Internazionale
Israele e Stati Uniti realizzeranno le manovre congiunte più imponenti nella storia degli alleati
Pubblicato il
di Natasha Mozgovaya, Haaretz | traduzione a cura di Marx21.it Il sottosegretario agli Affari Politici e Militari USA Andrew Shapiro afferma che la relazione in materia di sicurezza con Israele è più profonda e intensa che mai nel passato. Israele e Stati Uniti saranno coinvolti nelle manovre congiunte “più importanti” e “di maggiore rilevanza” […]
Lukashenko: in Libia la NATO si è comportata peggio dei nazisti
Pubblicato il
a cura della redazione di Marx21.it Il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko ha accusato la NATO della morte del leader libico Muammar Gheddafi e ha paragonato le azioni di guerra dell’alleanza militare occidentale a quelle compiute dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. “Le unità speciali della NATO hanno catturato un capo di Stato. […]
Siria, ribelli attaccano delegazione italiana: salvi per miracolo
Pubblicato il
da Agenzia Stampa Italia (ASI) Un attentato sconvolge nuovamente il clima in Siria. Ancora una volta le fazioni clandestine e irregolari dei “ribelli” mettono a soqquadro il Paese, ed attentano alla sicurezza della Repubblica Araba di Siria e della sua popolazione. Stavolta, a rischiare la pelle, assieme all’autista indigeno, è stato un cittadino siriano, […]
War Tour: partenze e arrivi
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto Al Pentagono lo chiamano «repositioning», riposizionamento di forze militari. E’ il grande Tour della guerra, le cui località preferite sono in Asia e Africa. In partenza dall’Iraq le truppe Usa. Immanuel Wallerstein la definisce «una sconfitta paragonabile a quella subita in Vietnam», perché i «leader politici iracheni […]
L’IRAN (Non è il problema)
Pubblicato il
Documentario realizzato da pacifisti americani sulla gigantesca campagna mediatica a sostegno della guerra imperialista contro l’Iran (sottotitoli in italiano) […]
Intervista a Camila Vallejo, dirigente studentesca cilena e comunista
Pubblicato il
fonte Demos Giurisprudenza | da ELMOSTRADOR.CL, 25 ottobre 2011 Camila Vallejo, militante della Gioventù Comunista Cilena, è presidentessa della Federazione degli Studenti Universitari del paese andino. In questi mesi è stata tra i dirigenti più rappresentativi dell’enorme movimento di massa per un sistema formativo pubblico, gratuito e di qualità. Proponiamo qui la traduzione di una sua intervista […]
Libia: Imperialismo e la Sinistra
Pubblicato il
di Stephen Gowans | Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova Stephen Gowans è uno scrittore e attivista politico che vive ad Ottawa, Canada. I suoi articoli di fondo sono apparsi con regolarità su Canadian Content ed è un collaboratore assiduo di Media Monitors Network. In passato, Gowans gestiva direttamente un proprio […]
Oggi i miei studenti hanno detto cose terribili
Pubblicato il
di Alessandro Marescotti | da http://www.peacelink.it/editoriale/a/34949.html Lettera aperta a Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace L’epilogo vergognoso di questa vergognosa guerra richiede a mio parere una netta condanna della Tavola della Pace. A che e’ servito marciare da Perugia ad Assisi per ricordare Capitini se poi i ragazzi vedono torturare Gheddafi senza alcuna […]
Iran. Prestito a Cuba per 500 milioni di euro
Pubblicato il
di Daniele Cardetta | su www.articolotre.com Il governo di Teheran ha deciso di aprire una linea di credito di 500 milioni di euro a Cuba. 3 novembre 2011 – Secondo quanto riferito dal quotidiano “Teheran Times”, il governo iraniano avrebbe preso la storica decisione di aprire una linea di credito di 500 milioni di euro […]
L’Italia messa sotto «sorveglianza» Ma chi verifica la credibilità del Fmi?
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto PESANO DI PIU’ I PAESI PIU’ FORTI ECONOMICAMENTE Sarà dunque il Fondo monetario internazionale (Fmi) a monitorare l’Italia per verificare la sua «credibilità». Ma chi verifica la credibilità del Fmi? Nella presentazione ufficiale, esso spiega che a differenza dell’Assemblea generale delle Nationi Unite, dove ogni paese […]
4 Novembre, alcuni dubbi presidente
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto Quest’anno il messaggio del Presidente della repubblica per il 4 novembre, Giornata delle forze armate, è stato tutt’altro che rituale. Credo sia nostro dovere – scrive Napolitano – non limitarsi alla celebrazione del passato ma guardare al futuro. Quale futuro? Siamo in «una crisi economica di intensità, […]