Europa
Censura di Google
Pubblicato il
di Aginform La censura di Google colpisce Aginform per oscurare la notizia “scandalosa” della partecipazione del nipote di Charles De Gaulle alle celebrazioni per l’80° della battaglia di Stalingrado. “Tutti gli indirizzi della mia mailing lista francofona con il messaggio che il nipote di Charles De Gaulle avrebbe partecipato alle cerimonie di Stalingrado sono stati […]
La Finlandia lascerà la Svezia in asso e aderirà da sola alla NATO?
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it Il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto ha rivelato lunedì che il suo Paese potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sganciare la propria candidatura alla NATO da quella della Svezia, alla luce della rabbia di Ankara per le “proteste” antiturche e islamofobiche di […]
Jihad islamica, così in 10 anni Parigi è riuscita a rafforzarla
Pubblicato il
di Mediapart* da il fatto quotidiano 23 gennaio 2022 Da dieci anni i militari francesi vengono inviati nel Sahel per combattere i gruppi armati jihadisti. Hanno ucciso migliaia di persone (circa 3mila, secondo dati ufficiali) e 59 di loro sono morti. Per portare avanti questa guerra, i leader politici e militari francesi si sono alleati […]
La Bulgaria che vuole la Pace, la neutralità e contro la NATO
Pubblicato il
di Enrico Vigna A novembre e dicembre, guidate dall’Associazione “Madri contro la guerra”, in oltre 20 città del paese balcanico si sono svolte proteste, presidi e marce per la pace, per la neutralità del paese, contro la fornitura di armi all’Ucraina e contro la NATO. In Bulgaria, migliaia di persone sono scese in piazza per […]
UCRAINA-RUSSIA: L’ANNO CHE VERRÀ
Pubblicato il
di Fabio Mini da il fatto quotidiano 3 dicembre 2022 La situazione sul campo di battaglia è congelata (in tutti i sensi) ma non statica. Le truppe russe e ucraine si muovono abbastanza agevolmente conducendo azioni limitate, ma soprattutto tendendo ad acquisire e consolidare le posizioni. A sud di Zaporizha, il fiume Dniepr svolge appieno […]
Serbia: Aleksandar Vučić denuncia il ricatto dell’Occidente sul Kosovo
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha avuto parole durissime nei confronti dell’Occidente, che sta adottando un modo di fare ricattatorio nei confronti del suo Paese, sfruttando la situazione del Kosovo e minacciando il conflitto armato. Il continente europeo è molto vicino all’apertura di un nuovo fronte bellico al proprio interno, […]
I media indiani hanno ragione: la chiamata Modi-Zelensky indica la crescente statura del loro paese
Pubblicato il
di Andrew Korybko da https://korybko.substack.com Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it ThePrint, uno dei più popolari media online indiani, ha pubblicato mercoledì un articolo su “Cosa significa la telefonata Modi-Zelensky – ‘La statura dell’India sta crescendo nonostante il contraccolpo russo sul petrolio’”. Questo è il modo corretto di interpretare l’ultima interazione tra i due leader, […]
La terza guerra mondiale inizierà dal Kosovo, secondo un esperto militare ucraino
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il conflitto tra la Serbia e i separatisti del Kosovo controllati dall’Occidente potrebbe degenerare in proporzioni globali, a differenza di quello ucraino, che è localizzato sul territorio di un solo paese. Queste dichiarazioni sono state fatte dall’esperto militare ucraino Oleg Starikov, Colonnellodei Servizi Sicurezza dell’Ucraina, in onda sul canale “Sì, è così“. […]
Sinisa Mihajlovic se ne è andato. Ritratto e ricordo di un uomo vero, di un serbo fiero e genuino
Pubblicato il
di Enrico Vigna Dopo la sua morte, avvenuta il 16 dicembre, data la grande personalità e popolarità di famoso calciatore e allenatore di calcio, in ogni dove ci sono stati ricordi e aneddoti sulla sua figura sportiva e poi personale. Qui intendo solo tracciare un altro aspetto, quello dell’uomo Mihajlovic, molto meno trattato nei riflettori […]
Kirill Logvinov: “In Ucraina solo un aspetto della guerra ibrida contro la Russia”
Pubblicato il
di Giulio Chinappi da https://giuliochinappi.wordpress.com Il diplomatico Kirill Logvinov, inviato della Federazione Russa presso l’Unione Europea, ha analizzato la situazione internazionale, accusando l’Occidente di aver lanciato una guerra ibrida contro Mosca. Nominato a settembre come nuovo capo della missione della Federazione Russa presso l’Unione Europea, Kirill Logvinov ha rilasciato un’intervista all’agenzia stampa TASS, nella quale ha analizzato l’attuale situazione internazionale, […]
Per la Serbia, la situazione intorno al Kosovo “si sta avvicinando ad un punto di non ritorno”
Pubblicato il
di Enrico Vigna Il cappio intorno alle scelte del governo serbo, sta stringendosi sempre più. Pressioni, ricatti, minacce ed ora le provocazioni sempre più conflittuali e incalzanti sul terreno, in una spirale che lascia intravedere due possibilità: o l’accettazione dello status quo relativo al “Kosovo indipendente” o scenari di una nuova guerra, non certo voluta […]
Lo scandalo dell’Europarlamento e i problemi strutturali della democrazia europea. Editoriale
Pubblicato il
di Francesco Galofaro – Università IULM A proposito dello scandalo Qatargate, che nelle scorse ore ha pesantemente delegittimato il Parlamento di Bruxelles sul tema dei diritti umani, la presidente Roberta Metsola ha parlato con la consueta enfasi di “Europa sotto attacco”. L’inchiesta della polizia belga ha infatti rivelato quanto le istituzioni europee siano vulnerabili rispetto […]