Internazionale
Egitto: si riparla di nazionalizzazioni
Pubblicato il
di Michele Giorgio | da il Manifesto Alcuni partiti di sinistra hanno raccolto 100mila firme contro il programma di privatizzazione delle imprese pubbliche e il decreto anti-sciopero emesso dal Consiglio supremo delle Forze Armate e dal governo transitorio. Roma, 01 ottobre 2011, Nena News – Ahmad Naggar invita alla cautela. «Nazionalizzare di nuovo le […]
La spirale
Pubblicato il
di Jorge Cadima, Avante del 29 settembre 2011* | traduzione a cura di Marx21.it Avante è il settimanale del Partito Comunista Portoghese La crisi del centro capitalista si sta aggravando rapidamente. Tutti i giorni si verificano nuovi e importanti avvenimenti. Nell’Unione Europea i piani della “troika” compiono la loro missione: salvare il grande […]
Obama alle Nazioni Unite: la voce arrogante dell’imperialismo
Pubblicato il
di Bill Van Auken, www.globalresearch.ca | Traduzione a cura di https://www.marx21.it Il presidente Obama ha pronunciato un vuoto e arrogante sermone alle Nazioni Unite, infarcito di banalità sulla “pace”, allo scopo di nascondere le politiche depredatrici di Washington. Il presidente degli Stati Uniti ha ricevuto la tiepida reazione dei capi di Stato, ministri degli […]
Libia: la guerra, il sangue, le risorse. Video-sintesi del dibattito di Roma
Pubblicato il
Sintesi dell’iniziativa “LIBIA il sangue e il petrolio. A cent’anni dall’aggressione italiana in Africa una nuova guerra imperialista”, tenutasi il lunedì 19 settembre, alla Casa delle Culture – Roma: i contributi di Paola Pellegrini, Maurizio Musolino, Giampaolo Calchi Novati, Manlio Dinucci, Marinella Correggia e Domenico Losurdo. GUARDA TUTTI GLI INTERVENTI […]
Usa, obiettivo Somalia
Pubblicato il
di Antonio Mazzeo Il nuovo direttore della CIA, Leon Panetta, ne è profondamente convinto. Dopo la controffensiva USA in Afghanistan e Pakistan e la morte di Osama bin Laden, il baricentro della crociata internazionale contro il “terrorismo” deve trasferirsi in Corno d’Africa. Target, le milizie somale degli Shabab, accusate dall’agenzia d’intelligence di essere parte […]
Libia. Così Cnt e Nato minacciano i civili”
Pubblicato il
di Marinella Correggia | da il Manifesto Per proteggere i civili in Libia come da ritornello, la Nato dovrebbe intervenire contro se stessa e i suoi alleati locali del Cnt. I quali lanciano missili Grad dentro le città che assediano. E lo dichiarano tranquillamente (LINK1; e LINK2). Eppure i Grad non sono armi qualunque. Sono […]
Una vittoria per il popolo libico? I dieci miti che hanno più inciso sulla guerra contro la Libia
Pubblicato il
di Maximilian C. Forte | da www.counterpunch.org articolo segnalato da Susanne Schuster di Tlaxcala, la rete dei traduttori per la diversità linguistica, a www.tlaxcala-int.org/ (Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova) Dal momento che il colonnello Gheddafi ha perso il suo potere militare nella guerra contro la NATO e contro gli insorti / […]
La Nato resta in Libia
Pubblicato il
da La voce della Russia – http://italian.ruvr.ru/2011/09/23/56618947.html “Resteremo qui finché sarà necessario”, – ha dichiarato il Segretario Generale della Nato Anders Fogh Rasmussen, commentando la decisione di prorogare l’operazione militare in Libia che il Consiglio dell’Alleanza ha adottato a livello di rappresentanti permanenti. Comunque egli non ha precisato quanto tempo sarà necessario concretamente. Formalmente […]
BRICS: coopereranno con la comunità internazionale in risposta alla crisi del debito europeo
Pubblicato il
da cri – Radio Cina Internazionale Il 22 settembre, i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali dei “Brics” hanno convocato una riunione a Washington e in seguito hanno pubblicato un comunicato, secondo il quale, dal momento che la crisi del debito europeo ha gravemente influenzato la stabilità finanziaria e la crescita economica […]
BRICS: coopereranno con la comunità internazionale in risposta alla crisi del debito europeo
Pubblicato il
{mpredirect}59{/mpredirect} […]
Taiwan: la provincia “ribelle” e il confronto cino-americano
Pubblicato il
di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it Lo scorso 17 agosto il vicepresidente statunitense Joe Biden in visita a Pechino aveva affermato, di fronte al suo omologo cinese Xi Jinping, che gli Usa appoggiano fermamente la politica di “una sola Cina”, non sostengono l’indipendenza di Taiwan e, al contempo, ritengono il Tibet come parte inalienabile […]
Elezioni in Lettonia: grande vittoria della coalizione di comunisti e partiti di sinistra
Pubblicato il
di AC per http://solidarite-internationale-pcf.over-blog.net/ | traduzione a cura di www.marx21.it Le elezioni legislative in Lettonia, che si sono svolte il 17 settembre, hanno consegnato un risultato storico. Per la prima volta dopo la restaurazione del capitalismo nel 1991, i comunisti del Partito Socialista della Lettonia (dal 1991 è proibito l’utilizzo del nome comunista da parte di […]