Medio Oriente e Nord Africa
La situazione in Siria e gli insegnamenti da trarne
Pubblicato il
da https://www.partitocomunista.ch Risoluzione della Direzione del Partito Comunista Svizzero del 10 dicembre 2024 Dopo 13 anni di strenua resistenza alle ingerenze militari e alle pesanti sanzioni economiche dell’imperialismo atlantico e sionista, il governo della Repubblica Araba Siriana ha dovuto cedere: il presidente Bashar al-Assad ha saputo evitare inutili bagni di sangue dando responsabilmente disposizione per […]
La Corea del Nord chiede l’immediato cessate il fuoco a Gaza
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com In occasione della giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, il governo di Pyongyang richiama l’attenzione sulla crisi umanitaria a Gaza, chiedendo un immediato cessate il fuoco e condannando le atrocità che minacciano la sopravvivenza e la sovranità dei palestinesi. Di seguito la traduzione dell’articolo del Pyongyang Times. Il 29 […]
Cenni storici sulla Repubblica Araba Siriana
Pubblicato il
di Andrea Vento, Gruppo Insegnanti di Geografia Autorganizzati Nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 2024, appoggiati dalla Turchia, i miliziani Jihadisti di Hayat Tahirir al Sham (Hts) e delle altre forze come l’Esercito Nazionale Siriano (Sna) e l’Esercito Libero Siriano (Fsa), dopo una rapida avanzata dalla sacca nord-occidentale di Idlib verso sud, sono […]
La drammatica fine della Repubblica Araba di Siria
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com La caduta di Baššār al-Assad e del governo ba’thista segna la fine di un’era per la Siria e apre scenari di instabilità. Tra influenze straniere, frammentazione interna e conflitti religiosi, il futuro del Paese appare sempre più oscuro. I drammatici eventi dello scorso 8 dicembre hanno portato alla fine della Repubblica […]
Giorno secondo della nuova Siria
Pubblicato il
Con questo interessante articolo di Davide Rossi iniziamo una riflessione sugli ultimi avvenimenti siriani di Davide Rossi Si leggono e si sentono dichiarazioni e affermazioni perentorie, analisi definitive e presuntamente inconfutabili. Per mia parte vedo solo molta confusione e incertezza, tuttavia credo che valga la pena riflettere sui fatti, ben sapendo che qualche considerazione più […]
Interpretazione delle valutazioni di Lavrov sugli eventi in Siria nella sua intervista con Tucker
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it L’intervista di Lavrov con Tucker ha visto il Ministro degli esteri approfondire la posizione della Russia nei confronti della guerra per procura con la NATO in Ucraina, sulla base di quanto condiviso durante la sua precedente e più concisa intervista con Newsweek all’inizio di […]
Turchia, Russia, USA, Israele in campo, nella scacchiera strategica siriana. In Siria effettuata la più grande offensiva delle forze antigovernative e jihadiste dal 2016
Pubblicato il
di Enrico Vigna Dopo aver occupato in poche ore la città di Aleppo, la seconda più grande del paese ed aver travolto le difese dell’Esercito arabo siriano, stanno cercando di arrivare all’altra grande città di Hama. Ma qui hanno trovato una forte resistenza e risposta militare, dovendo abbandonare molte posizioni nelle aree circostanti. Ma come […]
Siria 2011-2024, breve riepilogo di una tragedia
Pubblicato il
di Davide Rossi da https://www.sinistra.ch Marzo 2011: Washington manda il suo ambasciatore a distribuire kalashnikov in piazza, quando il governo Assad protesta (e mi parrebbe il minimo, se accadesse a Parigi o a Roma che cosa diremmo?), viene scatenata da gruppi integralisti e terroristici quella che in Occidente i giornalisti chiamano “guerra civile”. In realtà […]
Le cinque ragioni per cui la Siria è stata colta di sorpresa
Pubblicato il
pubblichiamo una prima analisi sulle gravi notizie che giungono dalla Siria di Andrew Korybko dahttps://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il disastro di Aleppo era evitabile ed è tanto grave quanto sembra. L’avanzata dei terroristi/“ribelli” sostenuti dalla Turchia su Aleppo, analizzata qui, è stata uno shock per la maggior parte degli osservatori. C’è stato […]
Il Vietnam allarga i suoi orizzonti al Medio Oriente grazie ai BRICS
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il recente viaggio del Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita segna un momento cruciale per le relazioni bilaterali tra il Vietnam e due paesi di rilievo nei BRICS e nella regione del Golfo. Dopo aver partecipato al vertice BRICS ampliato a Kazan’, […]
Yahya Sinwar, “La spina e il garofano” il romanzo proibito della Resistenza palestinese
Pubblicato il
di Maria Morigi Yahya Sinwar, il leader di Hamas a Gaza appena ucciso da combattente, ha trascorso 23 anni della sua vita in prigione, di cui quattro in isolamento, liberato nel 2011 in uno scambio di prigionieri, ma non ha sprecato neanche uno di quegli anni. Ha studiato, tradotto testi ebraici e riflettuto. Ha imparato l’ebraico […]
La vittoria della Palestina e del popolo libanese sono certe
Pubblicato il
di Davide Rossi Sconcerto e orrore accompagnano la lettura dei quotidiani di oggi, tra titoli e articoloni dei grandi esperti di Medioriente prevale una macabra festa per la morte del dirigente palestinese Yahya Sinwar, tanto tripudio non si è visto quando Hezbollah e gli iraniani, insieme all’esercito regolare siriano, hanno sconfitto i terroristi tagliagole dell’ISIS. Tuttavia […]