Pace e guerra
La «riforma» dell’Articolo 11
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | da il Manifesto Una «riforma strutturale profonda»: così il ministro Di Paola definisce la revisione dello strumento militare, presentata dal governo Monti su sua proposta. Che sia profonda non c’è dubbio. Da oltre vent’anni talpe bipartisan stanno scavando sotto l’Art. 11 della Costituzione, che «ripudia la guerra come strumento di offesa […]
Siria. Notizie (e manipolazioni) sulle diverse stime dei morti. E reportage di religiosi
Pubblicato il
di Marinella Correggia | da http://www.sibialiria.org Sulla triste conta dei morti in Siria il punto continua a essere “chi uccide chi” e “chi dice cosa”. La narrazione dei media è a senso unico. Ecco come la Reuters (importantissima agenzia stampa, le cui “notizie” sono riprese senza verifiche da moltissimi altri media) manipola le stesse fonti dell’Onu […]
Via libera a 90 F35 costeranno 10 miliardi di euro
Pubblicato il
di Manlio Dinucci e Tommaso Di Francesco | da il Manifesto del 7 aprile 2012 La crisi pesa sui soliti noti che devono rinunciare a pensioni, ammortizzatori sociali, diritti sul lavoro. Il soldi per “il militare” invece ci sono e non c’è crisi economica che tenga. Un affare per i privati uno spreco per le […]
Günter Grass: “Quello che deve essere detto”
Pubblicato il
da http://www.contropiano.org | a cura della Redazione Lo scrittore tedesco, Premio Nobel della letteratura, riprende la parola dopo un lungo silenzio e dice quello che pensa sulle minacce alla pace, quelle vere. Facendo infuriare la lobby sionista e gli intellettuali arruolati in tutte le guerre funzionali agli interessi strategici dei paesi della Nato, Israele inclusa. Molti giornali […]
Le ali bipartisan dell’F-35
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | da il Manifesto Sul caccia F-35, in parlamento, «il ministro Di Paola ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco»: lo assicura Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. Il ministro della difesa ha dovuto dunque piegare la testa di fronte a una maggioranza parlamentare, che decide di ridurre il numero […]
“Eroi partigiani”? i “nostri” alleati locali di cinque guerre in venti anni
Pubblicato il
di Marinella Correggia | da http://www.sibialiria.org Sono stati molti i dittatori filoccidentali appoggiati dagli Usa in nome dell’aurea regola “è un figlio di, ma è il nostrofiglio di”, come ebbe a dire il presidente Franklin Delano Roosevelt del dittatore nicaraguense Somoza. Quando poi accade che l’Occidente debba rovesciare un regime (dittatoriale o meno) inviso da sempre […]
Difendere il popolo siriano
Pubblicato il
di Angelo Alves*, Avante | Traduzione a cura di Marx21.it *Angelo Alves è membro della Commissione Politica del Partito Comunista Portoghese Lo scadere dell’anno dalle prime manifestazioni in Siria contro il governo di Bashar al-Assad è segnato da sviluppi, fatti e denunce che dicono molto su quanto è realmente in causa in quella che erroneamente […]
Siria. Gravi violazioni dei diritti umani da parte dell’opposizione secondo la Human Rights Watch
Pubblicato il
di D.C. | da http://www.articolotre.com/ Secondo l’associazione Human Rights Watch l’opposizione siriana si starebbe macchiando di atroci violazioni dei diritti umani ai danni dei fedeli di Assad. Si parla di esecuzioni sommarie, torture e rapimenti, effettuati nel silenzio dei media internazionali. Da un anno a questa parte nei media internazionali sembra andare in onda sempre lo […]