Internazionale
L’apertura degli Stati Uniti sull’ APEC alla Russia dimostra che Washington non è riuscita a isolare Mosca
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Gli Stati Uniti hanno promulgato una politica di isolamento della Russia dalla comunità internazionale e dai relativi forum nel corso di quest’anno, da quando Mosca ha iniziato la sua operazione speciale in Ucraina. Questo approccio, tuttavia, è completamente fallito, come dimostra il fatto che […]
Kirill Logvinov: “In Ucraina solo un aspetto della guerra ibrida contro la Russia”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il diplomatico Kirill Logvinov, inviato della Federazione Russa presso l’Unione Europea, ha analizzato la situazione internazionale, accusando l’Occidente di aver lanciato una guerra ibrida contro Mosca. Nominato a settembre come nuovo capo della missione della Federazione Russa presso l’Unione Europea, Kirill Logvinov ha rilasciato un’intervista all’agenzia stampa TASS, nella quale ha analizzato l’attuale situazione internazionale, […]
Per la Serbia, la situazione intorno al Kosovo “si sta avvicinando ad un punto di non ritorno”
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il cappio intorno alle scelte del governo serbo, sta stringendosi sempre più. Pressioni, ricatti, minacce ed ora le provocazioni sempre più conflittuali e incalzanti sul terreno, in una spirale che lascia intravedere due possibilità: o l’accettazione dello status quo relativo al “Kosovo indipendente” o scenari di una nuova guerra, non certo voluta […]
Come la Cina si protegge dalle incursioni dei capitali speculativi dell’economia-mondo (II Parte)
Pubblicato il
di Giordano Sivini L’apertura ‘con caratteristiche cinesi’ agli istituti finanziari globali Preannunciata nel 2018, l’apertura al capitale finanziario dell’economia mondo si è realizzata l’anno successivo con le autorizzazioni ai grandi istituti finanziari di inserirsi sul mercato cinese tramite proprie fiduciarie su basi competitive con i soggetti cinesi già presenti. La misura anticipava l’Accordo di fase […]
L’ambasciatore russo negli Stati Uniti ha condiviso una valutazione equilibrata del conflitto ucraino
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’ambasciatore russo negli Stati Uniti Anatoly Antonov ha dichiarato a Newsweek in un’intervista pubblicata sabato, che il Paese ospite ha effettivamente portato avanti i suoi interessi strategici nel corso del conflitto ucraino. Secondo lui: “Con il conflitto in Ucraina gli Stati Uniti si trovano […]
Come la Cina si protegge dalle incursioni dei capitali speculativi dell’economia-mondo (I Parte)
Pubblicato il
Riceviamo e pubblichiamo di Giordano Sivini Da una ricerca storica sulla Repubblica Popolare Cinese del ‘900 è emersa l’ipotesi, esplicitata fin dal titolo “La costituzione materiale della Cina. Le ragioni storiche della crescita del capitalismo cinese fuori dall’economia-mondo finanziarizzata” (Asterios, 2022), che all’incessante sviluppo cinese nel nuovo millennio abbiano contribuito gli investimenti diretti dall’estero e […]
Lo scandalo dell’Europarlamento e i problemi strutturali della democrazia europea. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro – Università IULM A proposito dello scandalo Qatargate, che nelle scorse ore ha pesantemente delegittimato il Parlamento di Bruxelles sul tema dei diritti umani, la presidente Roberta Metsola ha parlato con la consueta enfasi di “Europa sotto attacco”. L’inchiesta della polizia belga ha infatti rivelato quanto le istituzioni europee siano vulnerabili rispetto […]
La NATO usa l’arma della provocazione anche contro la Serbia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le provocazioni della NATO rischiano di creare un nuovo fronte bellico in Europa, esacerbando le tensioni fra la Serbia e il governo dell’autoproclamato Kosovo. La Serbia è (ri)entrata ufficialmente a far parte della lista dei cattivi di Washington. Lo si evince dagli attacchi mediatici che Belgrado sta subendo negli ultimi giorni, come […]
Vietnam, un importante ponte per la cooperazione strategica tra l’UE e l’ASEAN
Pubblicato il
da https://www.lacittafutura.it L’accordo di libero scambio UE-Vietnam, entrato in vigore nel 2020, rappresenta un modello da seguire per l’UE al fine di espandere le proprie relazioni economiche e commerciali nell’intera regione dell’Asia sud-orientale. Il prossimo 13 dicembre il primo ministro vietnamita Phạm Minh Chính e i leader di altri nove Paesi membri dell’ASEAN parteciperanno al […]
I SOLDI MUOVONO IL MONDO (CAPITALISTA)
Pubblicato il
di Bruno Steri Tutto arriva come un improvviso terremoto; ma in realtà erano anni che il fuoco stava covando sotto la cenere. Un ex segretario della Camera del Lavoro di Milano (sic!), ex parlamentare Ue e dirigente Pd poi transitato in Articolo 1, lui con tutta la famiglia è denunciato da un’inchiesta internazionale per corruzione […]
L’ammissione della Merkel che Minsk era solo uno stratagemma garantisce un conflitto prolungato
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’ex Cancelliera finalmente fa chiarezza Nessuno può affermare con sicurezza di sapere come si concluderà l’ultima fase del conflitto ucraino, che ha avuto origine dall’operazione speciale che la Russia è stata costretta ad avviare per difendere l’integrità delle sue linee rosse di sicurezza nazionale […]
“Per una vita di appagamento”: il libro bianco sui diritti umani in Cina
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Lo sviluppo dei diritti umani rappresenta il grande obiettivo del Partito Comunista Cinese: “Per una vita di appagmento“, libro bianco pubblicato dalla Fondazione per lo Sviluppo dei Diritti Umani in Cina e dall’agenzia Xinhua spiega nel dettaglio il fondamento logico e filosofico dell’approccio cinese ai diritti umani. Disponibile la traduzione completa del […]