Ordina per
Dragoljub-Milanović

Il prigioniero di guerra della NATO Dragoljub Milanovic è finalmente libero!

Pubblicato il

a cura di I. Slavo per CNJ-onlus Dragoljub Milanovic, già direttore della Radiotelevisione della Serbia -RTS- era stato incarcerato poco dopo il golpe avvenuto in Serbia a fine 2000, e condannato nel 2002 a 10 anni di prigione con l’accusa infamante di essere il responsabile indiretto (!) della morte di 16 suoi colleghi della RTS, […]

Leggi tutto…


fetus-hollande

La Francia e la sua politica estera in panne

Pubblicato il

di Thierry Meyssan | da www.megachip.info «Sotto i nostri occhi», cronaca di politica internazionale n°6 Il nuovo presidente francese, François Hollande, ha esposto la sua visione delle relazioni internazionali e della politica estera del suo paese in occasione della XX conferenza degli ambasciatori di Francia. Il suo discorso era assai atteso, poiché non si era mai […]

Leggi tutto…


albright

Kosovo, privatizzazioni e vecchi amici

Pubblicato il

di Veton Kasapolli | da www.balcanicaucaso.org Dopo quattro anni di tentativi accompagnati da critiche e scetticismo, il governo kosovaro si appresta a privatizzare il 75% della PTK (Posta e Telecomunicazioni del Kosovo), l’operatore telefonico nazionale. A contendersi la proprietà, ci sarà anche la compagnia di un “vecchio amico” del Kosovo, l’ex segretario di stato USA Madeleine […]

Leggi tutto…


knezevic

La Serbia oggi: intervista a Marko Knežević del Movimento dei Socialisti serbi

Pubblicato il

da frontepopolare.wordpress.com | a cura di Francesco Delledonne e Alessio Arena L’aggressione NATO contro la Serbia nel 1999 ha segnato profondamente la storia recente. Ha dato origine a un precedente da allora ampiamente sfruttato per perpetrare aggressioni imperialiste, dall’Afghanistan all’Iraq, dalla Libia alla Siria. Condotta fuori da qualunque parvenza di legalità internazionale, quell’aggressione ha anche rappresentato uno […]

Leggi tutto…


proteste pugno

Elezioni e fronte democratico, con uno sguardo all’Europa

Pubblicato il

di Erman Dovis, Comitato Centrale Partito dei Comunisti Italiani Sarà capitato ad ognuno di noi trovarsi di fronte a quella domanda che ciclicamente si ripropone nella vita, che suona più o meno cosi : “ e adesso, che cosa vuoi fare?”. Indubbiamente tutti, almeno una volta, abbiamo risposto pressappoco in questa maniera: “so bene cosa […]

Leggi tutto…


Kosovo1

Manipolazione, ostruzionismo, integrazione?

Pubblicato il

di Ranko Milosavljevic | da www.novossti.com Ranko MilosavljevicIl dramma dei serbi rimasti nel Kosovo sta volgendo al termine. Per decenni la classe politica a Belgrado ha strumentalizzato gli scontri etnici di questa regione per i propri scopi e per il Kosovo si sono impegnati un po’ tutti. A parole si intende, visto che nella realtà la situazione […]

Leggi tutto…


moldavia comunisti

Moldavia: il governo mette al bando la falce e martello

Pubblicato il

a cura della Redazione di Contropiano Il 12 luglio il parlamento della repubblica ex sovietica ha votato la messa al bando della falce e martello. Il Partito Comunista non ci sta e annuncia il ricorso al Tribunale Costituzionale. Il vento dell’anticomunismo ha ripreso a soffiare forte nell’Europa Orientale, proprio quando i paesi dell’ex blocco sovietico […]

Leggi tutto…


La Romania tra volontà popolare e interessi stranieri

Pubblicato il

di Constantin Rotaru, Presidente del Partito Alleanza Socialista | da www.oltre-confine.it L’evoluzione rapida, e in qualche misura spettacolare, della vita politica romena degli ultimi due mesi è il risultato delle politiche antiromene, delle politiche capitaliste che generano corruzione e crisi. Il regime di destra instaurato alla fine del 2004 con l’insediamento di Traian Basescu alla presidenza della […]

Leggi tutto…


spagna proteste

Spagna, cresce la protesta contro i tagli di Rajoy

Pubblicato il

di Elena Marisol Brandolini | da www.paneacqua.info Barcellona. I segretari generali di CC OO, Ignacio Fernández Toxo e di UGT, Cándido Méndez hanno già convocato 80 manifestazioni in tutta la Spagna per giovedì 19 luglio. Ma, avvertono, non finisce qui e non è escluso che alla ripresa dopo le vacanze estive si arrivi ad un nuovo […]

Leggi tutto…


Bilderberg Group Sitges Barcelona Spain 2010

L’UE stringe il cappio al collo dei sindacati

Pubblicato il

di Brian Denny | da http://www.morningstaronline.co.uk/news/content/view/full/120920Traduzione dall’inglese per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare Redatto dal “tecnocrate” e non eletto Primo ministro italiano Mario Monti, il regolamento tratta della controversia che imperversa attorno a due famose sentenze antisindacali – note come i casi Viking e Laval – emesse dalla Corte di […]

Leggi tutto…


madrid feriti

Madrid: il corteo dei minatori si trasforma in guerriglia. Feriti e arresti

Pubblicato il

di Marco Santopadre | da www.contropiano.org La grande manifestazione dei minatori nel centro di Madrid diventa una battaglia con la polizia. Pietre e petardi contro lacrimogeni e pallottole di gomma: decine di feriti e vari lavoratori arrestati. E’ finita la pace sociale? A decine di migliaia avevano marciato nella seconda metà della mattinata sotto il sole […]

Leggi tutto…


srebrenicaEX

Bosnia: vent’anni dopo

Pubblicato il

di Enrico Vigna Riceviamo e volentieri pubblichiamo come contributo alla discussione sulla situazione nella ex Jugoslavia il contributo di Enrico Vigna, Presidente di SOS Yugoslavia e Portavoce del Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali Nel 1991 con le secessioni di Slovenia e Croazia, ha inizio la distruzione della Jugoslavia ( RFSJ), che nel […]

Leggi tutto…