Mondo multipolare
Multilateralismo senza egemonia
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti 2018: un editoriale del Financial Times, dal titolo “Multilateralismo senza leadership americana”,offriva un’interessante valutazione sui cambiamenti dell’ordine mondiale alla luce del declino relativo degli Usa. In verità, l’idea dell’emergere di un sistema multilaterale senza egemonia americana era già stata avanzata da Giovanni Arrighi, che, nel 2005 (quasi 20 anni fa), riferendosi […]
Cina-Russia: Qin Gang e Lavrov respingono la propaganda occidentale
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nessun allontanamento tra Cina e Russia: questo il messaggio lanciato congiuntamente dai ministri degli Esteri dei due Paesi, Qin Gang e Sergej Lavrov, che respingono la propaganda occidentale volta a seminare la discordia tra Pechino e Mosca. La propaganda occidentale operata da mass media e governi dei principali Paesi atlantisti […]
I discorsi di fine anno del Presidente Mattarella e del Presidente Xi: prospettive per il futuro
Pubblicato il
di Francesco Maringiò da https://italian.cri.cn Nonostante le differenze tra i due paesi, i discorsi di fine anno dei due presidenti ha messo in evidenza alcuni punti in comune, che rappresentano un’ottima base per rafforzare la cooperazione e sviluppare una diplomazia people-to-people. Lo scorso novembre, nel corso dell’incontro bilaterale tra Italia e Cina a margine del […]
Sfide comuni e fiducia nel futuro – I messaggi augurali di Xi Jinping e Mattarella
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo di Fabio Massimo Parenti Il discorso di fine anno del presidente Xi Jinping è cominciato con un riferimento al XX Congresso del Partito Comunista Cinese: evento di grande importanza per tutto il Paese, in quanto momento cardine per comunicare le traiettorie future dello sviluppo della nazione cinese. Ripercorrendo le principali tappe del […]
Immigrazione e autodeterminazione
Pubblicato il
di Lenny Bottai da https://www.facebook.com A Livorno, il governo, io credo non di certo per caso ma per mera provocazione, ha spedito un pacchetto di migranti. Sia messo a verbale che il parallelo che faccio con la merce non è per niente casuale, ma voluto, considerando come molti trattano questo argomento. La prima cosa da […]
Vale la pena esplorare la proposta della Russia di scambio di gas iraniano con il Pakistan
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato alla TASS, in una lunga intervista pubblicata lunedì, che esiste la possibilità di uno scambio di gas iraniano con il Pakistan. Ha anche suggerito di espandere le attuali infrastrutture in Asia centrale all’Afghanistan, anche se […]
L’apertura degli Stati Uniti sull’ APEC alla Russia dimostra che Washington non è riuscita a isolare Mosca
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com/ Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Gli Stati Uniti hanno promulgato una politica di isolamento della Russia dalla comunità internazionale e dai relativi forum nel corso di quest’anno, da quando Mosca ha iniziato la sua operazione speciale in Ucraina. Questo approccio, tuttavia, è completamente fallito, come dimostra il fatto che […]
Lavrov apprezza che l’India abbia rifiutato di unirsi alle alleanze degli Stati Uniti contro Russia e Cina
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La scorsa settimana, durante una conferenza stampa, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha elogiato l’India per aver rifiutato di unirsi alle alleanze degli Stati Uniti contro il suo Paese e la Cina. Secondo il ministro, “volevano attirare l’India nelle loro alleanze anti-Cina e […]
Fermare l’Era del Saccheggio: il Sud Globale dà vita a un nuovo sistema di pagamento
Pubblicato il
di Pepe Escobar da https://www.lantidiplomatico.it Tradotto dall’inglese da Nora Hoppe L’Unione Economica Eurasiatica (UEEA) sta accelerando la progettazione di un sistema di pagamento comune, di cui si discute da quasi un anno con i cinesi sotto la guida di Sergei Glazyev, ministro dell’UEEA responsabile dell’Integrazione e della Macroeconomia. Attraverso il suo organo di regolamentazione, la Commissione […]
Oskar Lafontaine: “L’Europa paga la codardia dei suoi stessi leader”
Pubblicato il
da https://deutsche-wirtschafts-nachrichten.de Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il Deutsche Wirtschaftsnachrichten parla con Oskar Lafontaine del declino economico della Germania, della guerra per procura tra Russia e Nato in Ucraina e del perché chiede il ritiro delle truppe americane dalla Germania Deutsche Wirtschaftsnachrichten: Cosa succede ora che i gasdotti Nordstream 1 e Nordstream 2 sono […]
Analizzare l’interazione tra Stati Uniti, Cina, Russia e India nella transizione sistemica globale
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it un contributo interessante al dibattito sulla nascita del nuovo ordine mondiale. Le analisi di Korybko, condivisibili o meno, sono contrassegnate da un forte originalità L’ordine mondiale multipolare La transizione sistemica globale verso il multipolarismo, che ha preceduto l’ultima fase del conflitto ucraino ma che […]
E’ morto il G20… viva i Brics!
Pubblicato il
di Pepe Escobar Traduzione di Nora Hoppe da https://www.lantidiplomatico.it La qualità che ha riscattato un G20 teso come quello di Bali – per il resto gestito con lodevole gentilezza dall’Indonesia – è stata quella di definire con precisione da che parte soffiano i venti geopolitici. Ciò è stato racchiuso nei due momenti salienti del Vertice: […]