Stati Uniti e Canada
La battaglia di Ferguson
Pubblicato il
di Antonio Santos | da www.avante.pt Traduzione di Marx21.it Quando nel 1950, gli USA decisero di invadere la Corea, il presidente Truman non la definì una guerra, che esige l’approvazione del Congresso, ma “un’azione di polizia”. Cento giorni dopo l’omicidio di Mike Brown, un giovane nero, povero e disarmato, gli USA aspettavano, in una calma piena […]
Libertà per Leonard Peltier
Pubblicato il
Partito dei Comunisti ItalianiFederazione di Vicenza Il 12 settembre compie 70 anni una persona che ne ha passati 38 rinchiuso in un carcere statunitense. Il nome di questa persona è Leonard Peltier, nativo americano e attivista politico del movimento per i diritti del suo popolo, ingiustamente accusato dell’omicidio di due agenti del FBI e condannato […]
Migranti: la “riforma” di Obama
Pubblicato il
di Néstor García Iturbe* | da alainet.org Traduzione di Marx21.it Uno dei temi principali nella campagna presidenziale dell’attuale presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è stata la Riforma sull’immigrazione che avrebbe permesso di fermare le deportazioni e concesso agli immigrati che si trovano negli Stati Uniti, in particolare ai giovani, di legalizzare la loro situazione. Tutto […]
Dieci cose scioccanti che si devono sapere sugli Stati Uniti
Pubblicato il
di Antonio Santos | da www.avante.pt 1. Gli Stati Uniti hanno la maggiore popolazione carceraria del mondo, rappresentando meno del 5% dell’umanità e più del 25% dell’umanità prigioniera. Su 100 americani uno è prigioniero. Con una crescita vertiginosa dagli anni 80, il surreale tasso delle carcerazioni negli USA è un affare e uno strumento di controllo […]
Le ricette del capitalismo trascinano 52mila persone a sopravvivere in rifugi a New York
Pubblicato il
di Erman Dovis Migliaia di persone vivono a New York in rifugi per senzatetto, tra cui 22 mila bambini, secondo alcuni organi di informazione statunitensi. Il problema dei cosiddetti homeless (senzatetto) è stato affrontato sabato 14 dicembre in un articolo del New York Times, che sottolinea come il fenomeno in aumento è il risultato delle […]
Alcune considerazioni su Mandela e l’apartheid…
Pubblicato il
di Giorgio Langellada www.comunisti-italiani.itMadiba, Nelson Mandela, è morto. Mandela è l’eroe più conosciuto della lotta all’apartheid, quel sistema di discriminazione e razzismo che imperava in Sudafrica. Un sistema aberrante secondo il quale era il colore della pelle a permettere o meno l’accesso a diritti fondamentali e a condizioni necessarie per vivere. I privilegi erano dei “bianchi”, […]
La politica estera degli Stati Uniti: una collezione di insuccessi
Pubblicato il
di Josè Reinaldo Carvalho, resp. Nazionale PCdoB settore comunicazioneTraduzione di Erman Dovis per Marx21.it | da www.zereinaldo.blog.br La politica estera del governo statunitense colleziona continue sconfitte. Vari segnali ci confermano la constatazione circa il declino storico della potenza imperialista, sempre più isolata a livello internazionale, come si evince da certi comportamenti alla Casa Bianca, rivelatori di […]
La NASA vietata ai cani e ai… cinesi
Pubblicato il
Redazione La Cina Rossa La guerra fredda non è finita, nella strategia dell’amministrazione Obama e dei circoli dirigenti dell’imperialismo statunitense. Agli inizi di ottobre dell’anno in corso, infatti, la NASA – l’ente aereospaziale statale degli USA – aveva annunciato che a tutti gli scienziati cinesi non sarebbe stato permesso di partecipare a un convegno scientifico […]
Obama e il lato “oscuro” dell’eccezionalismo americano
Pubblicato il
di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it “Il pericolo per il mondo non è rappresentato da un’America che è troppo ansiosa di immergersi negli affari interni di altri Paesi, o di affrontare ogni problema nella regione (Medio Oriente) come fosse un proprio problema. Il pericolo per il mondo è che gli Stati Uniti, dopo un decennio […]
Addio Herman Wallace, muore dopo 41 anni di isolamento
Pubblicato il
da www.tribunodelpopolo.it Herman Wallace, ex membro delle Pantere Nere, è stato scarcerato dopo 40 anni di isolamento per poi morire venerdì mattina a causa di un tumore al fegato. Herman Wallace non era un detenuto come tanti, era un ex membro delle Pantere Nere, il gruppo di ispirazione marxista e di matrice popolare che spaventò a […]
Metamorfosi della «dottrina Obama»
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | da il manifesto, 1 ottobre 2013 Nel corso del primo mandato, il presidente Obama prende formalmente le distanze dalla politica estera e militare del suo predecessore, il presidente Bush, dando l’impressione che gli Stati uniti non vogliano più essere «il poliziotto del mondo» e intendano attuare un disimpegno militare, in Afghanistan e […]
L’iniziativa di Mosca salverà la reputazione di Obama
Pubblicato il
di Serghei Duz, Redazione Online | da italian.ruvr.ru Dopo le prove raccolte, che scagionano senza alcun dubbio Assad quale responsabile degli attacchi con armi chimiche, Barack Obama è stato costretto a ricorrere alla retorica per mantenere stabile il corso della politica estera nonostante l’opinione della comunità internazionale ed americana. L’abitante della Casa Bianca seguirà, volente o nolente, […]