Ordina per

Cina e Usa, come una coppia tormentata: né con te né senza di te

Pubblicato il

di Maria Novella Rossi da https://www.rainews.it Un meeting storico tra Joe Biden e Xi Jingping: la prima volta che i due leader si incontrano faccia a faccia da quando sono in carica L’eleganza di Peng Liyuan, la first lady cinese è di impatto immediato mentre scende dall’aereo, uno stile che parla diretto all’Occidente. Fa parte del […]

Leggi tutto…


Lo scontro negli Stati Uniti e i destini del mondo. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Se avessimo deciso di dare un taglio ironico agli editoriale di Marx21 non potremmo che incentrare quello odierno sull’eccentrica figura del Console ucraino in Italia, che ha chiesto di impedire la rappresentazione del Boris Godunov che aprirà la stagione della Scala a Milano, chiedendo inoltre di ‘ripulire’ il programma da ‘elementi propagandistici’ […]

Leggi tutto…


Elezioni negli Stati Uniti, cosa cambia?

Pubblicato il

Unisciti al nostro canale telegram […]

Leggi tutto…


La Russia chiede spiegazioni sugli studi sulle armi biologiche degli USA

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Secondo i russi, gli studi pubblicati dalla Boston University sulla creazione di una variante artificiale di Covid-19 con una letalità dell’80% confermerebbero che gli Stati Uniti portano avanti esperimenti su pericolose armi biologiche. La Boston University ha recentemente pubblicato un inquietante studio nel quale ammette candidamente di aver creato una variante […]

Leggi tutto…


Nato: la fuga in avanti

Pubblicato il

Affogati nella polemica quotidiana (che si tratti della pornografia continua di guerra o le polemiche sugli articoli maschili o femminili) fatichiamo a vedere le cose con distanza e a individuare le tendenze in opera. Emmanuel Todd è invece ben allenato in questo esercizio di astrazione dal quotidiano: un suo libro del 1976 ( quindi pensato […]

Leggi tutto…


dollaro americano

Le tendenze del capitale del XXI secolo tra “stagnazione secolare”, declino del dollaro e guerra

Pubblicato il

riceviamo e volentieri pubblichiamo di Domenico Moro La realtà geopolitica dell’inizio del XXI secolo va studiata a partire dalla categoria di modo di produzione. Tale categoria definisce i meccanismi di funzionamento del capitale in generale, astraendo dalle singole economie e dai singoli Stati. Per questa ragione, dobbiamo far interloquire la categoria di modo di produzione […]

Leggi tutto…


Il ruolo di Elon Musk nel conflitto ucraino presenta opportunità uniche

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Oggi tutto il mondo parla di Elon Musk, la persona più ricca del pianeta, noto soprattutto per essere l’amministratore delegato di Tesla, SpaceX e altre visionarie aziende tecnologiche. La sua recente proposta di risolvere pacificamente il conflitto ucraino ha provocato l’ira dei sostenitori occidentali […]

Leggi tutto…


russia ucraina vigna

Questo è un conflitto per procura degli Usa: come in Libia e Siria

Pubblicato il

di Davide Depascale da il fatto quotidiano 20 ottobre 2022 “Cosa c’è di strano nelle parole di Berlusconi? Si vede che ha letto i miei libri”. Lo storico Giuseppe Vacca, professore emerito di Storia delle dottrine politiche all’università di Bari, già direttore dell’istituto Gramsci ed ex deputato del Pci, è tra i firmatari dell’appello “Un […]

Leggi tutto…


L’Occidente sta screditando l’articolo 5 della NATO sostenendo che la Russia ha fatto esplodere il Nord Stream

Pubblicato il

di Andrew Koryblo da https://oneworld.press/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Le fake news dei media occidentali guidati dagli Stati Uniti, secondo cui la Russia avrebbe fatto esplodere i gasdotti Nord Stream, sono controproducenti per gli interessi di chi produce questa narrazione. Facendo credere che questa potenza mondiale abbia attaccato le infrastrutture della Germania, membro […]

Leggi tutto…


Krisis. Genesi, formazione e sgretolamento dell’ordine economico statunitense, Mimesis/Eterotopie, 2021. Giacomo Gabellini

Pubblicato il

di Marco Pondrelli Il libro di Gabellini, uscito nel 2021, va letto con attenzione perché frutto di un grande rigore analitico ed ogni affermazione è supportata da solidi ragionamenti. La crisi degli Stati Uniti viene raccontata partendo da lontano, ovverosia dalla loro affermazione come potenza mondiale. La prima guerra mondiale, come sottolinea anche Qiao Liang, […]

Leggi tutto…


usa nato

Impero/IV Reich: l’attacco terrorista di stato alla Nordstream2

Pubblicato il

di Mark Epstein Abbastanza fresche le notizie di “depressurizzazione”, in realtà senza ombra di dubbio attacchi da terrorismo di stato contro i gasdotti Nordstream2 e Nordstream1. Un noto amico del peggio della NatSek (o Deep) State del IV Reich, Radislaw Sikorski, ex ministro della difesa e degli esteri polacco, sposato alla Neocon di ferro Anne […]

Leggi tutto…


L’asse anglo-americano trae vantaggio dall’attacco terroristico ecologico nel Mar Baltico

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il danno senza precedenti arrecato ai gasdotti Nord Stream lunedì notte è stato certamente un atto di sabotaggio, come sospettano Danimarca, Germania, Polonia e Russia, anche se nessuno è d’accordo su chi abbia compiuto questo attacco terroristico ecologico nel Mar Baltico. Kiev, tuttavia, ha […]

Leggi tutto…