Ordina per

Analisi del tentativo di attacco con drone dell’Ucraina contro l’infrastruttura russa di TurkStream

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Ecco cinque osservazioni sull’ultima provocazione di Kiev. La Russia ha accusato l’Ucraina di aver tentato un attacco con un drone contro una delle stazioni di compressione del gas di TurkStream, che il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha definito “terrorismo energetico”, mentre il ministro […]

Leggi tutto…


Macron assiste impotente alla fine della Françafrique

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La Françafrique, simbolo delle relazioni neocoloniali tra Francia e Africa, è ormai al tramonto, mentre assistiamo ad una svolta storica verso l’indipendenza economica e politica dei paesi africani, accelerata da nuove alleanze globali e dal crescente sentimento antioccidentale nel continente. Françafrique è un termine usato per descrivere il sistema di relazioni […]

Leggi tutto…


L’importanza del Partenariato Strategico Globale tra Russia e Corea del Nord

Pubblicato il

di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Le relazioni tra la Corea del Nord e la Russia, storicamente radicate, hanno raggiunto un nuovo livello di cooperazione strategica nel 2024. Grazie al Partenariato Strategico Globale, i due Paesi intensificano la collaborazione in vari settori, garantendo gli interessi dei rispettivi popoli. Le relazioni tra la Repubblica Popolare Democratica di Corea […]

Leggi tutto…


guerra 585x352

Fra guerra e guerra. Editoriale

Pubblicato il

di Marco Pondrelli La crisi e le contraddizioni interne agli Stati Uniti sono aumentate esponenzialmente in questa fase di passaggio, nella quale abbiamo un Presidente eletto che si comporta da Presidente e un Presidente in carica non presente a sé stesso, che viene etero diretto dal deep state. In mezzo a questa confusione però alcuni […]

Leggi tutto…


Yemen: prossima tappa del sovvertimento del Medio Oriente in funzione occidentale, con obiettivo Teheran? 

Pubblicato il

di Enrico Vigna Mentre si intensificano bombardamenti statunitensi e israeliani sul paese, prevedendo una aggressione anche di terra, il portavoce militare delle Forze Armate Yemenite (YAF), il generale Yahya Sarea, ha dichiarato pochi giorni fa che tutte le strutture militari, le forze miliziane volontarie alleate nel paese, l’intero popolo yemenita èpronto “… per una lunga […]

Leggi tutto…


La Cina pronta a rispondere ad ogni tipo di ingerenza nella questione di Taiwan

Pubblicato il

di Giulio Chinappi dahttps://giuliochinappi.wordpress.com Taiwan si conferma il principale terreno di scontro tra Cina e Stati Uniti, con Pechino decisa a difendere la propria sovranità e Washington impegnata a contenere l’ascesa cinese per mezzo di provocazioni politiche e sostegno militare all’isola, aumentando le tensioni nella regione Asia-Pacifico. Nelle ultime settimane, gli Stati Uniti hanno aumentato […]

Leggi tutto…


Le conseguenze politiche della decisione dell’Ucraina di tagliare il gas russo all’Europa

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Pubblichiamo questa analisi di Korybko, un contributo per capire cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi in Ucraina Gli esperti discutono della decisione dell’Ucraina di tagliare il gas russo all’Europa dopo che Kiev ha rifiutato di estendere l’accordo quinquennale con Mosca, scaduto il primo dell’anno, […]

Leggi tutto…


Russia: Igor Kirillov nuova vittima del terrorismo “democratico”

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com L’assassinio del generale russo Igor Kirillov rivela inquietanti intrecci tra terrorismo, propaganda occidentale e interessi geopolitici. Tra doppio standard e silenzi compiacenti, emerge un quadro che solleva interrogativi sulla responsabilità morale e politica dell’Occidente. “Sono terroristi buoni“, potremmo dire, parafrasando un noto personaggio di Maccio Capatonda. Perdonateci la citazione non […]

Leggi tutto…


Gli attacchi sconsiderati dei droni ucraini sono responsabili della tragedia dell’Azerbaijan Airlines

Pubblicato il

di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La CNN ha citato un funzionario statunitense anonimo per riferire che l’incidente del volo J2-8243 dell’Azerbaijan Airlines in Kazakistan, che viaggiava da Baku a Grozny prima di deviare improvvisamente dalla rotta verso il Mar Caspio, potrebbe essere stato causato dalle difese aeree russe che […]

Leggi tutto…


Economia di guerra oggi. Parte XIII. Crisi Germania: industria a picco, recessione possibile anche nel 2024

Pubblicato il

di Andrea Vento – 29 dicembre 2024, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Sanzioni, costo del gas e scelte aziendali sbagliate affossano l’industria e l’economia tedesca  La crisi della locomotiva tedesca Rispetto all’ultimo World Economic Outlook di ottobre del Fondo Monetario Internazionale che ha stimato la crescita della Germania a zero (0,0%) (tab. 1), il governo […]

Leggi tutto…


guerra no

La realtà dei conflitti mondiali oltre la propaganda e le rimozioni

Pubblicato il

di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org 1. Il deprimente riflesso dei media occidentali – ai quali ci sforziamo di sfuggire quanto possibile – ci condurrebbe alla più profonda depressione, se non fossimo soccorsi dalla fede nell’avanzare dell’autocoscienza dell’uomo nella storia, poiché nel tempo breve non v’è alcuna speranza di intravedere nemmeno l’ombra di un orizzonte più […]

Leggi tutto…


ULTIMO SFREGIO A KIEV L’UCRAINA CAPITOLA, MA LA NATO È SORDA

Pubblicato il

di Fabio Mini da il fatto quotidiano 20 dicembre 2024 Le Parisien, PACE GIAMMAI La catena di comando dell’alleanza atlantica pianifica la continuazione della guerra assegnando ai vari Paesi membri i compiti e fissando quante e quali risorse ognuno di essi deve dedicare alla difesa Con l’intervista al quotidiano il presidente Zelensky ha dichiarato la […]

Leggi tutto…