Pace e guerra
Siria: la NATO fa le valigie?
Pubblicato il
di Thierry Meyssan | da www.megachip.info L’Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (OTSC) ha iniziato in Kazakhstan, l’8 ottobre, le manovre denominate «Fratellanza inviolabile» («Нерушимое братство»). Lo scenario consiste nel dispiegamento di una forza di pace in un paese immaginario in cui operano jihadisti internazionali e organizzazioni terroristiche sullo sfondo di divisioni etno-confessionali. Il corpo diplomatico […]
Un premio per l’Unione che dimentica l’ex-Jugoslavia
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché | da pubblicogiornale.it Qualcuno, leggendo le notizie di agenzia sull’assegnazione del Premio Nobel per la Pace, deve aver pensato a un pesce d’aprile fuori stagione. Ma la notizia era vera: quest’anno il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato all’Unione Europea. Con questa motivazione: il ruolo giocato per oltre 6 decenni per […]
La Siria è già in guerra
Pubblicato il
di Spartaco A. Puttini per Marx21.it “Una stampa libera non esiste. Voi, cari amici, ne siete consci e io anche. Nessuno fra noi oserebbe dire la propria opinione liberamente e apertamente […] Noi siamo le marionette che saltano e ballano quando quelli tirano i fili. […] Non siamo altro che prostitute intellettuali”[John Swainton, ex direttore del “New York Times”] […]
Nobel per la Pace all’Unione Europea, sembra uno scherzo invece è realtà
Pubblicato il
da tribunodelpopolo.com Incredibilmente il premio Nobel per la Pace 2012 è andato all’Unione Europea. Dopo Barack Obama ecco un altro vincitore perlomeno discutibile di un premio che, a questo punto, sembra aver perso ogni credibilità. Quando questa mattina è stata divulgata la notizia dell’assegnamento del Nobel per la Pace 2012 all’Unione Europea sono trasalito. Poi però […]
Dura critica di Mosca alla decisione sud-coreana di aumentare la gittata dei missili
Pubblicato il
a cura della redazione La Russia ha duramente criticato la Corea del Sud per la sua intenzione di migliorare la portata dei suoi missili, perché ciò rappresenta una minaccia di aggravamento della situazione nell’intera penisola coreana. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli esteri russo, Aleksandr Lukashevic, che ha ricordato come Mosca abbia sempre […]
Siria: la Nato mira al gasdotto
Pubblicato il
di Manlio Dinucci | da il Manifesto del 9 ottobre 2012 La dichiarazione di guerra oggi non si usa più. Per farla bisogna però ancora trovare un casus belli. Come il proiettile di mortaio che, partito dalla Siria, ha provocato 5 vittime in Turchia. Ankara ha risposto a cannonate, mentre il parlamento ha autorizzato il […]
Due pesi, due misure. La Guerra Fredda non è ancora finita
Pubblicato il
di D.C. | da tribunodelpopolo.com Dopo la smagliante vittoria di Hugo Chàvez alle elezioni presidenziali quasi tutti i giornali occidentali hanno accolto la notizia con visibile fastidio. C’è chi lo chiama “dittatore”, chi invece storce il naso di fronte al suo “populismo”, ignorando invece quanto sta accadendo in Europa, dove la troika sta obbligando i governi […]
La marcia vittoriosa dei No Muos
Pubblicato il
di Antonio Mazzeo | da il Manifesto Per chi ha più di cinquant’anni è stato come fare un tuffo nel passato. I lunghi cortei tra le antiche trazzere, gli alberi di ulivo e i carrubi, dal centro della città di Comiso all’ex aeroporto Magliocco destinato ad ospitare i missili nucleari Cruise della Nato. Trent’anni dopo […]
La Turchia tenta di innescare la guerra contro la Siria
Pubblicato il
di Tony Cartalucci | da www.megachip.info La Turchia colpisce in Siria dopo che degli attaccanti ignoti hanno usato i mortai contro una città turca di confine. Dopo aver ospitato per oltre un anno terroristi stranierie aver appoggiato le loro operazioni in prossimità e lungo tutto il confine siro-turco, un membro della NATO, la Turchia, ha sostenuto […]