Pace e guerra
L’estensione della legge marziale in Ucraina rivela la paura di Zelensky di perdere la rielezione
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it All’inizio di questa settimana su richiesta di Zelensky l’Ucraina ha esteso la legge marziale fino al 6 agosto, impedendo così lo svolgimento delle elezioni durante l’estate, tesi sostenuta da The Economist alla fine del mese scorso, uno scenario che il presidente avrebbe preso in considerazione per cercare di ottenere […]
La Corea del Nord condanna l’anacronistica idea di ‘denuclearizzazione’ degli Stati Uniti
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Kim Yo Jong, vicepresidente del Dipartimento del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea, ha respinto l’anacronistica idea di “denuclearizzazione” avanzata da Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud sottolineando che essa non potrà mai influire sulla posizione della RPDC. Pyongyang, 9 aprile (KCNA) – Kim Yo Jong, vice direttore del […]
Siria, continuano i massacri settari contro gli alauiti
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it Dopo aver già massacrato circa 1.700 alawiti nelle regioni costiere della Siria, un mese dopo, le milizie del governo de facto siriano proseguono la loro pulizia etnica con uccisioni, rapimenti degli alauiti. Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR), oggi ignorato, ma un tempo fonte principale dei media occidentali per fomentare la caduta […]
Le “esercitazioni congiunte” mascherano il riarmo del Giappone
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La KCNA denuncia come il Giappone usi il termine “congiunto” per mascherare le sue manovre aggressive, cooperando militarmente con gli USA e altri alleati, in un tentativo d’inganno finalizzato a modernizzare il suo complesso militare e raggiungere ambizioni belliche. Pyongyang, 12 aprile (KCNA) – Il marchio “congiunto” sta emergendo recentemente come un “termine” frequentemente […]
L’alleanza tra Stati Uniti e Giappone destabilizza ulteriormente la regione dell’Asia orientale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il vice direttore generale del Bureau degli Armamenti della Difesa Nazionale della RPDC ha dichiarato che la produzione congiunta dell’AIM-120 da parte degli USA e del Giappone è un segnale di instabilità regionale, minacciando la sicurezza nel contesto geopolitico asiatico. Pyongyang, 2 aprile (KCNA) – Il vice direttore generale del Bureau degli […]
Cosa succederà per l’Ucraina dopo il ritiro degli Stati Uniti dal centro logistico polacco di Rzeszow?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Pentagono ha annunciato lunedì che le forze statunitensi si ritireranno dall’hub logistico di Rzeszow, in Polonia e si riposizioneranno altrove nel paese secondo un piano finora non divulgato. Il giorno dopo NBC News ha riferito che Trump potrebbe presto ritirare metà delle 20.000 truppe statunitensi che Biden […]
Israele controlla il 50% di Gaza dopo aver ampliato la sua presenza militare
Pubblicato il
di Sam Mednick da https://apnews.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Israele ha notevolmente ampliato la sua presenza nella Striscia di Gaza da quando ha rilanciato la guerra contro Hamas il mese scorso. Ora controlla più del 50% del territorio e sta costringendo i palestinesi in sempre più ristretti spazi. L’area contigua più grande controllata dall’esercito è intorno al confine con […]
Il nuovo medio Oriente nasce sul sangue palestinese. Editoriale
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il genocidio del popolo palestinese sta continuando, almeno guardando alla stampa italiana, nel disinteresse generale. Il segretario delle Nazioni Unite António Guterres ha affermato che Israele ha trasformato Gaza in un campo di sterminio, non sappiamo cosa pensino di queste affermazione la senatrice Segre o il Presidente Mattarella, il quale non ha avuto problemi nel proporre […]
L’Europa dei monopoli si prepara a entrare in guerra
Pubblicato il
di Fabrizio Poggi da https://www.lantidiplomatico.it Cessate il fuoco? The Economist fa la lista della spesa militare e dei “bisogni materiali” per affrontare il conflitto con la Russia Secondo dati del Ministero della difesa russo, la scorsa settimana le forze ucraine avrebbero perso oltre novemila uomini, mentre le artiglierie di Kiev continuano a violare la moratoria sui bombardamenti […]
Non è più rinviabile un’unità globale contro il bullismo USA
Pubblicato il
di Francesco Maringiò La scelta dell’amministrazione Usa di imporre dazi al mondo intero è stata una notizia che, sebbene attesa, ha scatenato reazioni ed ha sorpreso i più per la vastità ed intensità delle misure adottate. Tuttavia sembra essere calata una strana amnesia nel dibattito pubblico a livello globale, che punta a descrivere questa situazione come […]
Slovacchia: il primo ministro Robert Fico: “Terroristi della ‘Legione Georgia’ ucraina coinvolti nelle proteste nel paese”
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il primo ministro slovacco Fico, ha denunciato che i terroristi della “Legione Nazionale Georgia”, che sta combattendo dalla parte di Kiev in Ucraina, sono coinvolti nelle proteste antigovernative nel paese. Ha accusato ilcomandante e reclutatore della “Legione georgiana” Mamuka Mamulashvili e i manifestanti, di pianificare le proteste per tentare un colpo di stato violento. Secondo Fico, “gli […]
Zelensky non ha alternative praticabili all’accettazione dell’accordo sbilanciato sulle risorse di Trump
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Lo scorso fine settimana Trump ha avvertito che Zelensky avrà “dei problemi, grossi problemi” se “cercherà di tirarsi indietro dall’accordo sulle terre rare”, dopo segnalazioni secondo cui l’ultima versione di questo accordo è molto sbilanciata. Si presume che l’accordo costringa l’Ucraina a versare metà delle entrate derivanti da […]