Mondo multipolare
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 5: l’unione tra Partito e popolo cinese
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China“, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi della quinta menzogna anticinese. Parte 1: l’ordine mondiale a guida USAParte 2: […]
Jorge Heine: “La guerra in Ucraina e l’opzione del non allineamento attivo”
Pubblicato il
di Giulio Cadoppi da https://giuliochinappi.wordpress.com Jorge Heine, già ministro e ambasciatore del Cile in Cina, nonché professore presso la Boston University, ha pubblicato un articolo sull’approccio alla guerra in Ucraina tra le pagine del TI Observer, rivista online dell’Istituto Taihe di Pechino. Di seguito la traduzione completa. Il fatto che un certo numero di Paesi, siano […]
Alberto Bradanini: la Nato mondiale e la prospettiva multilaterale
Pubblicato il
di Alberto Bradanini da https://www.lafionda.org Al vertice Nato di Madrid del 30 giugno scorso, Il presidente turco ha ufficialmente ritirato l’obiezione di Ankara all’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. I tre paesi hanno firmato un apposito memorandum trilaterale[1]. Erdoğan ha così lasciato cadere la sua riserva dopo aver ottenuto significative concessioni da parte delle due nazioni nordiche, […]
Ordo Pluriversalis. La fine della Pax americana e la nascita del mondo multipolare
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Leonid Savin, autore che abbiamo già avuto modo di recensire, è uno studioso prolifico e rigoroso. Nel suo ultimo libro affronta una questione di stretta attualità resa ancora più importante dagli ultimi avvenimenti: il mondo multipolare. Lo scioglimento dell’Unione Sovietica e la fine del patto di Varsavia non portarono alla fine della […]
Le falsità degli Stati Uniti sulla Cina – Parte 1: l’ordine mondiale a guida USA
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com/2022/06/30/le-falsita-degli-stati-uniti-sulla-cina-parte-1-lordine-mondiale-a-guida-usa/ Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China“, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Vi proponiamo di seguito l’analisi della prima di queste menzogne. Introduzione Il segretario di Stato […]
Il discorso di Xi Jinping all’apertura del vertice dei BRICS
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il 22 giugno, Pechino ha ospitato il BRICS Business Forum, con la partecipazione dei massimi esponenti di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. L’evento, che ha ricevuto gtande attenzione mediatica, dimostra come la Russia non sia affatto isolata come vorrebbe la propaganda occidentale. Il 22 giugno si è tenuto a Pechino […]
La tendenza verso un mondo multipolare è definita dalla lotta di classe
Pubblicato il
di Danny Haiphong da https://socialistchina.org Nell’era post-sovietica, è diventato di moda spogliare tutti gli sviluppi geopolitici delle loro radici di classe. Le guerre sono state spiegate dalla propaganda borghese: la guerra al terrore, la competizione tra grandi potenze e questioni di “sicurezza nazionale”. La crisi ucraina è un esempio calzante. L’operazione militare russa in Ucraina […]
Cosa potrebbe comportare la proposta di cessate il fuoco dell’UE fatta dai “tre grandi”?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it I “tre grandi” arrivano a Kiev I Primi Ministri francese, tedesco e italiano sono arrivati a Kiev giovedì dopo un notevole cambiamento nella narrazione dei media occidentali guidati dagli Stati Uniti (MSM) riguardo all’operazione militare speciale della Russia in corso in Ucraina. La “pornografia […]
Il G7 del ‘Miliardo d’Oro’ non può competere con i Grandi Otto del ‘Sud del mondo
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Una delle tendenze principali della Nuova Guerra Fredda è la divisione del mondo nel ‘Miliardo d’Oro’ e nel ‘Sud del mondo che il Presidente Putin considera rispettivamente come colonie e Stati sovrani. Se n’è accorto anche il presidente della Duma Volodin, che ha scritto […]
Guerra e Cina. Così cambia la globalizzazione
Pubblicato il
di Paolo Bricco da https://lab24.ilsole24ore.com la guerra sta accelerando i cambiamenti in atto a livello mondiale. Come si afferma in questo articolo ‘il conflitto in Ucraina può accelerare i meccanismi di evoluzione della globalizzazione che si sono attivati venti anni fa, quando la Cina ha smesso di accettare una posizione “servile” nei confronti dell’Occidente manifatturiero […]
LA GUERRA ECONOMICA DELL’OCCIDENTE TRA DEFAULT DEL DEBITO RUSSO E CONTRASTO ALLO YUAN DIGITALE
Pubblicato il
di Domenico Moro Non è solo la guerra con mezzi militari a proseguire, attraverso l’Ucraina, tra l’Occidente e la Russia. A proseguire è anche la non meno importante guerra economica. Negli ultimi giorni si sono verificati alcuni avvenimenti importanti, che coinvolgono non solo la Russia ma anche la Cina. Del resto, il confronto, a livello […]
Il multipolarismo è una rivoluzione, non un pranzo di gala
Pubblicato il
di Massimiliano Ay da https://www.sinistra.ch Avevamo pensato, o forse, per meglio dire: avevamo sperato, che il mondo multipolare potesse sorgere grazie all’impetuosa crescita economica dei paesi emergenti con in testa la Cina. In sostanza una transizione pacifica a un nuovo ordine geopolitico che avrebbe superato l’imperialismo basandosi sullo sviluppo delle forze produttive e sugli scambi commerciali […]