Europa
“Contro la riforma del mercato del lavoro”. La Spagna si ferma
Pubblicato il
di Jacopo Rosatelli | da il Manifesto Determinazione e fiducia dopo il calo di consensi del governo Rasjoy dimostrato alle elezioni regionali. Si ferma Madrid, ma anche le principali città spagnole. Oggi la rpesentazione della finanziaria del governo di destra. Che sta dimostrando di non saper risolvere i problemi. L’ottavo sciopero generale dal ritorno della […]
Lettonia: riabilitate e commemorate le SS e discriminata la minoranza russa
Pubblicato il
da “Atlas Alternatif” | Traduzione a cura di Marx21.it Nell’Assemblea generale dell’ONU, Stati Uniti e paesi UE votano contro una risoluzione, presentata dalla Russia, che condanna la glorificazione del nazismo. Venerdì 16 marzo (http://fr.rian.ru/) a Riga, i veterani della Legione Lettone della Waffen SS e i loro simpatizzanti che hanno, come tutti gli altri anni, deposto fiori […]
Ottimo risultato di Izquierda Unida in Asturia e Andalusia
Pubblicato il
da http://web.rifondazione.it Si sono svolte domenica 25 marzo le elezioni nelle regioni spagnole dell’Andalusia e delle Asturie. Nella regione di Siviglia, governata fino ad ora dal Psoe che alle scorse elezioni del 2008 con il 48 % dei voti aveva ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi (56 su 109), il dato più significativo riguarda l’astensione. 3 […]
Kosovo, tredici anni di digiuno in serbo
Pubblicato il
di Alessandro Di Meo* | da il Manifesto REPORTAGE – QUARESIMA NELLE ENCLAVE SERBE A 13 ANNI DAL 24 MARZO ’99 QUANDO, «PER PROTEGGERE I CIVILI», COMINCIARONO, PER 78 GIORNI, I BOMBARDAMENTI AEREI DELLA NATO A CUI PARTECIPÒ ANCHE L’ITALIA Quei raid aerei vennero motivati per i «diritti umani». Viene da «ridere» di fronte al […]
Grande giornata di lotta in Portogallo. Riuscito e partecipato il terzo sciopero generale contro le misure di austerity volute dal governo
Pubblicato il
di Francesco Maringiò, Direzione Nazionale del Partito e membro del Dipartimento Esteri Il 22 Marzo è stata per il Portogallo una importante giornata di lotta, contro le misure di austerity imposte dal governo attraverso provvedimenti che attaccano i diritti dei lavoratori e per la difesa delle ragioni del mondo del lavoro e del futuro del Portogallo. […]
Germania, il passato e il presente
Pubblicato il
da Avante | Traduzione a cura di Marx21.it Già da oltre vent’anni il grande capitale tedesco si prodiga per revisionare la storia, per criminalizzare le vittime dell’oppressione nazista e le forze che le hanno opposto resistenza, come l’URSS, i comunisti e il movimento operaio. Per 45 anni, la Germania Federale è stata sotto il controllo […]
Grecia, il governo valuta il rinvio delle elezioni
Pubblicato il
da www.lettera43.it Lo rivela il ministro dell’Ambiente al settimanale tedesco Die Zeit Il governo greco potrebbe posticipare le elezioni parlamentari previste per il prossimo aprile. Lo ha rivelato il ministro dell’Ambiente Giorgos Papakonstantinou in un’intervista in edicola il 23 febbraio sul settimanale tedesco Die Zeit: «Sarebbe una cosa buona se il governo di Lucas Papademos […]
Il Wfdy su sulle nuove misure di austerità e sulla risposta del popolo greco
Pubblicato il
Il 12 febbraio in Grecia è stato approvato il nuovo memorandum con il voto della maggioranza del parlamento, nonostante le perdite di parlamentari da parte dei due partiti maggioritari. Il nuovo accordo con l’UE garantisce gli interessi dei creditori e dei capitalisti, attacca i diritti dei lavoratori, riduce lo stipendio minimo e conduce i lavoratori, […]
Kosovo. I serbi dicono no alla subalternità verso Pristina
Pubblicato il
di Alessandro Avvisato | da www.contropiano.org Prevedibile ma detonante il risultato del referendum tra i serbi sopravvissuti alla pulizia etnica del Kosovo. Nonostante i diktat dell’Unione Europea e del governo di Belgrado hanno detto no. La stragrande maggioranza dei serbi del nord del Kosovo si è detta al 99,74% contro la subalternità al governo di […]
Roma, militanti PdCi e Federazione della Sinistra a Ponte Garibaldi, flash-mob pro-Grecia
Pubblicato il
da la Repubblica […]