Mondo multipolare
Sánchez in Vietnam e Cina: Madrid sceglie l’autonomia strategica
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La doppia visita di Pedro Sánchez a Hà Nội e Pechino segna un cambio strategico, con Madrid che cerca autonomia dall’ombrello statunitense, promuovendo alleanze economiche, diplomatiche e culturali più strette con l’Asia emergente, tra commercio, infrastrutture e cooperazione tecnologica innovativa. La recente visita del Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez in Vietnam e Cina ha rappresentato non solo un’occasione […]
Việt Nam e Russia continuano a sviluppare il partenariato in materia di energia e sicurezza
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La visita del Ministro Bùi Thanh Sơn a Mosca rafforza ulteriormente i legami bilaterali, concentrandosi sul settore nucleare ed energetico. Questa tappa chiave apre la strada alla prossima visita ufficiale del Segretario Generale Tô Lâm, prevista per maggio. La recente visita del Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri del Việt […]
Cina e Malaysia concordano di costruire una comunità strategica di alto livello dal futuro condiviso
Pubblicato il
Xinhua – 17 aprile 2025 da https://giuliochinappi.wordpress.com La Cina e la Malaysia hanno formalizzato l’impegno a costruire una comunità strategica di alto livello dal futuro condiviso, rafforzando coordinamento politico, cooperazione economica e culturale, con focus su digitalizzazione, energia verde, infrastrutture e stabilità marittima nel Mar Cinese Meridionale. Cina e Malaysia hanno concordato di costruire una comunità […]
A 70 anni di distanza, dobbiamo ancora custodire lo Spirito di Bandung
Pubblicato il
Shao Zhicheng e Zhai Kun (Global Times) – 13 aprile 2025 da https://giuliochinappi.wordpress.com A 70 anni dalla storica Conferenza di Bandung, riaffiorano l’urgenza di cooperazione aperta e la solidarietà fra nazioni, in un contesto globale segnato da protezionismo e frammentazione. Lo Spirito di Bandung offre la bussola per ripristinare consenso e credibilità multilaterale. Nel 2025 il […]
Costruire una comunità CinaVietnam dal futuro condiviso ha un grande significato globale
Pubblicato il
Global Times – 15 aprile 2025 da https://giuliochinappi.wordpress.com L’incontro tra Xi Jinping e i leader vietnamiti a Hà Nội traccia una rotta strategica, con sei misure per rafforzare fiducia, sicurezza e cooperazione winwin, consolidando una comunità CinaVietnam dal futuro condiviso e offrendo un modello di stabilità regionale e globale. Lunedì, Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato […]
Xi Jinping: la Cina e la Cambogia stabiliscono un modello di cooperazione per nazioni di dimensioni diverse
Pubblicato il
Global Times – 18 aprile 2025 da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel corso della sua visita a Phnom Penh, Xi Jinping ha definito il partenariato Cina Cambogia come modello di cooperazione tra paesi di diverse dimensioni, impegnati a costruire una comunità dal futuro condiviso, rilanciare il turismo e rafforzare la lotta a frodi e scommesse online. Giovedì, il presidente […]
Dichiarazione congiunta tra la Repubblica Socialista del Việt Nam e la Repubblica Popolare Cinese
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Việt Nam e la Cina hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per continuare ad approfondire il Partenariato Strategico Cooperativo Globale e promuovere la costruzione di una Comunità Việt Nam–Cina con un futuro condiviso di portata strategica, in occasione della visita di Stato del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Presidente della Repubblica Popolare […]
Il China International Consumer Products Expo segna una finestra di opportunità commerciali in Cina
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Articolo di Yin Yeping (Global Times) – 13 aprile 2025 Il China International Consumer Products Expo, il principale evento di beni di consumo premium nell’area Asia-Pacifico, ha aperto a Haikou, offrendo una finestra strategica per opportunità commerciali. L’esposizione favorisce investimenti internazionali e stimola la crescita economica e lo scambio globale. Con loghi colorati e […]
La cooperazione Sud-Sud diventa ancora più essenziale in un contesto di pressioni economiche esterne
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 27 marzo 2025 La cooperazione Sud-Sud si rivela essenziale per contrastare la crescente pressione economica occidentale, offrendo ai paesi in via di sviluppo strumenti efficaci per affrontare shock finanziari e barriere protezionistiche, favorendo uno sviluppo sostenibile e un ruolo maggiore nella governance globale. Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha […]
Che segnali invia la visita del Primo Ministro spagnolo in Cina?
Pubblicato il
da https://giuliochinappi.wordpress.com Global Times – 11 aprile 2025 Il recente incontro tra il Primo Ministro spagnolo Pedro Sánchez e il leader cinese Xi Jinping a Pechino trasmette un forte segnale di cooperazione strategica, rafforzando le relazioni bilaterali e promuovendo dialogo costruttivo e crescita economica condivisa, equilibrando i benefici per entrambe le nazioni. Il Presidente cinese Xi […]
Perché il dialogo Cina-Giappone-Corea del Sud è importante per il mondo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Nel contesto di tensioni geopolitiche e di crescenti pressioni degli USA, Cina, Giappone e Corea del Sud riprendono il dialogo trilaterale per preservare la stabilità regionale, rafforzare l’integrazione economica e garantire una sicurezza condivisa, aprendo prospettive per l’Asia e il mondo. In un mondo sempre più plasmato da alleanze frammentate, tre vicini […]
Il Tagikistan firma uno storico accordo con il Kirghizistan e approfondisce la cooperazione con la Russia
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Tagikistan, in una svolta storica, rinnova il proprio assetto geopolitico. L’accordo sul confine con il Kirghizistan, la collaborazione strategica con la Russia e il successo elettorale del partito di governo delineano un nuovo efficace corso di stabilità, cooperazione e sviluppo regionale nell’Asia centrale. Il Tagikistan è una delle cinque ex repubbliche sovietiche dell’Asia […]