Europa
Il Partito Alleanza Socialista – Partito Comunista Romeno sulle proteste di piazza in Romania
Pubblicato il
Traduzione dal romeno di Flavio Pettinari per Marx21.it Le proteste di piazza iniziate il 9 gennaio 2012 con un meeting presso il municipio di Targu Mures si sono estese nei giorni successivi e tendono a continuare. Queste proteste sono determinate da vari motivi: 1. La crisi economica in cui è entrata la Romania […]
Romania: quarta notte di scontri e proteste contro tagli e privatizzazioni
Pubblicato il
di Marco Santopadre | da www.contropiano.org Nonostante la parziale marcia indietro del governo, in Romania continuano le manifestazioni e gli scontri tra polizia e manifestanti che chiedono lo stop a privatizzazioni e tagli a salari e pensioni. Quarta notte di proteste contro il governo a Bucarest dove alcune migliaia di persone sono scese di […]
Non è questa l’Europa che vogliamo
Pubblicato il
di Fausto Sorini | da www.comunisti-italiani.it “Non siamo d’accordo con le tesi del premier Monti e del presidente Napolitano, secondo i quali si esce dalla crisi “rafforzando l’unità politica ed economica di questa Unione europea”. L’Europa più forte che vogliono è l’Europa degli accordi tra i poteri forti delle oligarchie che hanno impedito il referendum […]
L’Europa deve invertire la rotta, non correggerla
Pubblicato il
di Oliviero Diliberto | da il Fatto Quotidiano blog Le soluzioni iper-rigoriste che l’Europa propone (e in troppi casi impone) ai paesi membri per uscire dalla crisi sono sbagliate. Peggio: aggravano la situazione. Prendete la Grecia. Da un paio d’anni è costretta dalla Troika (Bce, Fmi, Commissione Europea) a fare manovre pazzesche con tagli […]
La FSM invita a esprimere solidarietà alla lotta degli operai delle acciaierie greche Helleniki Halivourgia (Greek Steelworks)
Pubblicato il
da Federazione Sindacale Mondiale – www.wftucentral.org Traduzione dall’inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare APPELLO URGENTE Federazione Sindacale Mondiale, Atene, Grecia – 06/01/2012 La Federazione Sindacale Mondiale (FSM) fa appello a tutte le organizzazioni sindacali di tutto il mondo a esprimere solidarietà, con la ferma e dura lotta militante […]
Ungheria: il laboratorio di Frankenstein
Pubblicato il
di Giulietto Chiesa | da Megachip Il 2 gennaio 2012 circa 100 mila ungheresi sono scesi in piazza per protestare contro la nuova Costituzione che è entrata in vigore proprio quel giorno. Come i “Ragazzi della Via Paal” si sono avviati a una battaglia già perduta, e i cui effetti si faranno sentire, […]
Cosa sta accadendo in Ungheria? Cosa ne pensano i comunisti ungheresi
Pubblicato il
da www.solidnet.org traduzione a cura di Marx21.it Il Partito Comunista dei Lavoratori Ungherese propone la sua valutazione su quanto sta accadendo in questi giorni nel suo paese all’attenzione e alla riflessione dei partiti comunisti e operai di tutto il mondo. Dal 1 gennaio una nuova costituzione è entrata in vigore in Ungheria. In relazione a […]
Ungheria. Migliaia in piazza contro la nuova Costituzione
Pubblicato il
a cura della Redazione di Contropiano Decine di migliaia di ungheresi sono scesi in piazza ieri sera a Budapest contro la nuova costituzione entrata in vigore con il nuovo anno. Critiche da sinistra ma anche da parte degli Usa, del Fmi e della Ue. A migliaia stavolta hanno protestato davanti all’Opera, chiedendo le […]
Euro, sette balle sui tedeschi
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché | da il Fatto Quotidiano blog 1) L’euro ha privato la Germania del marco e la convivenza con valute più deboli è stata un handicap. Secondo Frank Mattern, capo di McKinsey in Germania, è vero il contrario: “La Germania con l’euro ha guadagnato moltissimo”. Negli ultimi dieci anni un terzo della […]
Il Titanic-Europa e la manovra Monti: ingiusta, inutile e insostenibile
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché Tra le tante verità con cui la crisi attuale ci costringe a confrontarci ve n’è una che riguarda la forza dell’ideologia. La resilienza dell’ideologia dominante, la capacità di tenuta del “pensiero unico” si è dimostrata tale che persino entro la crisi del capitalismo peggiore dagli anni Trenta tutti i luoghi comuni […]
Il Titanic-Europa non cambia rotta
Pubblicato il
di Vladimiro Giacché | sul blog de il Fatto Quotidiano Le decisioni del summit europeo non risolveranno la crisi in Europa. Probabilmente la aggraveranno. 1) Non è stato deciso nulla che consenta di affrontare l’emergenza. La Bce non è stata autorizzata a fare… la banca centrale, ossia a intervenire senza limitazioni a sostegno […]