Cina
La proposta strategica della Cina nel mondo attuale. Per i 70 anni dalla nascita della RPC.
Pubblicato il
In occasione dell’anniversario della vittoria comunista in Cina pubblichiamo questo interessante contributo di Andrea Catone di Andrea Catone Caratteri della rivoluzione cinese Il 1° ottobre 1949 Mao Zedong proclama a Pechino la nascita della Repubblica Popolare Cinese. È l’annuncio della prima grande vittoria nella lunga lotta di emancipazione del popolo cinese, sorta dal “secolo delle […]
Contrastare la criminale provocazione imperialista contro la Repubblica Popolare Cinese
Pubblicato il
di Mauro Gemma Il testo dell’intervento presentato al dibattito “La Cina della Nuova Era”, organizzato dalla Federazione torinese del PCI Considero mio dovere ringraziare per il gradito invito ricevuto dalla Federazione torinese del PCI a partecipare come relatore e, con il mio intervento cercherò in ogni caso di non sottrarmi all’impegno di portare un mio […]
Il nostro silenzio sulla piaga del terrorismo in Xinjiang
Pubblicato il
di Fabio Massimo Parenti da beppegrillo.it Migliaia di attacchi terroristici di matrice jihadista, centinaia di uomini, donne e bambini uccisi barbaramente. Non stiamo parlando della drammatica esperienza europea degli ultimi anni. No, parliamo dello Xinjiang, Cina, ovvero della regione autonoma nord-occidentale della repubblica popolare. Non è stata l’unica del paese ad essere colpita, ma sicuramente è […]
Sui fatti di Hong Kong
Pubblicato il
da lariscossa.com Nell’ultimo mese assistiamo ad Hong Kong ad una escalation di moti di piazza che sono smaccatamente alimentati dai centri di eversione internazionale a guida USA. L’organizzazione militare e la loro metodologia infatti seguono una tecnica già ben sperimentata nel passato, quella delle “rivoluzioni colorate”, delle “primavere arabe” e di Euromaidan in Ucraina. I […]
Il “quisling” Joshua Wong a Berlino. La Germania interferisce pesantemente negli affari interni della Cina
Pubblicato il
di Mauro Gemma La Germania interferisce pesantemente negli affari interni della Cina, ospitando il capo della “rivoluzione colorata” di Hong Kong, l’aspirante “quisling” Joshua Wong, e provocando una durissima reazione da parte di Pechino. Questo la dice lunga sulla volontà di chi guida i paesi dell’UE di assecondare, sempre e comunque, le politiche più minacciose […]
Intervista della stampa cinese a Marco Rizzo sulla Via della Seta e relazioni italo-cinesi
Pubblicato il
Pubblichiamo un’interessante intervista a Marco Rizzo, Segretario del Partito Comunista. In passato non abbiamo mancato di sottolineare le differenze di politica estera, in particolare sul ruolo della Cina, fra noi ed il PC. Accogliamo con favore le dichiarazione di Rizzo che ricollocano questo Partito su posizioni molto più avanzate da lariscossa.com Marco Rizzo ha 59 […]
“Gli americani non vinceranno il confronto con la Cina” Intervista su L’Humanité a Jean-Claude Delaunay
Pubblicato il
da humaniteinenglish.com Traduzione di Marco Pondrelli Entro il 2050, la Cina spera di diventare la prima economia mondiale. Il nostro compagno Jean-Claude Delaunay, economista e vicepresidente della World Association for Political Economy, fornisce al giornale l’Humanité le chiavi interpretative di un’economia, quella cinese, in rapido cambiamento. Humanité: Come analizzare l’attuale guerra commerciale fra Cina e […]
La Cina e la fine della potenza americana
Pubblicato il
di Christopher Black | da newcoldwar.org Traduzione di Marco Pondrelli Le potenze imperialiste hanno una lunga storia di colonialismo in Cina, di riduzione del suo popolo a mendicante nella propria terra. Gli inglesi, i francesi, i tedeschi, gli americani, i giapponesi, sono tutti colpevoli di crimini contro la Cina che non possono essere dimenticati. Sconfitte nel […]
Hong Kong, la storia che non leggerete
Pubblicato il
di Pino Arlacchida pinoarlacchi.it Non riportare mai la versione dell’altra parte in campo e limitarsi a ripetere la stessa storiella, senza il minimo approfondimento, sono diventati le regole seguite dai media mainstream nel trattare i fatti internazionali. Che si tratti di Cina, Venezuela, guerre, massacri e catastrofi, ogni volta che si deve informare si ricorre […]
Hong Kong. Qualcuno vi ha raccontato che il famigerato “Trattato di estradizione con la Cina” lo ha stipulato anche l’Italia?
Pubblicato il
di Francesco Santoiannida pecorarossa.it Tutti i media – primo tra tutti l’ormai impresentabile Il Manifesto – ad osannare i manifestanti di Hong Kong mobilitati contro il famigerato “Trattato di estradizione con la Cina” e nessuno vi racconta che un trattato di estradizione con la Cina (assolutamente identico a quello proposto ad Hong Kong) è stato già […]
Segui i soldi dietro le proteste di Hong Kong
Pubblicato il
di Sara Flounders | da workers.org Traduzione di Marco Pondrelli Le manifestazioni a Hong Kong, divenute un aperto confronto con la Repubblica popolare cinese, hanno un impatto globale. Quali sono le forze dietro a questo movimento? Come vengono reperiti i fondi e chi ne beneficia? Le manifestazioni sempre più violente a Hong Kong sono accolte e […]