Internazionale
Il nuovo medio Oriente nasce sul sangue palestinese. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il genocidio del popolo palestinese sta continuando, almeno guardando alla stampa italiana, nel disinteresse generale. Il segretario delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato che Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio, non sappiamo cosa pensino di queste affermazione la senatrice Segre o il Presidente Mattarella, il quale non ha avuto problemi nel proporre […]
Perché il dialogo Cina-Giappone-Corea del Sud è importante per il mondo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel contesto di tensioni geopolitiche e di crescenti pressioni degli USA, Cina, Giappone e Corea del Sud riprendono il dialogo trilaterale per preservare la stabilità regionale, rafforzare l’integrazione economica e garantire una sicurezza condivisa, aprendo prospettive per l’Asia e il mondo. In un mondo sempre più plasmato da alleanze frammentate, tre vicini […]
Il Tagikistan firma uno storico accordo con il Kirghizistan e approfondisce la cooperazione con la Russia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Tagikistan, in una svolta storica, rinnova il proprio assetto geopolitico. L’accordo sul confine con il Kirghizistan, la collaborazione strategica con la Russia e il successo elettorale del partito di governo delineano un nuovo efficace corso di stabilità, cooperazione e sviluppo regionale nell’Asia centrale. Il Tagikistan è una delle cinque ex repubbliche sovietiche dell’Asia […]
Il ricatto tariffario non può intimidire la Cina
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com/ Global Times – 8 aprile 2025 Davanti al nuovo giro di dazi annunciato da Washington, Pechino reagisce con fermezza e contromisure mirate, denunciando il protezionismo unilaterale statunitense e riaffermando il proprio impegno per un sistema commerciale globale equo, aperto e rispettoso delle regole internazionali. Il governo degli Stati Uniti, sotto la scusa della “reciprocità”, […]
Lula in Vietnam per rafforzare il partenariato strategico tra Hà Nội e Brasilia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha concluso una visita ufficiale in Vietnam, rafforzando la cooperazione bilaterale a 35 anni dall’istituzione del partenariato strategico. Nuovi accordi economici, apertura commerciale e dialogo politico consolidano l’avvicinamento di Hà Nội ai BRICS e i rapporti ASEAN-Mercosur. La recente visita del Presidente brasiliano Luiz […]
La cooperazione strategica tra Mosca e Pyongyang in un contesto globale di instabilità
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com I recenti scambi diplomatici tra Mosca e Pyongyang rafforzano l’efficace cooperazione in un contesto globale di crescenti tensioni e minacce, e offrendo un forte contrappeso alle politiche aggressive degli Stati Uniti in Asia orientale e in Europa. Negli ultimi mesi, i continui scambi diplomatici tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare […]
Lunedì nero: i dazi di Trump affondano le borse mondiali
Pubblicato il
di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati, 8 aprile 2025 Mira realmente ad un ardua reindustrializzazione o i dazi sono solo un arma contrattuale? L’annuncio della nuova ondata di dazi da parte dell’amministrazione Trump di mercoledì 2 aprile, dopo quelli precedentemente imposti a Canada e Messico del 25 %, alla Cina del 20%1 e su acciaio […]
La ferrovia Cina-Laos, vivida illustrazione di cooperazione regionale e prosperità condivisa
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 31 marzo 2025 La ferrovia Cina-Laos, simbolo tangibile di cooperazione regionale e prosperità condivisa, ha rivoluzionato il turismo e il commercio, rafforzando legami culturali ed economici tra i paesi asiatici, e tracciando nuove rotte per l’integrazione globale per un futuro di crescita sostenibile. La ferrovia Cina-Laos ha gestito in sicurezza oltre […]
L’Europa dei monopoli si prepara a entrare in guerra
Pubblicato il
di Fabrizio Poggi da https://www.lantidiplomatico.it Cessate il fuoco? The Economist fa la lista della spesa militare e dei “bisogni materiali” per affrontare il conflitto con la Russia Secondo dati del Ministero della difesa russo, la scorsa settimana le forze ucraine avrebbero perso oltre novemila uomini, mentre le artiglierie di Kiev continuano a violare la moratoria sui bombardamenti […]
Il soccorso in Myanmar incarna nuovamente la “comunità dal futuro condiviso”
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com L’editoriale del Global Times evidenzia come il soccorso in Myanmar, nel contesto di una tragedia senza precedenti, incarni il vero spirito di una comunità globale dal futuro condiviso, dove l’umanità si unisce per salvare vite e sostenere la ricostruzione per un futuro migliore. Un potente terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito il Myanmar venerdì, con epicentro […]
Non è più rinviabile un’unità globale contro il bullismo USA
Pubblicato il
di Francesco Maringiò La scelta dell’amministrazione Usa di imporre dazi al mondo intero è stata una notizia che, sebbene attesa, ha scatenato reazioni ed ha sorpreso i più per la vastità ed intensità delle misure adottate. Tuttavia sembra essere calata una strana amnesia nel dibattito pubblico a livello globale, che punta a descrivere questa situazione come […]
L’ASEAN pronta a fare fronte unito contro i dazi di Donald Trump
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le nuove tariffe imposte da Trump esercitano pressione sulle economie dell’ASEAN, soprattutto su quelle dipendenti dalle esportazioni verso gli USA. Tuttavia, il blocco, resiliente e supportato da accordi multilaterali, è pronto a dimostrare la propria capacità di adattamento e crescita significativa. La recente imposizione di dazi contro numerosi paesi, annunciata dal Presidente statunitense Donald […]