Ordina per

Il presidente vietnamita Nguyễn Xuân Phúc in visita a Cuba

Pubblicato il

di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi La visita del presidente vietnamita a Cuba conferma e rinnova lo stretto legame d’amicizia esistente da oltre sessant’anni tra i due Paesi socialisti. Il presidente della Repubblica Socialista del Vietnam, Nguyễn Xuân Phúc, è arrivato sabato 18 settembre all’aeroporto internazionale “José Martí” de L’Avana per una visita ufficiale presso la Repubblica di Cuba. […]

Leggi tutto…


Tredicesimo vertice dei BRICS in India

Pubblicato il

Il focus dei BRICS su quattro ambiti di: John Gong* da: https://news.cgtn.com/ Venti anni dopo che il sistema BRICS (originariamente era BRIC, poi si è aggiunto il Sudafrica) è stato lanciato, il potere economico dei paesi BRICS è quasi pari a quello del G7, principalmente grazie all’ascesa della Cina, che è cresciuta fino a diventare […]

Leggi tutto…


Pino Cabras smaschera l’ipocrisia sulla guerra all’Afghanistan in Parlamento

Pubblicato il

da https://www.lantidiplomatico.it/ Interventi in parlamento come quelli del Deputato de ‘L’alternativa c’è’, Pino Cabras sono sempre più rari. E forse nella prossima legislatura potremmo non ascoltarli più. È sempre più raro chi smaschera in Parlamento l’ipocrisia “dirittoumanitaria” sul conflitto, o meglio dire la guerra di aggressione contro l’Afghanistan che ha prodotto disastri umanitari ed economici, […]

Leggi tutto…


sANZIONI cop

Le sanzioni uccidono! Le sanzioni sono guerra! Stop alle sanzioni ora!

Pubblicato il

di Paolo Pioppi Trent’anni di guerre pretese ‘umanitarie’ o ‘contro il terrorismo’ condotte dopo il crollo dell’URSS dagli USA con varie combinazioni di alleati-vassalli per lo più (ma non solo) della NATO, hanno da tempo assuefatto le opinioni pubbliche alla guerra, soprattutto nelle fasi di apparente stasi, in assenza dei grandi dispiegamenti di forze che […]

Leggi tutto…


Le accuse di genocidio addotte dagli USA contro la Cina sono giustificate dal diritto internazionale?

Pubblicato il

Di: Mehmet Sukru Guzel Da: https://www.globalvillagespace.com/ L’accusa di genocidio alla Cina è stata fatta l’ultimo giorno in cui era in carica l’amministrazione di Donald Trump dall’allora segretario di Stato Michael Pompeo, che “non ha fatto mistero della sua convinzione della menzogna come strumento della politica estera degli Stati Uniti”. Sia il presidente Biden che il […]

Leggi tutto…


wangyi onu

70 anni di ONU … Due diverse visioni

Pubblicato il

di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it Il dibattito in vista della commemorazione del 70° anniversario della nascita dell’Organizzazione della Nazioni Unite (Onu) consente – sebbene non ce ne fosse granché bisogno – di confrontare due opposte visioni sul futuro delle relazioni internazionali e, di conseguenza, del ruolo del Palazzo di vetro): da una parte Samantha […]

Leggi tutto…


onu assemblea

L’Assemblea Generale dell’ONU e la lotta antimperialista

Pubblicato il

Editoriale di Vermelho, portale web del Partito Comunista del Brasile (PCdoB)da vermelho.org.br | Traduzione di Marx21.it E’ iniziata il 16 settembre la 69° sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha come priorità quella di stabilire l’agenda post-2015 dello sviluppo sostenibile, che presenterà nuovi obiettivi e sfide di progresso globale, in sostituzione degli obiettivi del millennio fissati 14 […]

Leggi tutto…


Blackwater

Uso dei mercenari: il voto dei paesi dell’ONU smaschera l’ipocrisia dei governi degli Stati Uniti e dell’Unione Europea

Pubblicato il

Traduzione a cura di Marx21.it | da www.rlp.com   La condanna dell’uso di mercenari si è trovata di fronte, il 18 novembre scorso, la forte resistenza degli Stati Uniti e dell’Unione Europea (UE), come dimostra il risultato della votazione su questo tema alle Nazioni Unite.   Questa posizione si è manifestata in merito alla decisione […]

Leggi tutto…