Medio Oriente e Nord Africa
Il Fronte Popolare inizia le attività del suo 54° anniversario di lancio, intitolato “Un Fronte Arabo per resistere alla normalizzazione e alla liquidazione”
Pubblicato il
pubblichiamo questo appello del FPLP della Striscia di Gaza che condividiamo ed al quale diamo tutto il nostro sostegno Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina ha annunciato l’inizio della sua cinquantaquattresima attività di lancio sotto il titolo “Un Fronte Arabo per resistere alla normalizzazione e alla liquidazione”. Il Fronte ha affermato in un […]
Aumentano in Cisgiordania gli attacchi di “crimine d’odio” dei coloni israeliani contro i palestinesi
Pubblicato il
un articolo che, pur con alcune ambiguità, spiega bene come la politica di attacco ai palestinesi da parte dei coloni sia protetta e fomentata dal governo di Steve Hendrix da Washington Post del 29 novembre 2021 Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it I coloni israeliani hanno drammaticamente aumentato i loro attacchi ai palestinesi in Cisgiordania […]
Yemen. La Giornata dell’infanzia nello Yemen
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il 20 novembre in tutto il mondo viene “festeggiata” la Giornata Mondiale dei bambini… Con queste righe vorrei menzionare questa giornata, ricordando qual è la situazione oggi nello Yemen, sottoposto da 6 anni ad una feroce aggressione da parte di Arabia Saudita, Emirati e sostenuta dagli Stati Uniti e dalla loro coalizione, […]
Afghanistan: una pericolosa opportunità per la Repubblica Popolare Cinese
Pubblicato il
di Herta Manenti da http://www.rifondazione.it/ La permanenza di un gran numero di truppe degli Stati Uniti in Afghanistan derivava da una serie di circostanze temporanee che nessuno, per primi gli Stati Uniti, intendeva protrarre tanto a lungo. Al ritiro delle truppe straniere dall’Afghanistan, dovrà necessariamente seguire una normalizzazione (una volta superato il caos conseguente e […]
Iran: Nicaragua, Siria, Algeria, Venezuela, Cina, Russia, nucleare, lotta all’unipolarismo. Notizie occultate su questo paese nei nostri media
Pubblicato il
di Enrico Vigna Ministro esteri iraniano si congratula con Ortega per la vittoria delle elezioni in Nicaragua Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian si è congratulato con Daniel Ortega per la sua rielezione a presidente del Nicaragua nelle ultime elezioni, sperando nella promozione dei legami tra Teheran e Managua in tutti i campi. Il […]
Afghanistan, la Valle del Panjshir
Pubblicato il
di Maria Morigi Nella geografia dell’Afghanistan l’ inaccessibile la Valle del Panjshir (o Panshir) 150 km a nord di Kabul, tra i monti dell’Hindu Kush, costituisce una enclave difficilmente accessibile: quando si arriva da Kabul una stretta e profonda gola è il solo importante punto di entrata e uscita. Il nome Panjshir in persiano significa […]
Colloquio Xi-Assad. Accordi futuri su sicurezza e ricostruzione della Siria
Pubblicato il
da https://www.lantidiplomatico.it L’appoggio della Cina alla Siria in questi 10 di guerra per procura contro il paese arabo, ordito dall’Occidente e dalle monarchie del Golfo, è stato defilato rispetto a quello di Russia e Iran, ma non meno efficace, non facendo mai mancare il suo diritto di veto nelle risoluzioni Onu contro Damasco e inviando […]
Cosa spiega l’inaspettata de-escalation diplomatica tra Turchia e Occidente?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://oneworld.press Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it La maggior parte degli osservatori sono stati sorpresi dalla de-escalation diplomatica di lunedì tra la Turchia e l’Occidente. Il presidente Erdogan ha annunciato nel fine settimana che 10 ambasciatori occidentali sarebbero stati dichiarati ‘persona non grata’ dopo che avevano rilasciato una dichiarazione congiunta la […]
Strage a Beirut: cecchini sparano su manifestanti di Hezbollah
Pubblicato il
da https://piccolenote.ilgiornale.it Un crimine di enorme gravità ha scosso il Libano, dove i manifestanti vicini a Hezbollah e al partito politico cui si riferisce, Amal, sono stati colpiti da cecchini appostati sui palazzi. I colpi hanno ucciso sei militanti di Hezbollah e una donna estranea alla protesta, freddata sul balcone di casa (al Manar). Un […]
Corrispondenze afghane. Storie e persone in una guerra dimenticata. Nico Piro
Pubblicato il
di Marco Pondrelli Il libro di Nico Piro è innanzitutto un insieme di storie. Così come Sara Reginella ha raccontato il Donbass raccontando singole esistenze allo stesso modo Piro ci parla dell’Afghanistan, se volessimo trovare un aggancio cinematografico mentre per la Reginella sarebbe opportuno di parlare di Rossellini o De Sica nel caso in questione […]
Heela Najibullah, figlia del presidente M. Najibullah: “Gli Stati Uniti hanno usato l’Afghanistan come un laboratorio”
Pubblicato il
di Enrico Vigna In alcune intervista di agosto 2021, poco prima della vittoria dei Talebani, la figlia dell’ex presidente afghano e leader socialista Mohammad Najibullah, ha denunciato l’atteggiamento degli Stati Uniti riguardo alla pace in Afghanistan, dicendo che il condizione degli afgani non ha alcuna importanza per gli USA. Pochi giorni prima della presa del […]
Dopo l’Afghanistan, riflessioni sull’imperialismo statunitense
Pubblicato il
riceviamo e pubblichiamo come contributo al dibattito di Domenico Moro Molti hanno visto nel ritiro dall’Afghanistan una sconfitta degli Usa. Qualcuno ha addirittura paragonato l’Afghanistan al Vietnam. Ma l’Afghanistan è molto diverso dal Vietnam, dove veramente si realizzò una sconfitta dell’imperialismo americano dal punto di vista sia militare sia soprattutto politico. In Afghanistan i talebani […]