Ordina per

Nasce il Governo BlackRock: Friedrich Merz al comando della Germania tra bellicismo e austerità

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il nuovo esecutivo tedesco, frutto dell’intesa tra CDU/CSU e SPD, solleva dure critiche per il suo programma aggressivo in politica estera, le riforme autoritarie interne e l’influenza delle élite finanziarie. Dura la condanna dei comunisti tedeschi. La formazione del nuovo governo tedesco guidato da Friedrich Merz era prevedibile sin dalla pubblicazione dei risultati delle […]

Leggi tutto…


libano comunisti

Libano, Hezbollah disposto ad un eventuale disarmo

Pubblicato il

di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati – Giga, 11 aprile 2025 Hezbollah ha dichiarato alle istituzioni libanesi di essere disposto al disarmo e all’inquadramento nell’esercito in cambio del ritiro di Israele dal sud del paese. In Libano, paese stremato da una tremenda crisi economica e sociale aggravata anche dalla devastazione del porto di Beirut […]

Leggi tutto…


Dopo la destituzione di Yoon Suk-yeol, la Corea del Sud andrà a nuove elezioni il 3 giugno

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In un momento di crisi senza precedenti, la Corea del Sud si trova a dover affrontare la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol e l’imposizione dei dazi USA. Con elezioni anticipate fissate al 3 giugno, il Paese è chiamato a rispondere a profonde sfide politico-economiche. La recente crisi politica che ha scosso la Repubblica […]

Leggi tutto…


La cooperazione Sud-Sud diventa ancora più essenziale in un contesto di pressioni economiche esterne

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 27 marzo 2025 La cooperazione Sud-Sud si rivela essenziale per contrastare la crescente pressione economica occidentale, offrendo ai paesi in via di sviluppo strumenti efficaci per affrontare shock finanziari e barriere protezionistiche, favorendo uno sviluppo sostenibile e un ruolo maggiore nella governance globale. Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha […]

Leggi tutto…


Il Việt Nam guida la risposta dell’ASEAN alla nuova sfida commerciale di Trump

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Di fronte alle nuove tariffe statunitensi, l’ASEAN risponde con un fronte comune guidato dal Việt Nam. Tra negoziati diretti con Washington, riunioni straordinarie e misure di diversificazione, il blocco regionale mira a salvaguardare crescita e stabilità economica, sociale e commerciale. La decisione del Presidente statunitense Donald Trump di imporre “tariffe reciproche” fino […]

Leggi tutto…


euro pila 50euro

Classifica crescita del Pil reale pro capite nei 38 paesi membri dell’Ocse nel decennio 2014-2024

Pubblicato il

di Pallavi Rao – pubblicato da www.visulacapitalist.com, 7 aprile 2025  Versione italiana, commento finale e glossario tecnico-scentifico a cura del Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati – Giga La misurazione della crescita economica (e del conseguente miglioramento del tenore di vita) è sempre ostacolata dalle preoccupazioni relative all’inflazione, ovvero che gli aumenti dei prezzi nascondano cali della produzione (o […]

Leggi tutto…


Che segnali invia la visita del Primo Ministro spagnolo in Cina?

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 11 aprile 2025 Il recente incontro tra il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez e il leader cinese Xi Jinping a Pechino trasmette un forte segnale di cooperazione strategica, rafforzando le relazioni bilaterali e promuovendo dialogo costruttivo e crescita economica condivisa, equilibrando i benefici per entrambe le nazioni. Il Presidente cinese Xi […]

Leggi tutto…


America First non può privare le altre nazioni del diritto allo sviluppo

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 10 aprile 2025 Di fronte ai nuovi dazi imposti da Washington, la Cina risponde con contromisure decise, denunciando il protezionismo e l’unilateralismo USA. L’editoriale del Global Times riafferma che “America First” non può privare le nazioni del loro legittimo diritto allo sviluppo, promuovendo invece un commercio globale equo e multilaterale. Mercoledì, gli Stati […]

Leggi tutto…


L’incrollabile determinazione del Partito del Lavoro di Corea

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Rodong Sinmun evidenzia l’incrollabile determinazione del Partito del Lavoro nel trasformare il paese in un paradiso per il popolo, sottolineando le rivoluzionarie innovazioni e il progresso simultaneo in ogni settore, che preannunciano un’era di alta civiltà e prosperità condivisa. Pyongyang, 30 marzo (KCNA) – Un’era nuova di efflorescenza culturale socialista, accolta da tutto […]

Leggi tutto…


Cosa succederà per l’Ucraina dopo il ritiro degli Stati Uniti dal centro logistico polacco di Rzeszow?

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Pentagono ha annunciato lunedì che le forze statunitensi si ritireranno dall’hub logistico di Rzeszow, in Polonia e si riposizioneranno altrove nel paese secondo un piano finora non divulgato. Il giorno dopo NBC News ha riferito che Trump potrebbe presto ritirare metà delle 20.000 truppe statunitensi che Biden […]

Leggi tutto…


Israele controlla il 50% di Gaza dopo aver ampliato la sua presenza militare

Pubblicato il

di Sam Mednick da https://apnews.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Israele ha notevolmente ampliato la sua presenza nella Striscia di Gaza da quando ha rilanciato la guerra contro Hamas il mese scorso. Ora controlla più del 50% del territorio e sta costringendo i palestinesi in sempre più ristretti spazi. L’area contigua più grande controllata dall’esercito è intorno al confine con […]

Leggi tutto…


La Cina valorizza l’armonia, ma respinge con fermezza il bullismo economico

Pubblicato il

da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 6 aprile 2025 L’editoriale del Global Times sottolinea come la Cina, pur promuovendo l’armonia e la cooperazione winwin, respinga fermamente il protezionismo e il bullismo economico degli USA, riaffermando il valore del dialogo, del rispetto reciproco e della stabilità nelle relazioni bilaterali per la crescita condivisa. In risposta all’abuso dei dazi da parte […]

Leggi tutto…