Ordina per
US-China flags

Pechino tra accerchiamento e difesa della sovranità

Pubblicato il

di Diego Angelo Bertozzi per Marx21.it Nel novembre del 2011 avevamo svolto alcune riflessioni sull’annuncio dell’amministrazione Obama relativo alla nuova centralità dell’Asia Pacifico per gli Stati Uniti [1]. Il segretario di Stato Hillary Clinton aveva sottolineato l’indispensabilità della “leadership americana” come garanzia di sicurezza per la navigazione nel Mar Cinese Meridionale, mentre Obama stesso annunciava la […]

Leggi tutto…


yuan banca

PBoC: tempestivi aggiustamenti monetati

Pubblicato il

Pechino, 11 mag.- La Cina manterra’ una politica monetaria prudente nei prossimi mesi, aggiustandola per tempo e adeguatamente. E’ l’annuncio dato giovedi’ dalla People’s Bank of China (PBoC) nel rapporto sulla politica monetaria adottata dal Paese nel primo trimestre, nel quale viene aggiunto che il governo rendera’ tale politica piu’ mirata, flessibile e lungimirante. Ci […]

Leggi tutto…



cina parata

Quanto è vicina la Cina?

Pubblicato il

di Simone Oggionni | da http://www.reblab.it Scrivo queste note appena rientrato in Italia, dopo dieci giorni di viaggio in Cina. Queste mie righe hanno il solo obiettivo di accennare o alludere a cinque grandi questioni che quest’esperienza (un viaggio di studio organizzato dal Dipartimento Esteri del Partito comunista cinese) ha fatto risaltare, senza alcuna pretesa di […]

Leggi tutto…


cina industria tecnologica

La Cina e l’alta tecnologia

Pubblicato il

da http://www.lacinarossa.net Il governo ed il partito comunista cinese hanno elaborato, per il dodicesimo piano quinquennale (2011-2015), un progetto ambizioso teso ad innescare un decisivo salto di qualità del gigante asiatico in campo tecnologico-scientifico, passando dal “made in China” al “designed in China”. Pechino non ha certo badato a spese ed ha deciso di investire nel […]

Leggi tutto…


jintao cantiere

Cina: il piano di sviluppo economico e sociale per il 2012

Pubblicato il

di Alberto Gabriele per Marx21.it 1. Il 5 marzo il rapporto sulla realizzazione del Piano di sviluppo economico e sociale per il 2011 e la versione preliminare del piano di sviluppo economico e sociale per il 2012 sono stati presentati alla quinta sessione dell’11o congresso Nazionale del popolo. L’assemblea ha approvato entrambi i piani il […]

Leggi tutto…


bo xilai

Cina, alta tensione nel partito

Pubblicato il

da il Sole 24 Ore del 21 marzo 2012 PUBBLICHIAMO COME CONTRIBUTO ALLA DISCUSSIONE PECHINO – La lotta politica all’interno del Partito comunista cinese tra riformisti e “neomaoisti”, come sono oggi etichettati i due schieramenti, sembra aver fatto un salto di qualità, secondo le voci che circolavano ieri a Pechino. La battaglia intorno al destino […]

Leggi tutto…


tibet bandiera cina

Il pacifismo in Tibet

Pubblicato il

da http://www.lacinarossa.net Secondo Stephanie Bridgen, direttrice di Free Tibet, associazione per la difesa dei diritti umani “di tutti i movimenti di liberazione del mondo”, quello tibetano è probabilmente il più conosciuto per il suo pacifismo”.[1] A quale pacifismo si riferisce? Probabilmente si riferisce al pacifismo del teocrate feudatario Dalai Lama, che deteneva il 90% dei tibetani […]

Leggi tutto…


ricerca-scientifica-la-cina-sorpassera-gli-usa-entro-il-2013

Cina: 26% in più per la ricerca

Pubblicato il

di Pietro Greco Le parole di Wen Jaobao, lo scorso 5 marzo, hanno colto tutti di sorpresa. Anche a Pechino. Intervenendo all’annuale Congresso del Popolo, il Primo Ministro cinese ha annunciato che il governo aumenterà nel 2012 gli investimenti del governo in ricerca scientifica di base o, come si dice oggi, curiosity-driven, portandoli a 5,16 […]

Leggi tutto…


fabio nobile

Intervento del PdCI sulla vicenda tibetana

Pubblicato il

di Fabio Nobile, Consigliere Regionale della Federazione della Sinistra, Membro della Segreteria Nazionale PdCI | da www.oltreconfine.it Quello che segue è l’intervento integrale del Consigliere Regionale del PdCI durante la Seduta n. 48 di Mercoledì 29 Febbraio 2012 della Regione Lazio, avente per oggetto la discussione di una risoluzione presentata dai Radicali Italiani e sostenuta da tutti […]

Leggi tutto…


hu jintao-w300

Il PCC, il marxismo ed il socialismo

Pubblicato il

da www.lacinarossa.net In occasione del novantesimo anniversario della fondazione del partito comunista cinese (PCC), il compagno Hu Jintao – segretario generale del partito comunista cinese – ha tenuto un importante discorso presso l’Assemblea Nazionale del Popolo a Pechino, il primo luglio del 2011. Tale discorso ampiamente diffuso presso centinaia di milioni di cinesi dai mass-media […]

Leggi tutto…


cina bandiera_dragone-w300

L’anno del Dragone

Pubblicato il

di Francesco Maringiò, Direzione nazionale PdCI – Responsabile Relazioni Internazionali   L’economia cinese sembra subire una brusca battuta d’arresto. Ma è davvero così? Per capirlo dobbiamo sforzarci di ragionare “alla maniera asiatica”: ci affacceremo ad un mondo nuovo da cui, se saremo capaci, potremo trarne vantaggi enormi. L’anno del drago è un banco di prova anche per noi.   […]

Leggi tutto…