Pace e guerra
24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Pubblicato il
di Enrico Vigna “Ho appena dato mandato al comandante supremo delle forze alleate in Europa, il generale Clark, di avviare le operazioni d’aria (ndt: bombardamenti aerei…) sulla Repubblica Federale di Jugoslavia…Tutti gli sforzi per raggiungere una soluzione politica negoziata alla crisi del Kosovo sono falliti e non ci sono alternative all’intraprendere l’azione militare…”. Così, il 23 […]
Generale Fabio Mini a l’AD: “La guerra permanente in Europa è lo scenario preferito dagli Stati Uniti”
Pubblicato il
di Alessandro Bianchi da https://www.lantidiplomatico.it/ “Per gli Usa la guerra permanente in Europa con uno o più stati che si offrano volontari per alimentarla a tempo indeterminato ha il doppio vantaggio di tenere impegnati gli europei contro la Russia e distoglierla dall’asse con Pechino. Ma, come ho scritto nel libro, i “volontari” per la guerra […]
L’ipocrisia degli Stati Uniti sulla Corte Penale Internazionale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il mandato di arresto emesso dalla Corte Penale Internazionale contro Vladimir Putin mette in evidenza le ipocrisie e i doppi standard degli Stati Uniti, che, come la Russia e l’Ucraina, non aderiscono all’organismo. Lo scorso 17 marzo, la Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per il presidente russo Vladimir Putin e per […]
Ucraina: democrazia o fascismo?
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo Il Comitato di Solidarietà con i Comunisti e Antifascisti Perseguitati in Ucraina scende in piazza a Roma il 24 marzo (piazza del Pantheon ore 17.30) per denunciare il terrore fascista che vige in Ucraina fin dal colpo di stato del 2014. Il silenzio sulla repressione in Ucraina è funzionale solo alla guerra […]
Come l’Occidente ha provocato la guerra in Ucraina. Benjamin Abelow
Pubblicato il
di Marco Pondrelli In un vecchio film di Daniele Lucchetti, il portaborse, il Ministro socialista interpretato da Nanni Moretti affermava ad uno sbigottito Silvio Orlando di non avere mai letto un libro per intero, limitandosi a guardare le copertine. È un approccio fatto proprio da alcuni noti ‘intellettuali’ italiani di fronte alla pubblicazione del libro […]
Serbia: se il governo cede al ricatto per le sanzioni alla Russia, si spacca il paese e i Balcani entrano in piena destabilizzazione
Pubblicato il
di Enrico Vigna Da quando il Parlamento europeo ha votato che la Serbia deve imporre sanzioni alla Russia o i negoziati dell’UE saranno interrotti, i ricatti e le pressioni NATO, legate alla situazione del Kosovo stanno arrivando a conclusione. I Balcani occidentali sono un insieme di sei paesi, che comprende Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, […]
Cumpanis intervista Adriana Bernardeschi, dell’Associazione Nazionale “Cumpanis” e del Collettivo “La Città Futura”
Pubblicato il
da https://www.cumpanis.net La guerra imperialista, l’attacco del capitale e la crisi del movimento comunista italiano D. La crisi ucraina sovraintende interamente la fase internazionale e nazionale che viviamo. Qual è la tua interpretazione dei fatti? R. Le radici della crisi ucraina e della guerra, iniziata non certo un anno fa bensì con il colpo di […]
ARMI, PETROLIO E GAS: LA GUERRA IN UCRAINA AVVANTAGGIA GLI USA
Pubblicato il
di Domenico Moro La guerra in Ucraina ha creato difficoltà economiche alla Ue, tra cui la crisi energetica e l’aumento dei costi di approvvigionamento di gas e petrolio, ma ha determinato grandi vantaggi per l’economia degli Usa. Ad avvantaggiarsi sono due settori molto importanti del sistema produttivo statunitense: gli armamenti e l’estrazione di gas e […]
Nord Stream: gli Stati Uniti impediscono indagini indipendenti sull’attentato
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Le rivelazioni di Seymour Hersh dimostrano come gli Stati Uniti siano pesantemente coinvolti negli attentati contro i due gasdotti Nord Stream, e proprio per questo non possono essere in grado di garantire indagini indipendenti e obiettive sull’accaduto. Nel mese di febbraio, le rivelazioni pubblicate dal giornalista statunitense Seymour Hersh hanno portato alla […]
Cina. Console Liu Kan: La pace e la sicurezza non dovrebbero essere un ‘lusso’
Pubblicato il
da https://www.scenari-internazionali.com La crisi in Ucraina si protrae da un anno e la guerra tra Russia e Ucraina continua ad aggravarsi, con ripercussioni che si diffondono in tutto il mondo. Pur non essendo parte in causa in questo conflitto, la Cina ha promosso attivamente i colloqui di pace e una soluzione politica. Non molto tempo […]
Ucraina: nove anni di guerra e di menzogne
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Mentre i media occidentali hanno celebrato il falso storico del “primo anniversario della guerra”, sono in realtà nove anni che il popolo ucraino è vittima delle politiche criminali del proprio governo, controllato dai burattinai occidentali e dalle milizie neonaziste. Tra il 18 e il 23 febbraio 2014 un colpo di […]
La reazione di Zyuganov all’ultimo discorso di Putin
Pubblicato il
Riportiamole parole pronunciate il 28 febbraio di fronte ai giornalisti da Gennady Zyuganov. Il presidente del Comitato centrale del Partito Comunista della Federazione Russa chiama alla coerenza in tutti i settori di fronte alla gravità della minaccia da cui la Russia si sta difendendo sottolineata da Putin pochi giorni prima, il 23 febbraio, nella data […]