Internazionale
Il gioco planetario della Russia di Putin
Pubblicato il
di Giulietto Chiesa | su www.megachip.info Dunque sarà Vladimir Putin, per altri due mandati, a reggere la Russia. La coppia di ferro è di ferro solo da una parte, ma resisterà – proprio per questa ragione – per oltre un altro quindicennio. Sarà, per Putin, tutto in discesa, perché il sicuro aumento del […]
LIBIA il sangue e il petrolio – VIDEOREPORT
Pubblicato il
“LIBIA il sangue e il petrolio. A cent’anni dall’aggressione italiana in Africa una nuova guerra imperialista” Roma,19 settembre: i contributi di Paola Pellegrini, Maurizio Musolino, Giampaolo Calchi Novati, Manlio Dinucci, Marinella Correggia e Domenico Losurdo Paola Pellegrini e Maurizio Musolino […]
L’incendio è fuori controllo
Pubblicato il
di Manlio Dinucci A Washington avevano pensato di poter domare le fiamme della ribellione popolare propagatesi nei paesi arabi loro alleati, e di dar fuoco ad altri che non controllano (ci sono riusciti in Libia), così da costruire sulle ceneri il «Grande Medio Oriente» che hanno sempre sognato, quello sotto la bandiera a […]
Protezione civile, a Pisa ci pensa il comando Usa
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto Stasera a Pisa precipiterà un aereo: una simulazione nel quadro del «Piano di protezione civile in caso d’incidente aereo», di cui il Comune è fiero poiché si tratta del primo del genere promosso in Italia da un’amministrazione comunale. Un’operazione tranquillizzante, in una città che, da quando è […]
Vladimiro Giacché recensisce “Il ruggito del dragone” su Radio Popolare
Pubblicato il
su www.lacinarossa.net Roberto Sidoli, Massimo Leoni, Il ruggito del dragone. Cina: la lunga marcia verso la prosperità, con prefazione di Domenico Losurdo e interventi di Bruno Casati, Aldo Giannuli, Sergio Ricaldone, Milano, Editrice Aurora, 2011, pp. 222, euro 10. “Contributo per la rettifica dei giudizi del pubblico sulla rivoluzione francese”: così il filosofo […]
2011: fuga dall’euro?
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché Il tema dell’uscita di uno o più Paesi dall’euro non è più soltanto l’oggetto di dibattiti di fantapolitica. Negli ultimi dieci giorni tre ricerche prodotte da altrettante banche, Citigroup, Ubs e Natixis, hanno infatti deciso di occuparsi della questione. Ecco i principali risultati. 1. L’uscita dall’euro (volontaria o forzata) di un […]
Sia chiaro chi ha il comando
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto «Gli Stati uniti si sono defilati, non bombardano più, hanno addirittura ritirato i loro mezzi più potenti», sentenziava Vittorio Feltri in aprile a proposito della guerra di Libia. Convinzione diffusasi anche nella sinistra e tra i pacifisti: quella che Obama fosse stato trascinato nella guerra contro la […]