Ordina per
Latinoamerica

America Latina: la fase di passaggio dal colonialismo al neocolonialismo

Pubblicato il

diAngori Martina, Bazzani Martina e Corti Sara Gli interventi militari Usa a Cuba e a Panama segnano l’inizio dell’Imperialismo In questo articolo tratteremo degli interventi militari statunitensi a Cuba e a Panama avvenuti fra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX che costituiscono uno spartiacque nella storia delle relazioni internazionali.  Questo tema riguarda […]

Leggi tutto…


Sikorski teme che Musk possa tentare di impedire ai liberali polacchi di conquistare la presidenza

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il ministro degli Esteri polacco Radek Sikorski ha fatto eco alle preoccupazioni del presidente francese Emmanuel Macron, secondo il quale le campagne sui social media di Elon Musk a sostegno dell’opposizione AfD in Germania e contro il primo ministro britannico in carica Keir Starmer […]

Leggi tutto…


Gli Stati Uniti preparano una nuova invasione di Panama?

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com A 35 anni dall’invasione statunitense del 1989, Panama affronta nuove minacce alla sua sovranità. Le dichiarazioni del presidente eletto Trump sul canale interoceanico suscitano reazioni dure da parte di forze politiche, sociali e della comunità internazionale contro l’imperialismo USA. Lo scorso 20 dicembre, ricorrevano i 35 anni dall’invasione statunitense di […]

Leggi tutto…


ULTIMO SFREGIO A KIEV L’UCRAINA CAPITOLA, MA LA NATO È SORDA

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 20 dicembre 2024 Le Parisien, PACE GIAMMAI La catena di comando dell’alleanza atlantica pianifica la continuazione della guerra assegnando ai vari Paesi membri i compiti e fissando quante e quali risorse ognuno di essi deve dedicare alla difesa Con l’intervista al quotidiano il presidente Zelensky ha dichiarato la […]

Leggi tutto…


Porto Rico vota per diventare uno Stato degli USA, ma cresce anche l’indipendentismo

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Storiche elezioni a Porto Rico: il referendum spinge verso la statualità, mentre l’indipendentismo ottiene un risultato senza precedenti. Jenniffer González diventa governatrice, ma cresce il consenso per il Partito Indipendentista, segnando una svolta nel panorama politico dell’isola. Le elezioni dello scorso 5 novembre a Porto Rico, svoltesi in corrispondenza dell’election day statunitense, hanno […]

Leggi tutto…


L’esito delle elezioni presidenziali in Romania potrebbe rovinare i potenziali piani di escalation degli Stati Uniti

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La vittoria a sorpresa del populista conservatore-nazionalista Calin Georgescu al primo turno delle elezioni presidenziali rumene offre a questo outsider la possibilità di entrare in carica il mese prossimo. I media mainstream sono in fibrillazione perché Georgescu ha criticato il fatto che la Romania […]

Leggi tutto…


Un’analisi marxista della vittoria di Donald Trump

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Dopo una notte elettorale tumultuosa, i media tradizionali offrono analisi frettolose e narrative di parte. Ma cosa ci dicono davvero i risultati? La risposta richiede una riflessione più profonda sulla lotta di classe e sulle contraddizioni che attraversano la politica statunitense. Di seguito la traduzione dell’articolo di C.J. Atkins per People’s World. È la […]

Leggi tutto…


Putin sta salendo la scala dell’escalation

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Giovedì Putin ha sorpreso il mondo quando si è rivolto alla nazione per informarla che la Russia aveva testato un nuovo missile ipersonico a medio raggio la mattina stessa in un attacco contro un importante complesso industriale di epoca sovietica nella città ucraina di […]

Leggi tutto…


QUALI SONO GLI SCENARI FUTURI DELLA PRESIDENZA TRUMP?

Pubblicato il

di Domenico Moro Definire gli scenari futuri della presidenza Trump è difficile perché le promesse e le dichiarazioni della campagna elettorale dovranno misurarsi con una realtà che per gli Usa è molto complessa. Per capire perché Trump ha vinto elezioni dobbiamo rifarci al quadro generale. Gli Usa stanno attraversando da tempo una fase di declino, […]

Leggi tutto…


È improbabile che gli Stati Uniti costringano Zelensky a tenere elezioni senza prima un cessate il fuoco

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Servizio di intelligence estera russo (SVR) ha pubblicato lunedì una dichiarazione in cui si afferma che “Washington sta prendendo in considerazione la possibilità di indire elezioni presidenziali e parlamentari [in Ucraina N.d.T.]  l’anno prossimo nel contesto del proseguimento delle ostilità con la Russia”. […]

Leggi tutto…


filospinato usa

VITTORIA DI TRUMP, SANA LEZIONE PER LA SINISTRA

Pubblicato il

di Angelo D’Orsi da il fatto quotidiano 8 novembre 2024 La sinistra italiana, o piuttosto il centrosinistra, o se si preferisce il campo progressista, può trarre utili insegnamenti dalle elezioni che hanno portato al clamoroso ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. Perciò, invece di addentrarmi nella geografia elettorale di un sistema confuso e per […]

Leggi tutto…


USA: il Partito Democratico sconfitto su tutti i fronti

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La netta vittoria di Donald Trump e del Partito Repubblicano ha messo in luce tutte le falle del Partito Democratico, con il solo Bernie Sanders che sembra in grado di fornire un’analisi lucida dell’esito elettorale. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi dello scorso 5 novembre è oramai ufficiale da un paio […]

Leggi tutto…