Ordina per

Cina: è iniziato il countdown

Pubblicato il

di Manolo Monereo, dirigente storico del movimento comunista spagnolo, collaboratore di “Cumpanis”. Traduzione di Liliana Calabrese, della redazione di “Cumpanis” da https://www.cumpanis.net “La Cina non minaccia gli Stati Uniti. Nessuno può minacciare gli Stati Uniti… La Cina ha commesso, agli occhi degli Stati Uniti, un grande peccato: sviluppare la sua economia fino a raggiungere le […]

Leggi tutto…


SVB e l’economia di carta dell’Occidente, Usa in testa

Pubblicato il

di Fabio Massimo Parenti da https://italian.cri.cn Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB), la sedicesima banca più grande degli Stati Uniti, ha riportato le lancette indietro nel tempo a quel lontano 15 settembre 2008. Quando Lehman Brothers, la quarta banca d’affari statunitense, crollò sotto il peso di una lunga stagione di deregolamentazione finanziaria (caratterizzatasi dalla […]

Leggi tutto…


A vent’anni dallo scoppio della guerra contro l’Iraq

Pubblicato il

di Fabio Massimo Parenti da https://italian.cri.cn Il 19 marzo 2003 cominciava l’invasione statunitense dell’Iraq, un’operazione militare massiccia e devastante, chiamata grottescamente Iraqi Freedom, che avrebbe aperto un conflitto durato oltre otto anni, sino al completamento del ritiro delle truppe il 18 dicembre 2011, provocando – direttamente o indirettamente – centinaia di migliaia di vittime civili: […]

Leggi tutto…


Lo stato della democrazia negli Stati Uniti (2022)

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Come lo scorso anno, il ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento nel quale analizza le criticità della democrazia statunitense. Di seguito la traduzione completa del testo in italiano. LEGGI IL RAPPORTO 2021 I. Preambolo Nel 2022, il circolo vizioso di pretese di democraticità, politiche disfunzionali e una società divisa è […]

Leggi tutto…


Generale Fabio Mini a l’AD: “La guerra permanente in Europa è lo scenario preferito dagli Stati Uniti”

Pubblicato il

di Alessandro Bianchi da https://www.lantidiplomatico.it/ “Per gli Usa la guerra permanente in Europa con uno o più stati che si offrano volontari per alimentarla a tempo indeterminato ha il doppio vantaggio di tenere impegnati gli europei contro la Russia e distoglierla dall’asse con Pechino. Ma, come ho scritto nel libro, i “volontari” per la guerra […]

Leggi tutto…


L’ipocrisia degli Stati Uniti sulla Corte Penale Internazionale

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il mandato di arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale contro Vladimir Putin mette in evidenza le ipocrisie e i doppi standard degli Stati Uniti, che, come la Russia e l’Ucraina, non aderiscono all’organismo. Lo scorso 17 marzo, la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per il presidente russo Vladimir Putin e per […]

Leggi tutto…


banche valute

Aspettando il fallimento della Russia chiudono le banche americane

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Mentre continuiamo ad aspettare con ansia il promesso crollo dell’economia russa, assistiamo al fallimento di due banche statunitensi e la drammatica crisi del Credit Suisse. La questione merita una breve riflessione, sopratutto per quello che riguarda la Silicon Valley Bank (SVB). Questa banca finanziava le start up ed è entrata in crisi, […]

Leggi tutto…


nato usa

ARMI, PETROLIO E GAS: LA GUERRA IN UCRAINA AVVANTAGGIA GLI USA

Pubblicato il

di Domenico Moro La guerra in Ucraina ha creato difficoltà economiche alla Ue, tra cui la crisi energetica e l’aumento dei costi di approvvigionamento di gas e petrolio, ma ha determinato grandi vantaggi per l’economia degli Usa. Ad avvantaggiarsi sono due settori molto importanti del sistema produttivo statunitense: gli armamenti e l’estrazione di gas e […]

Leggi tutto…


Non c’è niente di strano nel fatto che la Russia abbia dato garanzie di sicurezza a Biden durante il suo viaggio a Kiev

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’ex presidente russo e vicepresidente in carica del Consiglio di sicurezza Dmitry Medvedev ha scritto su Telegram che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden aveva “precedentemente ricevuto garanzie di sicurezza” dal suo Paese in vista del viaggio a Kiev di lunedì. Questo è […]

Leggi tutto…


Confermate le responsabilità USA dietro all’attacco terroristico al Nord Stream

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le rivelazioni pubblicate dal giornalista investigativo Seymour Hersh non lasciano dubbi sulle responsabilità statunitensi nell’attacco terroristico al gasdotto russo-tedesco. Mosca denuncia la questione alle Nazioni Unite. Lo scorso 8 febbraio, il giornalista investigativo statunitense Seymour Hersh, già vincitore del Premio Pulitzer, ha pubblicato importanti rivelazioni circa l’attacco terroristico ai due gasdotti Nord […]

Leggi tutto…


La crisi della droga negli USA: dall’avidità di Big Pharma al fallimento del governo

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Global Times sta pubblicando una serie di articoli che esaminano i diversi aspetti del caos sociopolitico ed economico negli Stati Uniti. Di seguito la traduzione della prima puntata della serie. Il problema dell’abuso di droghe negli Stati Uniti – una spina nel fianco della società statunitense da lungo tempo – è diventato più grave […]

Leggi tutto…


nato usa

Come l’America ha fatto fuori il gasdotto Nord Stream

Pubblicato il

di Seymour Hersch da https://seymourhersch.substack.com Traduzione a cura di Aginform Il New York Times l’ha definita un “mistero”, ma gli Stati Uniti hanno portato a termine un’operazione marittima segreta – fino ad oggi. Il Diving and Salvage Center della Marina degli Stati Uniti si trova in un luogo oscuro come il suo nome, in quello […]

Leggi tutto…