Internazionale
Libia. Macellazioni finali
Pubblicato il
di Marinella Correggia | su www.contropiano.org Carnefici (Nato-Cnt), Plaudenti (Ban Ki Moon, Napolitano, UE…) e astenuti 1. Ecco la nuova Libia di Napolitano, di Ban Ki Moon, di Barroso e di tutti gli altri che hanno espresso oggi soddisfazione. Eccola in questo video atroce: fra tante altre immagini che invece erano montaggi (GUARDA IL VIDEO) riprende […]
La barbara conclusione di una barbara guerra colonialista. Gheddafi assassinato
Pubblicato il
di Domenico Losurdo, domenicolosurdo.blogspot.com Nei giorni scorsi Gianfranco Fini ha espresso rammarico per le iniziali titubanze mostrate dall’Italia in occasione dello scatenamento della guerra Nato contro la Libia. Chiaramente il Presidente della Camera non riesce a rompere col suo passato di campione del fascismo e del colonialismo. Ecco quello scrivo nel mio libro “Il […]
Francescaglia sulla morte di Gheddafi
Pubblicato il
“Raggelante commento di Berlusconi” “Il commento di Berlusconi alla morte di Gheddafi è raggelante. Sic transit gloria mundi, la guerra è finita, ha esclamato spensierato alla notizia della morte di un amico a cui baciava la mano in pubblico”. Per Francesco Francescaglia, responsabile nazionale esteri del Pdci-Federazione della Sinistra, è “la stessa spensieratezza con cui ha […]
In Africa centrale la prossima guerra di Obama
Pubblicato il
di Antonio Mazzeo, http://antoniomazzeoblog.blogspot.com/ Dopo Afghanistan, Iraq, Pakistan, Yemen e Libia è l’ora dell’escalation militare USA in Africa centrale. Assassinato Osama bin laden, sconfitto Gheddafi, il nemico number one dell’amministrazione Obama è divenuto Joseph Kony, il capo supremo del Lord’s Resistance Army (Esercito del Signore), l’organizzazione di ribelli ugandesi che dalla seconda metà degli anni […]
KKE: una partecipazione senza precedenti allo sciopero del 19-20 ottobre
Pubblicato il
da http://inter.kke.gr | traduzione a cura di Marx21.it Una marea senza precedenti di centinaia di migliaia di lavoratori ha partecipato alla grandiosa manifestazione del PAME, inondando la città di Atene, qualcosa che non si vedeva da decenni, il primo giorno dello sciopero nazionale di 48 ore. Tutte le vie principali di Atene sono state riempite per […]
L’agenda di guerra dell’imperialismo
Pubblicato il
di Luis Carapinha su Avante, settimanale del Partito Comunista Portoghese | traduzione a cura di Marx21.it Inebriati dal successo della barbarie nelle terre libiche, i paladini della guerra imperialista guardano a nuovi orizzonti. Il militarismo è sempre più necessario nel quadro quasi inevitabile di doppia recessione e dello spettro di un collasso economico che incombe […]
Incendi, terrore, caccia all’ uomo. La città dei neri non esiste più
Pubblicato il
di Lorenzo Cremonesi | da il Corriere della Sera A Tawargha, in Libia, teatro della vendetta dei ribelli sui «mercenari» TAWARGHA – Le palazzine bruciano piano. Un lavoro metodico, svolto senza fretta. Quelle che non si incendiano subito restano dimenticate per qualche giorno: porte e finestre sfondate, tracce di fumo sui muri, stracci di […]
L’Ue non trova l’accordo
Pubblicato il
di Galapagos | da il Manifesto La soluzione per la Grecia si allontana. E nelle Borse torna l’«orso» Anche il debito sovrano di Germania e Francia rischia la riduzione del rating. Lo scoop del quotidiano tedesco Handelsblatt Il G20 finanziario si era chiuso sabato a a Parigi senza impegni precisi salvo uno: in […]
Il grande gioco africano
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | su il Manifesto Dopo che il «Protettore Unificato» ha demolito lo stato libico, con almeno 40mila bombe sganciate in oltre 10mila missioni di attacco, e fornito armi anche a gruppi islamici fino a ieri classificati come pericolosi terroristi, a Washington si dicono preoccupati che le armi dei depositi governativi finiscano […]
Gli Stati Uniti alla conquista dell’Africa: il ruolo della Francia e di Israele
Pubblicato il
di Mahdi Darius Nazemroaya e Julien Teil | su www.globalresearch.ca Introduzione di Cynthia McKinney | Traduzione di Curzio Bettio di Soccorso Popolare di Padova Introduzione: “Operazione Gladio”, allora ed oggi… Comincerò con lo scandalo dell’Operazione Gladio che arrivò al suo apice con l’omicidio dell’ex Primo Ministro italiano, Aldo Moro, che nel giorno del suo […]
O una democrazia o uno «Stato ebraico»
Pubblicato il
di Sari Nusseibeh* | da www.contropiano.org Il mantra ricorrente del governo israeliano è che i palestinesi devono riconoscere Israele come «Stato ebraico». GERUSALEMME I palestinesi hanno chiaramente e ripetutamente riconosciuto lo Stato di Israele con gli accordi di Oslo del 1993 (basati sulla promessa israeliana di creare uno Stato palestinese entro cinque anni, […]