Stati Uniti e Canada
Fuga di documenti segreti del Pentagono: teorie contrastanti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In queste ore si stanno sviluppando teorie contrastanti circa la fuga dei documenti segreti del Pentagono, dalle possibili conseguenze negative per le relazioni estere degli USA fino alla possibilità che si tratti solo di una montatura ordita da Washington. Nei giorni scorsi sono avvenute due fughe di documenti riservati riguardanti il Dipartimento della […]
La propaganda “umanitaria” e “democratica” degli Stati Uniti
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti Lo scorso 27 febbraio si aperta a Ginevra, in Svizzera, la 52a sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU che si protrarrà sino al prossimo 4 aprile. Si tratta del primo appuntamento (febbraio/marzo) del 2023, che prevede, come di consueto, altre due sessioni (giugno/luglio e settembre/ottobre). Durante il Segmento di Alto […]
Uranio impoverito. Quando la storia e le sue tragedie non insegnano nulla. Il popolo ucraino dovrebbe sapere quali sono i prezzi da pagare alla NATO
Pubblicato il
di Enrico Vigna Quando la storia accaduta, NON insegna nulla, ogni popolo faccia i conti con le proprie scelte o accettazioni e ne risponda. Questo, dopo tutto quanto accaduto in Iraq e in Serbia, dove centinaia di tonnellate di proiettili all’uranio impoverito hanno devastato quelle terre e falcidiato la vita di milioni di persone da […]
Il Vietnam respinge i rapporti degli Stati Uniti sui diritti umani
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://www.lacittafutura.it Il governo vietnamita respinge i tentativi di politicizzare la questione dei diritti umani da parte degli Stati Uniti, che si arrogano il diritto di emettere giudizi sul resto della comunità internazionale. Da tempo, gli Stati Uniti utilizzano il pretesto dei diritti umani a fini politici per giustificare la propria aggressività in politica estera, come dimostra […]
USA – Abuso dei diritti umani contro rifugiati e immigrati: verità e fatti
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 30 marzo, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato questo documento sugli abusi dei diritti umani contro rifugiati e immigrati da parte degli Stati Uniti in patria e all’estero. Di seguito la traduzione completa del rapporto. Introduzione Gli Stati Uniti sono una nazione di immigrati. Sin dai tempi […]
Guerra Russia-Ucraina, l’ambasciatore gela le speranze di pace: “Gli Usa non la vogliono”
Pubblicato il
da https://www.iltempo.it/ È trascorso più di un anno dall’inizio del conflitto. Tutti vogliono la pace, almeno a parole. Ma nei fatti non sembrerebbe così. A ridurre le speranze di un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina è l’ambasciatore Bradanini (in passato rappresentante dell’Italia in Iran e Cina), che in un’intervista all’Adnkronos valuta in primis […]
USA – La detenzione arbitraria in patria e all’estero: verità e fatti
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 29 marzo, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato questo documento sull’uso detenzione arbitraria da parte degli Stati Uniti in patria e all’estero. Di seguito la traduzione completa del rapporto. Introduzione La libertà dalla detenzione arbitraria è un diritto individuale fondamentale sancito dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo delle Nazioni […]
Cina: è iniziato il countdown
Pubblicato il
di Manolo Monereo, dirigente storico del movimento comunista spagnolo, collaboratore di “Cumpanis”. Traduzione di Liliana Calabrese, della redazione di “Cumpanis” da https://www.cumpanis.net “La Cina non minaccia gli Stati Uniti. Nessuno può minacciare gli Stati Uniti… La Cina ha commesso, agli occhi degli Stati Uniti, un grande peccato: sviluppare la sua economia fino a raggiungere le […]
SVB e l’economia di carta dell’Occidente, Usa in testa
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti da https://italian.cri.cn Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB), la sedicesima banca più grande degli Stati Uniti, ha riportato le lancette indietro nel tempo a quel lontano 15 settembre 2008. Quando Lehman Brothers, la quarta banca d’affari statunitense, crollò sotto il peso di una lunga stagione di deregolamentazione finanziaria (caratterizzatasi dalla […]
A vent’anni dallo scoppio della guerra contro l’Iraq
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti da https://italian.cri.cn Il 19 marzo 2003 cominciava l’invasione statunitense dell’Iraq, un’operazione militare massiccia e devastante, chiamata grottescamente Iraqi Freedom, che avrebbe aperto un conflitto durato oltre otto anni, sino al completamento del ritiro delle truppe il 18 dicembre 2011, provocando – direttamente o indirettamente – centinaia di migliaia di vittime civili: […]
Lo stato della democrazia negli Stati Uniti (2022)
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Come lo scorso anno, il ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento nel quale analizza le criticità della democrazia statunitense. Di seguito la traduzione completa del testo in italiano. LEGGI IL RAPPORTO 2021 I. Preambolo Nel 2022, il circolo vizioso di pretese di democraticità, politiche disfunzionali e una società divisa è […]
Generale Fabio Mini a l’AD: “La guerra permanente in Europa è lo scenario preferito dagli Stati Uniti”
Pubblicato il
di Alessandro Bianchi da https://www.lantidiplomatico.it/ “Per gli Usa la guerra permanente in Europa con uno o più stati che si offrano volontari per alimentarla a tempo indeterminato ha il doppio vantaggio di tenere impegnati gli europei contro la Russia e distoglierla dall’asse con Pechino. Ma, come ho scritto nel libro, i “volontari” per la guerra […]