle differenze ma il dialogo […]

Leggi tutto…


paolo maddalena

Legge Calderoli, lo ‘Spacca-Italia’ ha vinto?

Pubblicato il

A cura di Alba Vastano da https://www.blog-lavoroesalute.org Intervista a Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale “La legge Calderoli, senza le correzioni della Corte costituzionale, è davvero un colpo gravissimo contro il Popolo e a favore dei ricchi. Direbbe Machiavelli che palesa in modo evidente “l’insolensia dè ricchi”. Essa, come ho detto sopra, insieme alla […]

Leggi tutto…


libri scolastici usati

La “cultura” woke, piattaforma del campo largo?

Pubblicato il

di Francesco Galofaro, università IULM di Milano In un articolo su La Stampa del 27 gennaio Barbara Carnevali rivendica la cultura woke come progetto politico “di sinistra” per la società del futuro. Ad accomunare la sinistra sarebbe, in questa prospettiva, la lotta alla povertà: non solo economica, ma anche culturale e simbolica. Dunque, anche Marx […]

Leggi tutto…