Ordina per
pdci

Ponte sullo Stretto: Il Governo Monti continua a fare il Robin Hood alla rovescia

Pubblicato il

Il Governo Monti continua a fare il Robin Hood alla rovescia. L’ultimo esempio di questo sconcertante comportamento riguarda proprio il nostro territorio. Infatti, nella legge di stabilità approvata nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri, insieme ai tagli alla scuola e alla sanità, all’aumento dell’IVA e alla riduzione delle detrazioni e agevolazioni fiscali, viene inserito […]

Leggi tutto…


rifiuti

La questione ambientale in Irpinia

Pubblicato il

di Mario Ferdinandi | da www.ilciriaco.it Ogni volta che c’è stata una rivoluzione industriale si sono “scoperti” presto o a distanza di anni i danni sanitari ed ambientali che si producevano in forme spesso devastanti e drammatiche. Mai, o quasi, si è operato perché prima si considerassero i rischi e si agisse di conseguenza. Questo perché […]

Leggi tutto…


clima ambiente

In marcia contro le falsi promesse verdi

Pubblicato il

Pubblichiamo come contributo alla discussione sulle questioni ambientali, e in particolare sul vertice Rio 20+, il presente documento diffuso dall’associazione GABRIELA (General Assembly Binding Women for Reforms, Integrity, Equality, Leadership, and Action), affiliata alla FDIF, alla vigilia del vertice. Ci sembra di particolare interesse il fatto che queste compagne filippine – di uno dei paesi […]

Leggi tutto…


aspromonte

L’Aspromonte non deve essere abbandonato: dopo il grave incendio, il PdCI chiede urgenti interventi

Pubblicato il

COMUNICATO STAMPA Nei giorni scorsi per il gravissimo incendio che ha devastato il Pollino abbiamo visto la mobilitazione straordinaria del Ministro dell’Ambiente Clini e del Presidente della Regione Scopelliti che hanno effettuato un sopralluogo nelle zone più colpite. Una scelta importante che, però, non è stata compiuta in altre realtà ed in altri territori ugualmente […]

Leggi tutto…


pdci

La centrale a carbone di Saline Joniche è inutile e dannosa

Pubblicato il

Comunicato Stampa Partito dei Comunisti Italiani, Comitato Regionale Calabria LA CENTRALE A CARBONE DI SALINE JONICHE E’ INUTILE E DANNOSANO ALLA SCELTA NEOCOLONIALISTA DEL GOVERNO MONTI E’ davvero vergognosa la decisione del governo Monti di dare il via libera alla costruzione della megacentrale a carbone di Saline Joniche. Anche in materia ambientale, il governo tecnico […]

Leggi tutto…


pdci

La centrale a carbone di Saline Joniche è inutile e dannosa

Pubblicato il

Comunicato Stampa Partito dei Comunisti Italiani, Comitato Regionale Calabria LA CENTRALE A CARBONE DI SALINE JONICHE E’ INUTILE E DANNOSANO ALLA SCELTA NEOCOLONIALISTA DEL GOVERNO MONTI E’ davvero vergognosa la decisione del governo Monti di dare il via libera alla costruzione della megacentrale a carbone di Saline Joniche. Anche in materia ambientale, il governo tecnico […]

Leggi tutto…


Terremoto in Emilia, l’accusa dei geologi

Pubblicato il

di Sandro Iannaccone | da www.galileonet.it Le calamità naturali sono più frequenti, ma lo Stato investe sempre meno nella prevenzione, spendendo dieci volte di più per gestire le emergenze dopo che si sono verificate. È l’accusa di Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi (Cng), che torna a farsi sentire dopo l’appello lanciato più […]

Leggi tutto…


Costruzioni antisismiche: siamo indietro

Pubblicato il

di Diego Alhaique | da rassegna.it In Italia, pur essendo note le aree a rischio, non vengono praticati i criteri costruttivi e ristrutturativi adeguati. L’edilizia antisismica costa, in media, il 10% in più. Ma i danni del terremoto sono molto più alti Dopo il lutto e il cordoglio, possiamo iniziare a ragionare sulle lezioni che […]

Leggi tutto…


villa-adriana-rifiuti-300x225

Villa Adriana, scempio inaccettabile

Pubblicato il

di Antonio Padellaro | da il Fatto Quotidiano del 24 maggio 2012 Si è mai visto un governo nominato per salvare l’Italia dal fallimento e dall’ignominia che, mentre proclama la strenua difesa del patrimonio nazionale, annuncia la costruzione di una gigantesca discarica di rifiuti a Corcolle, poco distante dalla splendida Villa Adriana (28 chilometri da […]

Leggi tutto…



paesaggio

Etica e i valori dell’urbanistica

Pubblicato il

di Luca Servodio | da http://pdciavellino.blogspot.it La città contemporanea mostra in maniera crescente la decadenza dello spazio pubblico, in termini d’isolamento sociale e degrado fisico, soprattutto nelle aree periferiche delle grandi e medie aree metropolitane. La crescita dell’individualismo nella vita quotidiana, ha contribuito a sfibrare i legami collettivi e a ridurre le occasioni di scambio sociale. […]

Leggi tutto…


pdci

La bocciatura del piano casa 2 della Regione Calabria è una lezione per Scopelliti

Pubblicato il

Comunicato Stampa del Comitato Regionale PdCI Calabria Certo che ci vuole mestiere e capacità per collezionare il ragguardevole primato di 14 bocciature di leggi nell’arco di meno di due anni. E’ questo il primato di cui il Presidente Scopelliti, insieme alla sua Giunta e alla sua maggioranza di centrodestra non hanno di che vantarsi. Ed […]

Leggi tutto…